kore ha scritto:... tutti gli studiosi che abbiano già scritto su questi argomenti si troverebbero a dover ritirare dal commercio, dalle scuole e dalle università tutti i testi. Esiste quindi un tacito accordo fra loro, probabilmente a livello internazionale, per far finta di nulla.
Concordo
1000.
Quando iniziai con la mia partrecipazione grafica circa il Cenacolo di Leonardo, chiesi a una persona (che ha preso il massimo dei voti all'Accademia delle belle Arti in Roma) cosa ne pensava delle varie cose che abbiamo detto qui sul BelForum.
Dei senplici pareri.
Ho ricevuto risposte evasive (è impossibile questo, è impossibile quello, figuriamoci se...).
Avevo sopra di me un grande punto interrogativo, chiedendomi stupefatto con chi cavolo stavo realmente parlando.
Ovvio, con una grandissima testa di Ca. che manteneva quello status a cui si è giunti per gli studi fatti.
Per me nell'arte -ma anche in molte altre discipline- è bene apprendere senza diventare dei semplici replicanti. Altrimenti tutto è piatto, a pensiero unico.
Anche quando ho frequentato una scuola di arti marziali ero così. Il mio Sifu, o Shifu (maestro), certe volte mi guardava strano, però era spesso compiaciuto dal mio modo di essere.
Riguardo Leonardo, si prosegue anche senza farci influenzare dagli studiosi che negano per i motivi messi in evidenza da Kore.
P.S.: mi auguro di non essere sembrato presuntuoso parlando come se fosse a nome di tutti coloro che partecipano a queste ricerche.