13/05/2017, 15:43
sottovento ha scritto:E chi ci dice che la Russia non sia una grande democrazia?
13/05/2017, 15:48
sottovento ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sottovento..... ti do una notizia:
gli USA, se non vendono un tot di armi e non "esportano democrazia" a suon di guerre ogni anno, collassano.
Io te ne do un'altra: anche la Russia vende miliardi di armi all'Arabia Saudita! https://it.sputniknews.com/economia/201 ... rt-Export/
Comunque al di la della politica estera e degli affari sugli armamenti in cui Russia ed Usa non sono poi diverse, l'aspetto che a preme maggiormente sottolineare è la sempre maggiore limitazione della libertà di espressione in Russia specialmente per ciò che riguarda il web.
Putin non è diverso da Erdogan, incarcera i suoi oppositori, vieta il diritto di manifestare, censura e controlla internet. La democrazia in Russia è una barzelletta.
13/05/2017, 15:51
sottovento ha scritto:zakmck ha scritto:Tu continui a fare paragoni con russia, cina e altri ma il problema e' che sono gli USA ad essere indicati come "La piu' grande democrazia del mondo" e non gli altri. Quindi il problema non e' stabilire che gli altri siano cattivi (dato che per la retorica piu' in voga gia' lo sono), ma rendersi conto di come quelli che vengono additati come buoni siano invece quelli piu' cattivi di tutti.
E' proprio qui che cade l'asino, perchè essendo gli Usa a detta di qualcuno, la più grande democrazia al mondo, dovrebbero dare l'esempio positivo in ogni settore ragion per cui vanno processati per ogni virgola. E chi ci dice che la Russia non sia una grande democrazia? Almeno potrebbe esserlo se non fosse governata col pugno di ferro da uno pseudo Erdogan che con la scusa di aver traghettato la Russia fuori dal comunismo fa tutto ciò che gli pare per sottomettere il popolo ed impedire che esso manifesti i suoi dissensi.
Perché se gli Usa sono una grande democrazia è anche perché i giornalisti contrari ai vari presidenti di turno non vengono fatti fuori, perché la gente è libera di scendere in piazza senza essere manganellata e arrestata ed è altrettanto libera di usare internet senza censure e restrizioni. Se discutiamo di cosa è una grande democrazia allora viene spontaneo sottolineare anche tutto ciò che non fa di un paese una democrazia e la Russia non lo è certamente anzi le analogie della Russia di Putin con la Turchia di Erdogan si sprecano e questo è il motivo di così tante proteste.
13/05/2017, 16:26
13/05/2017, 17:00
13/05/2017, 18:38
13/05/2017, 18:47
MaxpoweR ha scritto:Ma ancora con sta Russia? Il titolo del topi lo hai letto? non è che si può parlare delle stesse cose in tutti i topic. qua si mettono in luce le contraddizioni presenti negli usa e non in contrapposizione ad altri. Se vuoi mettere a confronto le due oligarchie apri un topic ad hoc no?
13/05/2017, 19:52
MaxpoweR ha scritto:Ma ancora con sta Russia? Il titolo del topi lo hai letto? non è che si può parlare delle stesse cose in tutti i topic.
qua si mettono in luce le contraddizioni presenti negli usa e non in contrapposizione ad altri. Se vuoi mettere a confronto le due oligarchie apri un topic ad hoc no?
Il totolo è:
"La più grande democrazia del mondo"
e non:
"La più grande democrazia del mondo" vs La Russia dei cattivoni.
Oppure
"La più grande democrazia del mondo" ma gli altri sono peggiori o migliori?
Chiaro?
13/05/2017, 22:00
mik.300 ha scritto:"negli states vige la libertà.."ecc. invece di rispondere alle osservazioni,
13/05/2017, 23:51
14/05/2017, 09:45
sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:"negli states vige la libertà.."ecc. invece di rispondere alle osservazioni,
Credo di averlo scritto svariate volte ma ripetermi non mi costa nulla: negli Usa ci sono un sacco di problemi, c'è spesso un eccesso di violenza da parte della polizia, ci sono povertà, violenza, disoccupazione, emarginazione e gli Usa hanno fatto diverse guerre sbagliate. L'ho sempre detto di non essere un difensore a spada tratta degli Usa. Sostengo solo che il sistema americano per alcuni aspetti è vincente, che ha una fiscalità ottima, che consente più possibilità alla gente di raggiungere una posizione (basta guardare Obama, un afroamericano con alle spalle una famiglia sfasciata divenuto presidente del paese, non mi ha mai convinto ma è la dimostrazione che in America anche se non appartieni alla casta puoi raggiungere una posizione).
Ma siccome non mi piace ragionare a senso unico quando leggo solo ed esclusivamente accuse verso gli Usa senza mai sottolinearne i lati positivi che innegabilmente ci sono, mi viene spontaneo fare osservazioni sulle altre grandi democrazia del pianeta (anche se in alcuni casi è un termine sicuramente eccessivo).
14/05/2017, 10:34
sottovento ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sottovento..... ti do una notizia:
gli USA, se non vendono un tot di armi e non "esportano democrazia" a suon di guerre ogni anno, collassano.
Io te ne do un'altra: anche la Russia vende miliardi di armi all'Arabia Saudita! https://it.sputniknews.com/economia/201 ... rt-Export/
14/05/2017, 14:14
mik.300 ha scritto:ok, negli states deilati positivi c possono essere (tanto danaro x ricerche, ecc.)
ma dire che "vige la libertà di manifestare.."ecc. è semplicemente FALSO..
15/05/2017, 01:12
15/05/2017, 09:34
sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:ok, negli states deilati positivi c possono essere (tanto danaro x ricerche, ecc.)
ma dire che "vige la libertà di manifestare.."ecc. è semplicemente FALSO..
Almeno concordiamo su una cosa, quanto alla libertà di manifestare se fai questa affermazione almeno supportala con dei dati, con delle notizie altrimenti sono solo parole al vento. Non mi risulta che negli Usa ci siano migliaia di arresti per chi manifesta così come non mi risulta che in Usa lo stato abbia messo delle censure ad internet e ai social network.
Lo sai meglio di me che in Usa la libertà di stampa e di manifestare sono sacrosante tanto è che da quando è stato eletto Trump moltissimi giornalisti sono contro di lui e le manifestazioni si sprecano. Non mi risulta che lo stato abbia posto dei veti o delle restrizioni in tal senso.
Logicamente se hai notizie che provano il contrario sono qui a leggerle con interesse perché lungi da me come ho detto difendere a spada tratta un paese solo perché si chiama Usa.