18/04/2017, 23:33
zakmck ha scritto: In italia, gli unici che prendo in considerazione sono Chiesa e Blondet
19/04/2017, 00:24
sottovento ha scritto:zakmck ha scritto: In italia, gli unici che prendo in considerazione sono Chiesa e Blondet
Praticamente due concentrati di ideologismo antiamericano.
19/04/2017, 01:02
zakmck ha scritto:
E allora? Non e' che si inventano le notizie. Pero' se vuoi sentire fonti che non sono made in USA e godere della lingua italiana loro sono sicuramente fuori dal coro.
19/04/2017, 02:04
sottovento ha scritto:zakmck ha scritto:E allora? Non e' che si inventano le notizie. Pero' se vuoi sentire fonti che non sono made in USA e godere della lingua italiana loro sono sicuramente fuori dal coro.
Perdonami, ma tu confondi il termine "fonti". Quando si analizza qualcosa ci sono elementi oggettivi (cioè i fatti reali, come un missile che finisce in mare o come le scosse sismiche dovute alle detonazioni nucleari) ed elementi soggettivi (cioè le opinioni). Quelle di Chiesa e di Blondet non sono fonti ma sono semplici opinioni. Cos'hanno essi meglio degli altri?
sottovento ha scritto:Semplice, che rispecchiano la tua ideologia sulla questione nordcoreana
sottovento ha scritto:Una fonte è un'altra cosa, una fonte è un osservatore esterno non coinvolto cioè trasparente (cosa molto rara) e che soprattutto sia in grado di fornire testimonianze e soprattutto prove tangibili di ciò che riferisce. I giornalisti spesso hanno fonti privilegiate o sono loro stessi fonti preziose ma il più delle volte si limitano esclusivamente a dare la loro opinione dei fatti e pertanto sono solo una delle tante voci del coro.
19/04/2017, 07:57
19/04/2017, 08:41
Robiwankenobi ha scritto:Scusa Zak, perché le fonti che arrivano da Chiesa e Blondet,che dici riportate da fonti Russe, devono essere per forza più credibili di quelle che abbiamo noi in occidente? Non capisco dove sta la formula....
Sarebbe meglio dire che loro ci riportano un altro tipo di fonte che sicuramente noi occidentali non siamo abituati a sentire, poi però quale delle 2 sia vera o presunta tale, nessuno di noi lo può sapere con certezza, possiamo farci una nostra opinione certo, ma non possiamo sapere se una è più vera dell'altra.
Diciamo che tutto quello che ci viene riportato a prescindere da che sia occidentale o orientale, va preso con le pinze in ogni caso; l'unico modo per avere una fonte certa sarebbe recarsi sui posti di persona, cosa che credo nessuno di noi possa fare.
19/04/2017, 09:34
19/04/2017, 10:37
mik.300 ha scritto:boh..
e le altre due?
vuoi vedere che stanno tornando a miti consigli
e hanno fatto macchina indietro?
http://www.corriere.it/esteri/17_aprile ... 502c.shtml
La portaerei americana è davvero vicino alla Corea? Sembra di no
Ecco dove può trovarsi la «Armada»
Il Pentagono non ha mai dichiarato l’esatta posizione della Carl Vinson e, secondo alcuni media, potrebbe ancora essere a migliaia di chilometri dalla penisola coreana
19/04/2017, 10:54
19/04/2017, 11:00
TheApologist ha scritto:L'armada Brancaleone?!
E lo dice Repubblica eh, mica Sputnik!
19/04/2017, 11:21
19/04/2017, 11:39
zakmck ha scritto:Noi non possiamo sapere quale sia la verita', ma cerchiamo di determinarlo. E per fare questo abbiamo bisogno di vagliare tutte le versioni. Poi sta alla nostra valutazione.
19/04/2017, 12:05
zakmck ha scritto:quando Chiesa (o Blondet ma anche altri) fanno dei reportage, normalmente raccontano dei fatti che poi condiscono con le opinioni.
zakmck ha scritto:Dato che, nel caso di Chiesa, spesso riporta elementi che provengono da fonti russe (e quindi non made in USA), si trovano molte notizie che sui media occidentali nemmeno compaiono. Quindi molto utile e anche molto comodo perche' in italiano.
zakmck ha scritto:Quanto invece a Blondet, anch'egli un ottimo giornalista ma del quale spesso non condivido l'opinione, ti invito a leggere l'ultimo reportage sulla strage di Rashiddin.
http://www.maurizioblondet.it/siria-sil ... -mandante/
zakmck ha scritto:Guarda che viviamo nel mondo reale. Le fonti non coinvolte non esistono. Quello che possiamo fare e' recuperare le varie versioni delle notizie (che per forza di cose vengono veicolate dai giornalisti), separarle dalle opinioni e cercare di capire dove sia la verita'.
19/04/2017, 12:11
TheApologist ha scritto:
In Russia fanno esattamente la stessa cosa: gli americani sono i cattivi imperialisti guerrafondai, mentre loro sono i "buoni".
19/04/2017, 12:49
sottovento ha scritto:TheApologist ha scritto:
In Russia fanno esattamente la stessa cosa: gli americani sono i cattivi imperialisti guerrafondai, mentre loro sono i "buoni".
Ecco il motivo per cui certe notizie andrebbero prese sempre con le pinze invece per molti Putin è un buono, un giusto, uno che difende la sovranità della Siria quando poi fa il contrario in Crimea etc. Si condannano le violenze degli israeliani sui palestinesi ma non quelle dei russi sugli ucraini e via dicendo.