28/05/2017, 01:11
sottovento ha scritto:Sono invece interessatissimo, il punto è che vorrei leggere qualcosa di sensazionale al posto
delle solite minestre riscaldate come fili di ragno, aerei modificati e alluminio nei carburanti.
Sono 20 anni che si ripetono sempre le solite cose.
28/05/2017, 11:42
sottovento ha scritto:Wolframio ha scritto:Rimaniamo nella storia recente a partire dal 1999 in poi dove un CICAP aveva fatto analizzare quei filamenti di cui trattiamo ed il responso te l'ho mostrato..
Contestami l'analisi del laboratorio Analytica la quale il laboratorio statale francese ne aveva avuto piu volte l'occasione per farlo, ma ha preferito ignorare.
Non rivanghiamo la storia ma atteniamoci al presente che è piu reale.
Si, ma il presente è un riciclo del passato di un qualcosa che è stato preso in prestito dagli anni 90 e riadattato alle sciacomiche, in altre parole una minestra riscaldata. Ti riporto uno stralcio da questo Blog:C’è un ampio report di un laboratorio il cui unico prodottto di analisi è praticamente quello http://www.labo-analytika.com/documents ... ytique.pdf
vi invito a scaricarlo e leggerlo, cercando di capire anche i dettagli dell’analisi che applica il desorbimento termico al punto di Curie su campioni, che però come minimo non sappiamo in che condizioni esatte sono stati raccolti; ovviamente ci si trova di tutto e ovviamente se ne incolpano le sciechimiche.
https://ilblogdellasci.wordpress.com/tag/scie-chimiche/
Questo fenomeno è conosciuto da oltre un secolo come fenomeno naturale, sarebbe ora di darci un taglio.
28/05/2017, 14:08
sottovento ha scritto:Wolframio ha scritto:Non pensi che questi congegni possono esere azionati elettronicamente per via satellitare ed il pilota non se ne accorge?
Assolutamente no. A bordo non c'è solo il pilota, c'è il copilota e l'ingegnere di bordo oltre al personale di volo a parte tutti i passeggeri che noterebbero le scie oltre ad altri voli commerciali che noterebbero le scie e avviserebbero il pilota di quell'aereo immaginando un malfunzionamento.Dal lato tecnico per azionare tali congegni a livello satellitare sarebbe un'impresa titanica, significherebbe dotare i satelliti (quali?) di apposite funzioni ma anche di frequenze specifiche per gli impulsi (le frequenze sono dipartite in modo specifico al fine di non creare interferenze), inoltre gli unici satelliti che hanno una copertura mondiale sono quelli cosiddetti geostazionari (quelli della telefonia tipo Iridium per comprenderci e quelli GPS (Navstar).
28/05/2017, 15:34
Thethirdeye ha scritto:Di cose sensazionali ce ne sono
Thethirdeye ha scritto:
L'importante è che accetti di discuterle nel momento in cui ti vengono sottoposte
28/05/2017, 15:49
Wolframio ha scritto:Certo che il fenomeno dei ragnetti migratori è conosciuto da oltre un secolo, ma i filamenti raccolti ed analizzati sono ben altra cosa.
28/05/2017, 16:38
sottovento ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Di cose sensazionali ce ne sono
E quali sarebbero queste cose "sensazionali"? Che un tizio avrebbe alimentato il motore di un 747 con carburante additivato di bario e alluminio? E dove lo ha preso questo motore? E' andato alla Boeing e gliel'hanno gentilmente prestato?
sottovento ha scritto:Thethirdeye ha scritto:L'importante è che accetti di discuterle nel momento in cui ti vengono sottoposte
Mi pare che è ciò che faccio, infatti da quando frequento questo 3d non mi sono mai limitato a liquidare certe tesi in modo spicciolo ma ho sempre argomentato fornendo spiegazioni e testimonianze. Almeno con l'11 settembre c'erano delle motivazioni valide per sostenere una false-flag (guerre in Medioriente), a sostegno delle scie chimiche cosa ci sarebbe? Un esercito di migliaia di collusi in un'operazione chimica ventennale finalizzata a rovinare più di quanto non sia rovinato il pianeta dove gli stessi vivono e si riproducono? Insomma è come se per perseguire un insano progetto mi distruggessi la casa dove abito.
28/05/2017, 17:06
28/05/2017, 17:52
28/05/2017, 18:13
sottovento ha scritto:Tu ad esempio ripeti spesso la frase "si chelano", ma qui stiamo parlando di un indotto di migliaia, forse centinaia di migliaia di persone con relative famiglie, figli e parenti. Come scrivevo più sopra è come se io per portare avanti un progetto distruggessi la casa dove abito. Basterebbe questo per mettere in discussione le scie chimiche.
sottovento ha scritto:Infine mi parli di virus tramite aerosol (ho capito bene?).
28/05/2017, 23:38
29/05/2017, 00:40
Xanax ha scritto:Noto che ciclicamente si afferma che certi piani segreti sono impossibili per via del numero di persone che vi partecipano.
Se così fosse le agenzie di spionaggio medie e grandi non esisterebbero
Xanax ha scritto:Quando ci sono tante persone a lavorare ad un progetto si procede a "compartimenti stagni":
un gruppo non sa cosa fa un altro.
Xanax ha scritto:Per esempio, nel caso delle scie chimiche, se il prodotto da irrorare fosse aggiunto al carburante forse solo i responsabili
della raffineria lo saprebbero ma non è detto: potrebbe solo arrivargli un ordine superiore di aggiungere un nuovo componente.
29/05/2017, 00:50
Thethirdeye ha scritto:A mio avviso, questa considerazione parte da un assunto totalmente sbagliato. E cioè che questa gente sia consapevole dei danni arrecati. In realtà, hanno dimostrato esattamente il contrario. Sono molte le scelte effettuate da lor signori - anche a livello planetario - che non hanno tenuto in considerazione nulla. Non si sono occupati del pianeta quando hanno continuato ad utilizzare l'energia fossile, il petrolio e l'energia nucleare (tanto per fare un esempio), quando abbiamo prove di "sistemi di propulsione alternativi", decisamente meno inquinanti ed impattanti, di cui sono stati acquisiti i brevetti per poterli schiaffare in cassaforte per decenni e decenni. Ecco... basta solo questo esempio per affermare che la tua considerazione sia a dir poco ingenua. Quanti milioni di persone sarebbero scampate a malattie del sistema respiratorio, se solo il "motore a scoppio" (ancora in vigore nel 2017 su vasta scala) fosse stato bandito negli anni 50? Hai idea???? La verità è che ci sono interessi incredibilI che sono AL DI SOPRA DI OGNI COSA ESISTENTE AL MONDO.
Thethirdeye ha scritto:Sul fatto che poi 'sti complotti abbiano bisogno di migliaia e migliaia di persone, non concordo affatto. Questa è solo una corbelleria in stile 11/9. Ci vogliono solo persone giuste al posto giusto. In fin dei conti, se si vuole irrorare per controllare il clima, si ha la sufficiente determinazione per convincere le persone coinvolte, anche dal punto di vista scientifico e statistico, del fatto che nessun "veleno" possa mai creare disagi alla popolazione. Lo hanno fatto con i vaccini... che per loro sono STRASICURI (quando non lo sono affatto) e pensi che non riescano a convincere MILITARI che, tra l'altro, sono costretti ad eseguire degli ordini? Ci saranno al massimo poche centinaia di persone che eseguono "controlli medici di routine", cioè giusto l'entourage che controlla dall'alto le operazioni di cui sopra.
Thethirdeye ha scritto:Dura solo 7 minuti... ce la fai a vederlo tutto?
Ascolta bene cosa dice.... e torna a riferire.
Attendo un tuo parere in merito...
29/05/2017, 01:01
Xanax ha scritto:Noto che ciclicamente si afferma che certi piani segreti sono impossibili per via del numero di persone che vi partecipano.
Se fosse così fosse le agenzie di spionaggio medie e grandi non esisterebbero e i segreti militari.![]()
Quando ci sono tante persone a lavorare ad un progetto si procede a "compartimenti stagni": un gruppo non sa cosa fa un altro.
Per esempio, nel caso delle scie chimiche, se il prodotto da irrorare fosse aggiunto al carburante forse solo i responsabili della raffineria lo saprebbero ma non è detto: potrebbe solo arrivargli un ordine superiore di aggiungere un nuovo componente.
29/05/2017, 01:02
Wolframio ha scritto:Quindi tutta questa gente che vive tutti i giorni immersa tra le normali scie di condensa, sarebbe in grado di riconoscere le scie chimiche ed allarmarsi?
29/05/2017, 01:06
United States[edit]
Data visualization of U.S. intelligence black budget (2013)
The United States Department of Defense has a black budget it uses to fund black projects—expenditures it does not want to disclose publicly. The annual cost of the United States Department of Defense black budget was estimated at $30 billion in 2008,[1] but was increased to an estimated $50 billion in 2009.[2]
A black budget article by the Washington Post, based on information given by Edward Snowden, detailed how the US allocated $52.8 billion in 2012 for the black budget.[3]