In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
17/04/2017, 12:18
Thethirdeye ha scritto:zakmck ha scritto:L’oro dei BRICS spinge lo Stato profondo degli USA alla disperazioneSembra che il vero motivo per cui Trump ha capitolato allo Stato Profondo così in fretta è la decisione della leadership dei BRICS d’avviare il dumping del dollaro nel mutuo commercio e nella cooperazione economica tra i Paesi BRICS. Questa misura mette in serio pericolo l’ambiziosa promessa elettorale di Donald Trump di “rendere l’America ancora grande” con la ripresa economica e l’aggiornamento militare, mentre l’Alleanza BRICS inizia a chiedere al governo degli Stati Uniti di pagarne le risorse solo in valute concrete, le loro. Recentemente, Russia e Cina acceleravano la creazione di centri di cambio reciproci a Mosca e Pechino.
Fonte
Questo articolo spiega tutto....
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)
Era ora direi
17/04/2017, 12:22
Gli americani hanno detto che la "loro" pazienza è finita.D'ora in poi,ogni nazione armata fino ai denti,potrà in maniera unilaterale attaccare qualsiasi stato venga considerato una possibile minaccia....Israele,quindi,potrebbe attaccare l'Iran,visto che potrebbe....diventerebbe.....doterebbe....quanti condizionali ragazzi.....che roba!
17/04/2017, 17:59
lox1 ha scritto:Gli americani hanno detto che la "loro" pazienza è finita.D'ora in poi,ogni nazione armata fino ai denti,potrà in maniera unilaterale attaccare qualsiasi stato venga considerato una possibile minaccia....Israele,quindi,potrebbe attaccare l'Iran,visto che potrebbe....diventerebbe.....doterebbe....quanti condizionali ragazzi.....che roba!
Mi torna in mente il film Minority Report... Una specie di "sezione precrimine", in grande stile.
17/04/2017, 18:26
Comunque mi sto convincendo sempre di più che questa delle minacce interventiste è una tattica ben orchestrata da Trump per fare affari coi cinesi ed aumentare il proprio consenso in America. Del resto guardiamo la storia dei 59 missili in Siria, anche li ha ottenuto lo stesso risultato con la differenza che al posto dei cinesi ci sono i russi coi quali per paradosso dopo i suoi missili Trump imbastirà probabilmente rapporti migliori dei precedenti perché come accade anche nelle coppie spesso dopo una sana litigata si va più d'accordo. Oltretutto Trump è un presidente nuovo, sicuramente poco esperto di guerra ma certamente molto preparato dal punto di vista degli affari.
Concludo dicendo che secondo me in Corea del Nord non ci sarà nessuna guerra. La Corea del Nord produce solo carbone, riso e patate e dipende totalmente dalla Cina sia per le esportazioni di carbone che per tutti i generi che acquista dalla Cina ergo se la Cina chiude i rubinetti i nordcoreani fanno la fame.
Trump avrà quindi detto ai cinesi: sistemate voi la cosa e facciamo affari milionari, non sistemate la faccenda e niente affari. Pertanto al di la delle voci grosse, delle portaerei e delle minacce di Kim vedrete che i cinesi metteranno alle strette il ragazzo nordcoreano e tutto finirà in bellezza facendo contenti tutti.
Qualcuno avrà alzato un telefono da Pechino alla volta di Pyongyang e avrà impartito gli ordini giusti altrimenti Kim Jong Un al lancio "flop" ne avrebbe fatti seguire altri se non addirittura avrebbe lanciato un attacco sospettando un sabotaggio al suo missilotto e invece? Invece non è accaduto nulla di tutto questo.
17/04/2017, 19:22
sottovento ha scritto:Trump avrà quindi detto ai cinesi: sistemate voi la cosa e facciamo affari milionari, non sistemate la faccenda e niente affari.
Non pare che sia Trump a dettare condizioni alla CINA....
17/04/2017, 19:56
sottovento ha scritto:Comunque mi sto convincendo sempre di più che questa delle minacce interventiste è una tattica ben orchestrata da Trump per fare affari coi cinesi ed aumentare il proprio consenso in America. Del resto guardiamo la storia dei 59 missili in Siria, anche li ha ottenuto lo stesso risultato con la differenza che al posto dei cinesi ci sono i russi coi quali per paradosso dopo i suoi missili Trump imbastirà probabilmente rapporti migliori dei precedenti perché come accade anche nelle coppie spesso dopo una sana litigata si va più d'accordo. Oltretutto Trump è un presidente nuovo, sicuramente poco esperto di guerra ma certamente molto preparato dal punto di vista degli affari.
Concludo dicendo che secondo me in Corea del Nord non ci sarà nessuna guerra. La Corea del Nord produce solo carbone, riso e patate e dipende totalmente dalla Cina sia per le esportazioni di carbone che per tutti i generi che acquista dalla Cina ergo se la Cina chiude i rubinetti i nordcoreani fanno la fame.
Trump avrà quindi detto ai cinesi: sistemate voi la cosa e facciamo affari milionari, non sistemate la faccenda e niente affari. Pertanto al di la delle voci grosse, delle portaerei e delle minacce di Kim vedrete che i cinesi metteranno alle strette il ragazzo nordcoreano e tutto finirà in bellezza facendo contenti tutti.
Qualcuno avrà alzato un telefono da Pechino alla volta di Pyongyang e avrà impartito gli ordini giusti altrimenti Kim Jong Un al lancio "flop" ne avrebbe fatti seguire altri se non addirittura avrebbe lanciato un attacco sospettando un sabotaggio al suo missilotto e invece? Invece non è accaduto nulla di tutto questo.
Secondo me la state facendo troppo semplice.
Intanto:
Stati Uniti pronti ad inviare contemporaneamente 3 portaerei verso le coste della CoreaGli Stati Uniti hanno in programma di inviare la prossima settimana ben 3 portaerei in prossimità delle coste della penisola coreana, riferisce l'agenzia informativa di Seul Yonhap, citando una propria fonte nel governo sudcoreano.
Secondo l'agenzia stampa, la portaerei nucleare "Carl Vinson" entrerà nel Mar del Giappone entro il 25 aprile.
"Gli Stati Uniti stanno discutendo con il nostro governo lo svolgimento di esercitazioni congiunte con il gruppo navale d'attacco della Marina americana",— la Yonhap riporta testualmente le parole del suo interlocutore nel governo di Seul.
Oltre a"Carl Vinson", nel Mar del Giappone saranno presenti "Ronald Reagan" (CVN 76) e la "Nimitz" (CVN 68).La fonte ha definito "senza precedenti" lo schieramento in contemporanea di 3 portaerei a largo della penisola coreana.
"Con le sue azioni l'amministrazione Trump dimostra la forza di deterrenza americana alla Corea del Nord e in futuro ci si aspetta che non sarà come i precedenti governi," — ha chiarito l'interlocutore dell'agenzia.Fonte
Non vorrei invece che si stesse utilizzando la Corea del Nord giusto per fiaccare le forze degli USA.
17/04/2017, 21:17
E' la Corea del Nord ad alzare i toni. Dopo tutto gli Usa hanno cercato la via diplomatica ma la Corea del Nord ha risposto in modo minaccioso parlando di guerra nucleare improvvisa e di test settimanali di nuovi missili
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 64383.htmlAlla fine nessuno li ha toccati con un dito e questi anzicchè cercare una soluzione pacifica fanno minacce nucleari.
17/04/2017, 21:58
certe volte mi sembra di essere a cartoonia..
siccome mancano prove
sul fallito lancio missilistico
se non l'intelligence,
foto o altro di reale, macchè..
allora per supportare la fake news
producono una clip digitale..
visto ?
si vede bene nel filmino!
bah..http://video.corriere.it/corea-nord-fal ... f632935e3bl'articolo..http://www.corriere.it/esteri/17_aprile ... 502c.shtmlLa Corea del Nord blocca i piani di mediazione della Cina: «Rischio guerra nucleare improvvisa»
Pyongyang ribadisce la posizione di chiusura totale contro gli Usa: «Siamo pronti a reagire in ogni modo». L’esortazione di Pechino: «Tornare ai negoziati». Gli Usa: «Non tracceremo linee rosse»
cioè gli yanchees hanno fatto proposte?
risulta a qualcuno?
dicono che un giorno vogliono bombardare e l'altro pure..
boh..
eppure sembra che siano i nord-coreani
a non voler la pace..Pyongyang: «Pronti a reagire ad ogni tipo di guerra»
La Corea del Nord è pronta a reagire «ad ogni tipo di guerra» mossa dagli stati Uniti. Ha sottolineato ancora l’ambasciatore aggiunto di Pyongyang alle Nazioni Unite, Kim In Ryong. «Se gli Usa osano scegliere l’opzione militare - ha detto il diplomatico - la
Repubblica Popolare democratica di Corea è pronta a reagire a qualunque tipo di guerra voluta dagli Stati Uniti». Gli Stati Uniti stanno «disturbando la pace e la stabilità» del mondo con una risposta «ingiusta e sproporzionata» alla Corea del Nord: «una guerra nucleare potrebbe scoppiare in qualsiasi momento nella penisola coreana», ha detto ancora il vice ambasciatore. In conferenza stampa, ha affermato che
è «lampante» che gli Usa e il loro presidente Donald Trump sono «ostinati» sullo scatenare una guerra con il suo Paese. il ragionamento nordcoreano mi pare molto sensato..
il titolo dice una cosa,
il testo ne dice un altra..
come spesso accade..
il copione daltronde prevede che i nordcoreani
debbano essere brutti sporchi e cattivi
e i gringo belli buoni e bravi..
17/04/2017, 22:18
Giusto per non provocare ulteriori tensioni,una bella manovra aereo-navale proprio in zone caldissime!Tattica che usano dagli anni 50.....ma funziona evidentemente.
17/04/2017, 22:27
Se gli Usa volevano imporre la loro democrazia alla Nord Corea attaccandola o invadendola lo avrebbero potuto già fare svariate volte eppure non l'hanno fatto segno che evidentemente non ne hanno l'interesse infatti si stanno muovendo solo ora che la situazione è diventata pericolosa come minaccia diretta a Corea del Sud e Giappone. Inoltre la Corea del Nord parla di sovranità ma sono anni che lanciano missili nel Mar del Giappone violando lo spazio aereo e marittimo di uno stato sovrano. Questa non è una violazione della sovranità di un altro paese? Insomma da che pulpito viene la predica!
17/04/2017, 22:31
Eh si,sono i Nord coreani che esportano democrazia......
18/04/2017, 09:07
A parte le considerazioni sugli americani, se Kim fosse astuto potrebbe cancellare il suo programma nucleare in cambio della revoca delle sanzioni e aiuti economici per il suo popolo.
Così di fronte ai suoi potrebbe fare la figura dell'eroe in ogni caso, per essere riuscito a mandare a casa gli yankees senza sparare un colpo...
Ma bisogna vedere che cosa gli passa per la testa, generalmente i dittatori adorati come divinità sono tutto fuorché ragionevoli.
18/04/2017, 09:17
sottovento ha scritto:Se gli Usa volevano imporre la loro democrazia alla Nord Corea attaccandola o invadendola lo avrebbero potuto già fare svariate volte eppure non l'hanno fatto segno che evidentemente non ne hanno l'interesse infatti si stanno muovendo solo ora che la situazione è diventata pericolosa come minaccia diretta a Corea del Sud e Giappone. Inoltre la Corea del Nord parla di sovranità ma sono anni che lanciano missili nel Mar del Giappone violando lo spazio aereo e marittimo di uno stato sovrano. Questa non è una violazione della sovranità di un altro paese? Insomma da che pulpito viene la predica!
tu devi vivere su un universo parallelo..
o forse sei solo dsinformato o in malafede..
perchè nel mio non risulta..
gli stati uniti non hanno fatto niente?
ma come..?
1)i missili sulla siria, la moab sganciata in afghanistan,
le portaerei, le minacce quotidiane di "fare da soli",
ecc. ecc.
E QUESTO SAREBBE NON FARE NIENTE??
c stai col cervello?
2)il fatto che si chiami mar del giappone,
non significa che è di proprietà del giappone,
c arrivi?
il mare territoriale finisce entro le 12 miglia dalla costa,
poi 12 miglia di zona contigua,
il resto è mare INTERNAZIONALE..
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.