zakmck ha scritto:
Gippo, il vero scandalo della questione e' l'utilizzo strumentale di queste notizie per fini propagandistici e politici e, a mio parere ancora piu' grave, anche il fatto che molti, pure tra di noi, si appoggino a tali elementi per sostenere posizioni che inevitabilmente sono di stampo ideologico.
Nel merito invece, occorre essere assai cauti nel giudicare, in primo luogo perche' forse non si possiedono tutti gli elementi per una corretta valutazione (oltre che le necessarie competenze) e, in secondo luogo, perche' si corre il rischio di fare la figura del bue che dice cornuto all'asino, dato che da noi, patria del diritto, e' appena stata introdotto la non punibilita' nell'ambito dei reati con pena massima fino a 5 anni o esclusivamente pecuniaria, il che consente appunto di non punire i comportamenti occasionali e di scarsa gravita', il che ci rende nello specifico del tutto simili alla versione russa (che a dire la verita' e' un tantino piu' restrittiva che da noi).
Zack, mica sono filo americano ...
Qui continuate a giocare, come dici tu, al bue e all'asino (disse la vacca al mulo ...
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
). Quando vi leggo mi cascano un po' le braccia ...
Qui siamo in occidente, è inevitabile che ci sia questa strumentalizzazione come avviene sicuramente in Russia, Corea del Nord, Iran, ... paese che vai strumentalizzazione che trovi.
Nel caso specifico non vanno valutate solo le leggi, bisogna vedere il tessuto sociale ed in Russia è ben conosciuto il problema vodka, da sempre.
Secondo me, depenalizzare in quel contesto è un errore, poi sono da valutare i servizi sociali e capire se c'è un'adeguata copertura come da noi, personalmente ne dubito.
Poi i giornali fanno sempre i titoloni, sempre e su tutto, non lo fanno forse sulle vicende di casa nostra?
Strumentalizzare l'utilizzo strumentale è una forma di manipolazione anche quella