sottovento ha scritto:
Come si dice: non fa una piega. Ma nonostante in Russia non ci sia paragone con l'epoca di Boris Eltsin ci sono comunque un sacco di problemi sociali ed economici con una ricchezza mal distribuita e in questo non è diversa dalle società occidentali, per non parlare del bavaglio alla libertà d'informazione. Putin è un uomo molto in gamba e molto carismatico ma è un uomo solo, troppo autoritario e con una forte opposizione che si ritrova a capo di una nazione isolata specie ora che la Cina strizza l'occhio a Trump per fare affari. A Putin rimangono solo due alleati entrambi scomodi, Assad e Iran mentre in Russia c'è aria di crisi:
http://www.lettera43.it/it/articoli/eco ... ia/209584/Giusto per riallacciarmi al topic non credo che una Russia così sia in grado di sostenere una guerra con gli Usa anzi a dire la verità penso come molti russi che Putin sia in declino, ha accontentato pochi e deluso molti e dopo di lui ci sarà un uomo diverso al comando, qualcuno con idee differenti che valorizzi di più la Russia, magari un nuovo Gorbaciov che avrebbe tenuto in piedi l'Unione Sovietica evitando casini come la Crimea che è stato uno dei motivi della crisi con l'occidente.
Di la dalla "cortina" non é il bengodi, non l'ho mai detto questo, ma la crescita c'è stata, considera che a metà anni novanta erano terzo mondo, in pratica.
Poi sono arrivate le sanzioni, che di danni ne hanno fatti, anche se Putin ha fatto spallucce fischiettando, ma la botta l'ha sentita...
Nonostante il nick, non faccio l'apologia di Putin, ma tra i due blocchi, quello ad est, ad oggi, mi sembra il meno ipocrita.
Noi siamo parte di un organismo di tecnocrati non eletti, non abbiamo sovranità politica, monetaria, fiscale, militare, governato da un branco di ladroni corrotti, pieni di africani a zonzo per il paese mentre i nostri poveri dormono in auto, e andiamo a fare le pulci alla Russia sulle libertà?

Al di la di tutto comunque, Putin la guerra con la Nato non l'ha mai voluta fare, non la vuole fare, che motivo avrebbe? Nessuno. Semplicemente é il nemico perché per qualcuno deve essere il nemico... Quando non ci sarà più lui ci metteranno un altro Yeltsin e si mangeranno il paese, ma finché campa lui sarebbe meglio andarci d'accordo e farla finita con questa farsa dell'"invasione russa imminente."