In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

22/04/2017, 22:43

Vero,l?iran minaccio Israele,ma dimentichi che Israele ha l'atomica e L'Iran no.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

22/04/2017, 23:32

lox1 ha scritto:dimentichi che Israele ha l'atomica e L'Iran no.

E meno male! altrimenti l'Iran avrebbe già provato a cancellare Israele come nelle loro espresse intenzioni. Ora tu guarda Israele: hanno l'atomica da anni eppure non l'anno mai usata ne tantomeno hanno minacciato nessuno nonostante Hamas li provochi in continuazione.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 03:11

TheApologist ha scritto:Per me, semplicemente, le "guerre preventive" sono una gran boiata.
Quando i nordcoreani ne avranno piene le palle del loro leader supremo, lo faranno fuori da soli. Punto.
Se Kim dovesse attaccare Giappone o Corea del sud per primo sarebbe giusto rispondere e fargli il mazzo, preventivamente NO!

E comunque ci sono interessi economici e strategici ben precisi dietro, agli americani non frega un tubo di come vivono o vivevano i nordcoreani, i siriani, gli irakeni e via dicendo.
Ingenui quelli che pensano che vadano a far le guerre per liberare gli oppressi.




Sono d'accordo.


Gli sceriffi a stelle e strisce dopo un pò rompono i @@ a voler intervenire ovunque (o quasi).

Kim Vattelapesca difficilmente attacca Giappone o Corea del sud per primo. Si darebbe una grande zappata sui piedi.
Poi, chissà.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 10:30

ANSA

La Corea del Nord agli Usa, 'Pronti a cancellarvi dalla faccia della Terra'
Pyongyang accusa Washington: 'Prepara attacco con armi chimiche'


2bb2eab0a0115400f0abdb5e79906206.jpg

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/a ... 1c55c.html

La Corea del Nord avverte l'America che è pronta a "cancellarla dalla faccia della Terra", accusandola di pianificare un attacco con armi chimiche contro il Paese. Il monito è contenuto in un documento pubblicato ieri sul Rodong Sinmun, il quotidiano ufficiale del Partito dei Lavoratori, in cui Pyongyang afferma che Washington vuole "infliggere sulla nazione coreana un orribile disastro senza precedenti".

Nel documento, intitolato 'Piano di guerra biochimica contro la nazione coreana sotto attacco', il regime sostiene che le forze americane stazionate in Corea del Sud di recente hanno portato nel porto di Busan "attrezzature per cercare di portare avanti il Piano Giove (Jupiter Plan), uno scenario (che prevede) una guerra biochimica contro il nord". Tuttavia, prosegue il documento, la Corea del Nord "non sarà mai uno spettatore inerte alle mosse degli Usa volte a provocare una guerra biochimica ma concluderà lo stallo con gli Usa, l'impero dei mali, cancellandoli dalla faccia della Terra".

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 10:52

gli yanchees sono capaci di tutto,
gas, armi chimiche, mini nuke..
sono capaci di lanciare attacco chimico
e poi dare la colpa ai coreani
"bombardato arsenale chimico della nord-corea.."
(=in pratica colpa loro..)
oppure creare incidente chimico a sud
per dare poi la colpa al nord, ecc.

la stampa?
NON PERVENUTA..

copia e incolla..
come ai tempi del duce..
quello che dice l'intelligence è vangelo..
l'intelligence dice che l'asino vola?
l'asino deve volare..per forza!

quando hai la stampa addomesticata
puoi fare la qualunque..

bene fanno i nord-coreani
a mettere le mani avanti..


questi qua sono capaci di tutto..
Ultima modifica di mik.300 il 23/04/2017, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 10:54

bene fanno i nord-coreani a mettere le mani avanti..

Immagine

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 12:50

gli americani se la sgognano da più di 6 anni una guerra contro la korea del nord, guardate questo trailer di un videogioco.
con date vicine a noi e future, la caduta dell'economia americana, i casini con il messico ecc....

Guarda su youtube.com


Guarda su youtube.com

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 13:06

Questo gioco l'ho fatto è davvero profetico. Se non sbaglio la sicntilla sono le Isole Senkaku a nord del Giappone stracole di idrati di metano... E guarda caso...

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 16:09

Fake News contro l’alternativa russo-cinese
Subito dopo che l’amministrazione di Donald Trump attaccava la Siria, numerosi commenti sono comparsi sui social media dicendoci che Trump aveva raggiunto un accordo su tutto ciò con la Cina, che Xi Jinping aveva tradito Putin, che statunitensi e cinesi avevano già concordato tutto sulla Corea democratica, che tutto va male, è orribile e che peggiorerà soltanto. In generale, la tesi che statunitensi o rettiliani si siano comprati tutti, che siamo circondati solo da nemici e che la fine è finalmente arrivata, è molto popolare tra alcuni utenti della rete, ma questa volta gli isterici hanno preso una piega piuttosto catastrofista.

Quando Trump spostava un gruppo di portaerei verso la Corea democratica accompagnandosi a dichiarazioni bellicose, coloro che credevano a qualche tradimento totale andarono fuori i limiti della ragione. È interessante notare che le dichiarazioni ufficiali della dirigenza cinese sono state completamente ignorate, in quanto contrastano con l’isteria alimentata da certi media e pseudo-esperti per cui gesti e attenzione sono più importanti della verità. Ad esempio, il Ministero degli Esteri cinese definisce chiaramente Assad legittimo presidente della Siria e sottolinea la necessità di risolvere politicamente il conflitto, ma gli pseudo-esperti continuano a sostenere che la Cina abbia tradito Putin in Siria. I media e i funzionari cinesi negano il falso che la Cina abbia inviato 150000 soldati al confine con la Corea democratica, ma questo non ha deviato l’attenzione del media, perché tale notizia non spaventa lettori e spettatori. È molto più interessante e porta più clic parlare della Cina e degli USA dilaniare i nordcoreani. In tali circostanze, è anche scomodo parlare di ciò che realmente accade, perché la realtà diventa noiosa tra gli orrori nei media russi. Infatti, anche i media occidentali filtrano la loro visione del mondo, ma almeno sanno di farlo secondo gli interessi concreti delle élite, mentre nel caso del giornalismo russo c’è la sensazione che il problema sia dovuto a terribili pigrizia e incompetenza. A volte c’è anche il sospetto di assistere al continuo sabotaggio ideologico. Chi trae vantaggio da un pubblico federale sempre preda del panico è una domanda aperta e molto interessante.

Il conflitto tra USA e Repubblica popolare cinese è inevitabile. Entrambi si dicono impegnati in una cooperazione costruttiva e di non volere una guerra commerciale, ma non è probabile che il compromesso duri a lungo. Entrambi hanno interessi molto diversi e talvolta incompatibili. Donald Trump cerca di forzare anche i suoi alleati più stretti ad eliminare quei settori economici che competono con le società statunitensi. Ad esempio, Trump chiede ora che il Canada elimini le sovvenzioni ai produttori di latte e quindi ne distrugga la produzione, liberando il mercato alle aziende agricole statunitensi. Inoltre cerca d’imporre un tributo da 330 miliardi di dollari all’anno per mantenere il complesso militare-industriale degli USA.

Nel caso della Cina, Trump non ucciderebbe un settore, come nel caso del Canada, ma l’intera economia del Paese. In tali circostanze è molto difficile credere che i negoziati cino-statunitensi su un accordo economico globale portino a risultati positivi. Con la Cina, Trump deve agire con estrema prudenza in quanto le economie statunitense e cinese sono strettamente legate e qualsiasi mossa brusca è dannosa.

Quanto ai colloqui tra Trump e Xi, i giornalisti del Financial Times avevano ragione a dire che Xi “ha gettato un osso” a Trump e nient’altro. Fortunatamente i nostri vicini cinesi hanno capito a lungo che qualcosa va fatto verso l’attuale globalizzazione, perché non è favorevole ai Paesi in via di sviluppo e se certi Trump iniziano a cambiarla secondo le proprie idee, allora non ci sarà una globalizzazione ma un “colonialismo 2.0”.

Se qualcun altro non vi lavora, allora è necessario costruire il proprio piano e Pechino non nasconde che la Nuova Via della Seta sostituisce la globalizzazione statunitense di cui non solo Pechino, ma anche Mosca e alcuni politici europei ne hanno avuto abbastanza, come coloro che recentemente hanno interrotto i negoziati sul partenariato transatlantico su commercio e investimenti con gli Stati Uniti. La Nuova Via della Seta è un progetto per costruire un unico spazio economico ed infrastrutturale da Lisbona a Shanghai, necessariamente con la partecipazione di Mosca. La speranza cinese è che anche alcuni Paesi africani accedano al progetto. Nel complesso, i cinesi devono eliminare la dipendenza della loro economia dalle rotte marittime facilmente coperte dalla marina statunitense. Non è difficile prevedere che se si crea un blocco economico-commerciale, gli Stati Uniti forse non saranno proprio superflui, ma sarà chiaro a tutti che saranno emarginati da questa configurazione. Alcuna amministrazione degli USA ama questa prospettiva. Quindi, la creazione di instabilità in Asia centrale, Iran e Cina è una priorità per Washington nell’ostacolare questo grande progetto che minaccia di creare un modello alternativo di globalizzazione. La Cina lo sa e cerca di contrastarlo con l’aiuto degli alleati, il più importante dei quali è la Russia.

Con palese piacere, l’agenzia statale cinese Xinhua pubblicava un’intervista al Presidente della Duma Vjacheslav Volodin, che aveva parlato ai giornalisti cinesi assieme al Presidente del Comitato permanente del Congresso Nazionale del Popolo Zhang Dejiang, in visita in Russia. La tesi principale dell’intervista era: “Le relazioni tra Russia e Cina non dipendono dalla situazione internazionale“. I redattori di Xinhua notarono anche che il relatore della Duma di Stato apprezzava positivamente il progetto Nuova Via della Seta quale contrappeso alla frammentazione economica del mondo. Tradotto dal linguaggio diplomatico, questo significa approfittare del contrappeso cinese ai tentativi statunitensi di piegare l’intero pianeta ai propri fini. La visita a Mosca del capo del parlamento cinese era necessaria a coordinare l’arduo lavoro legislativo dei due Paesi sulla globalizzazione russa, cioè l’Unione economica eurasiatica, e la Nuova Via della Seta cinese. Putin e Xi hanno accettato di collegarli e ora il lavoro in questa direzione va svolto dai governi e parlamenti dei nostri Paesi.

È fantastico che questo lavoro si svolga indipendentemente dai tentativi di Washington di minare la fragile pace nel pianeta e sedurre Mosca e Pechino con alcune carote diplomatiche e promesse a cui nessuno crede. E questo lavoro regolare sulla creazione di una corretta e giusta globalizzazione russo-cinese si svolge proprio davanti ai nostri occhi. Ma per qualche motivo se i media cinesi ne sono interessati, i media russi non lo sono. Questa situazione va corretta, altrimenti continueremo a vivere in uno spazio informativo deciso dai falsi sul web e dai redattori della CNN.

E dopo tutto, vogliamo un futuro molto diverso.

Fonte

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 16:16

Perdonami sottovento,ma credo tu stia uscendo dalla realtà.Da anni hamas effettua lanci di razzi(che sono poco più di fuochi artificiali) ed Israele risponde con bombe vere.Mai vista una cosa del genere:aerei,artiglieria,corazzati contro fuochi artificiali.Ma si sa,Israele è aggredito costantemente.....ed ha l'atomica.Iran,Siria,Iraq,Libano....no.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 16:28

lox1 ha scritto:Perdonami sottovento,ma credo tu stia uscendo dalla realtà.Da anni hamas effettua lanci di razzi(che sono poco più di fuochi artificiali)


"Razzi Artificiali"??? Quindi per te gli "M-302" e i "FAJR" sono razzi artigianali? Non pretendo che tu abbia una cultura in fatto di armamenti ma mi dimostri su quale poca informazione sono basate le tu convinzioni su Hamas. Mi permetto a tal proposito di segnalarti questo articolo:
http://formiche.net/2014/07/14/tutte-le-armi-hamas/

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 16:47

Di armi qualcosina conosco.Cosa posso dire è che mai ho visto effetti oltre qualche tegola rotta....In Gaza,invece,ho visto quartieri rasi al suolo...Hamas non ha nemmeno tritolo,non ho mai visto attentati esplosivi(il tritolo lo usavo in cava fine 800).

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 16:59

lox1 ha scritto:Di armi qualcosina conosco.Cosa posso dire è che mai ho visto effetti oltre qualche tegola rotta....In Gaza,invece,ho visto quartieri rasi al suolo...Hamas non ha nemmeno tritolo,non ho mai visto attentati esplosivi(il tritolo lo usavo in cava fine 800).

Allora se conosci qualcosa di armi sai bene che quei missili non sono artigianali ma arrivano da altri paesi che sostengono Hamas. Poi non so se sei mai stato in Israele ma penso di no, di morti civili e di case distrutte in Israele se ne contano da quando è iniziato questo conflitto. Personalmente spero che questa guerra cessi il più presto possibile.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 17:09

Distinguiamo fra razzi e missili:
I razzi di solito hanno come motore un endoreattore.
Non hanno un sistema di guida: descrivono una traiettoria balistica cioè si comportano come proiettili di mortaio od obice.
Per la loro semplicità possono essere prodotti artigianalmente da personale ben addestrato.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

23/04/2017, 17:21

L' Italia dovrebbe dotarsi di armi geofisiche e spedire nello spazio delle unità di controllo per asteroidi onde poter usare quest'ultimi come armi ad energia cinetica.
Rispetterebbe i trattati di non proliferazione NBC ma avrebbe un arsenale strategico.
Rispondi al messaggio