In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 11:02

zakmck ha scritto:...francamente non capisco se ci stai prendendo in giro o cosa....

Non ho mai preso in giro nessuno, sto solo dicendo le cose come stanno: i giapponesi avrebbero potuto allearsi con la Cina o la Russia dopo che gli americani gli hanno sganciato le atomiche invece nonostante ciò si sono alleati proprio con loro, evidentemente non avevano una buona stima dei russi e dei cinesi perché sapevano benissimo che li avrebbero sottomessi trasformandoli in una colonia mentre oggi grazie agli Usa sono un paese libero e democratico. Andate a farvi un giro in Giappone e ditemi se l'alleanza con gli Usa ha stravolto le loro abitudini o ha cambiato le loro leggi o la loro democrazia.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 11:05

Allora prendi proprio in giro... Secondo te, AVEVANO SCELTA?! Dopo due bombe atomiche in casa e il paese occupato dagli americani, cosa dovevano fare??? "no andate via, noi vogliamo i sovietici!"

Ma che vi impiantano i microchip made in Zion nel cervello?

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 11:15

Ma tu guarda.......

L'ONU non ha scoperto nessuna relazione
tra i bombardamenti dell'aviazione siriana
e l'emissione di gas sarin


L'ONU non ha trovato alcun legame tra l'attacco aereo nella provincia siriana di Idlib da parte dell'aviazione militare siriana e l'uso di armi chimiche.

Il presidente della commissione d'inchiesta del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) per la Siria, Paulo Sergio Pinheiro, ha annunciato, ieri, durante una conferenza stampa, che non è stato trovato alcun collegamento tra attacco aereo del 4 aprile scorso nella città di Khan Shaykhun, provincia di Idlib e il presunto utilizzo di armi chimiche da parte di Damasco sulla città.
"Non abbiamo trovato alcuna connessione tra l'attacco e le emissioni [di gas]. Ci sono diverse versioni, ma non le abbiamo comprovate", ha dichiarato Pinheiro ai giornalisti.

Con riferimento alla relazione dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW), Pinheiro ha spiegato che il primo bombardamento ha avuto luogo tra le 6:40 e le07:00 (ora locale), ora in cui è stata registrata la diffusione di una sostanza chimica simile al sarin.
Tuttavia ha sottolineato che non v'è alcun nesso di causalità tra i due fatto e ha anche precisato che per realizzare l'indagine, i membri di tale commissione avevano parlato con i testimoni con le persone colpite e gli esperti e analizzato materiali audiovisivi e fotografici.

Guarda su youtube.com


Pubblicato il 21 apr 2017
Informal comments to the media by Mr. Paulo Pinheiro, Chairman of the Independent International Commission of Inquiry for Syria, and Ms. Karen Abuzayd, Commissioner of the Independent International Commission of Inquiry for Syria, on the situation in Syria.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 11:29

sottovento ha scritto:
zakmck ha scritto:...francamente non capisco se ci stai prendendo in giro o cosa....

Non ho mai preso in giro nessuno, sto solo dicendo le cose come stanno: i giapponesi avrebbero potuto allearsi con la Cina o la Russia dopo che gli americani gli hanno sganciato le atomiche invece nonostante ciò si sono alleati proprio con loro, evidentemente non avevano una buona stima dei russi e dei cinesi perché sapevano benissimo che li avrebbero sottomessi trasformandoli in una colonia mentre oggi grazie agli Usa sono un paese libero e democratico. Andate a farvi un giro in Giappone e ditemi se l'alleanza con gli Usa ha stravolto le loro abitudini o ha cambiato le loro leggi o la loro democrazia.


da che universo parallelo sei arrivato?

sta cosa delle bombe atomiche la voglio proprio dire..
poi si dice di kim che sta fuori
che smania di usare i suoi giocattoli in giro..
qui lo stesso..
gli yanchees avevano inventato il giocattolo dell'atomica
e non vedevano l'ora di buttarla su qualcuno
giusto per vedere l'effetto che fa..

"kaz.zo! soldi, tempo e stress psichico,
mò che abbiamo costruito la bomba,
finisce la guerra, non sia mai !"

sono capitati sotto i giapponesi,
ma potevano andarci di mezzo chiunque..
filippini, indonesiani, cinesi, russi, TEDESCHI (se non si fossero arresi..)
ecc.
magari anche ITALIANI, perchè no?
da qualche parte little e fat boy
dovevano essere sganciate..

insomma, una VIGLIACCATA
senza motivo..
Ultima modifica di mik.300 il 23/04/2017, 11:46, modificato 3 volte in totale.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 11:36

Qui un articolo del "fatto" per il 70° anniversario Delle bombe sul Giappone

Ricorre oggi l’anniversario del tragico evento dello sgancio delle bombe atomiche americane sul Giappone. Fu, di fatto, l’ultimo atto della seconda Guerra mondiale e, insieme, il primo della Guerra fredda. A dover essere sottolineato non è solo il fatto che si è trattato di un gesto “post-occidentale” (si veda D. Fennell, The Post-Western Condition. Between Chaos and Civilisation, Minerva Press, London 1999), perché per la prima volta nella storia dell’Occidente si è apertamente legittimato lo sterminio di soggetti riconosciuti come innocenti (donne, vecchi, bambini), ma anche l’assoluta mancanza di pentimento e di elaborazione collettivi del crimine commesso, che non è neppure stato definito “crimine”, ma legittimo atto di guerra o, da una diversa prospettiva, “male necessario” (contro un Giappone già vinto e impotente).

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08 ... a/1935602/

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 11:44

Base211 ha scritto:Qui un articolo del "fatto" per il 70° anniversario Delle bombe sul Giappone

Ricorre oggi l’anniversario del tragico evento dello sgancio delle bombe atomiche americane sul Giappone. Fu, di fatto, l’ultimo atto della seconda Guerra mondiale e, insieme, il primo della Guerra fredda. A dover essere sottolineato non è solo il fatto che si è trattato di un gesto “post-occidentale” (si veda D. Fennell, The Post-Western Condition. Between Chaos and Civilisation, Minerva Press, London 1999), perché per la prima volta nella storia dell’Occidente si è apertamente legittimato lo sterminio di soggetti riconosciuti come innocenti (donne, vecchi, bambini), ma anche l’assoluta mancanza di pentimento e di elaborazione collettivi del crimine commesso, che non è neppure stato definito “crimine”, ma legittimo atto di guerra o, da una diversa prospettiva, “male necessario” (contro un Giappone già vinto e impotente).

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08 ... a/1935602/


due bombe hanno costruito,little e fat,
due bombe hanno sganciato..
frega un kaz.zo di tutto il resto..
questo è stato il ragionamento..

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 14:13

TheApologist ha scritto:Allora prendi proprio in giro... Secondo te, AVEVANO SCELTA?! Dopo due bombe atomiche in casa e il paese occupato dagli americani, cosa dovevano fare??? "no andate via, noi vogliamo i sovietici!"

Mi dimostri di non conoscere la storia perché dopo la resa da parte del Giappone e la conseguente occupazione da parte delle truppe alleate (Stati Uniti e Regno Uniti), l'8 Settembre del 1951 venne firmato il ""Trattato di St. Francisco che vide la fine dell'occupazione alleata e il Giappone tornò ad essere uno Stato sovrano e indipendente.

La successiva presenza americana in Giappone non è stata imposta ma è stata bensì frutto del "Trattato di mutua cooperazione e sicurezza" firmato dal Giappone nel 1960. Per questo ho scritto che i giapponesi nonostante siano stati colpiti dalle atomiche ed umiliati nella 2 guerra mondiale hanno liberamente deciso di avere come alleati ed amici gli Stati Uniti d'America. Essendo divenuti uno stato sovrano e indipendente avrebbero potuto essere rancorosi verso gli Usa ed allearsi con altre potenze come Cina e Russia eppure non l'hanno fatto.

Alla luce di ciò non riesco a comprendere dove tu possa vedere una presa in giro da parte mia visto che mi sono limitato a riportare dei fatti storici ben documentati.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 15:54

sottovento ha scritto:La successiva presenza americana in Giappone non è stata imposta ma è stata bensì frutto del "Trattato di mutua cooperazione e sicurezza" firmato dal Giappone nel 1960.

Potenza della neolingua!!!

sottovento ha scritto:Alla luce di ciò non riesco a comprendere dove tu possa vedere una presa in giro da parte mia

[:291]
Quindi non hai nemmeno questa scusante.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 16:19

Troveranno un altro motivo per giustificare l'attacco.La fantasia non gli manca di certo....e noi con qualche anno in piu e capello in meno....beh,sappiamo come funzionano le cose.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 17:33

In mezzo a tutto questo casino, c' è chi rischia la vita per far sorridere i bambini.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... fvqVaAV3JA

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 17:35

greenwarrior ha scritto:In mezzo a tutto questo casino, c' è chi rischia la vita per far sorridere i bambini.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... fvqVaAV3JA


Vedrai che tra poco lo arresteranno i turchi....

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 17:43

Speriamo di no, è mio cugino. [:D]
Marco è un gran persona, poche parole e tanti fatti.
Adesso è ad Aleppo e la situazione non è promettente. Quando torna, gli chiederò news.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 19:45

greenwarrior ha scritto:Speriamo di no, è mio cugino. [:D]
Marco è un gran persona, poche parole e tanti fatti.
Adesso è ad Aleppo e la situazione non è promettente. Quando torna, gli chiederò news.


[:D] [:D] Be certo, anche io spero non gli accada nulla.

Comunque tienici informati sugli sviluppi.

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 20:12

greenwarrior ha scritto:Speriamo di no, è mio cugino. [:D]
Marco è un gran persona, poche parole e tanti fatti.
Adesso è ad Aleppo e la situazione non è promettente. Quando torna, gli chiederò news.

Veramente una gran persona! E con un gran coraggio!

Re: La guerra in Siria

23/04/2017, 22:00

TheApologist ha scritto:Veramente una gran persona! E con un gran coraggio!

Mi associo anche se non lo conoscevo [:264]
Rispondi al messaggio