I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ITALIAN BANKSTER

30/03/2017, 16:55

Mediobanca, 114 banche italiane a rischio default a causa degli Npl

http://citywire.it/news/mediobanca-114- ... l/a1000386

Re: ITALIAN BANKSTER

30/03/2017, 20:18

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03 ... a/3486997/

Si chiude così (e per ora) il sipario su una vicenda che ha fatto a lungo discutere per le enormi cifre in gioco, i protagonisti illustri e l’impatto sui conti dello Stato. Dopo la diffusione dei report stilati dall’agenzia di rating, le pressioni sui tassi avevano fatto scattare una clausola unilaterale di estinzione per un derivato sottoscritto dal Tesoro con Morgan Stanley. La chiusura del contratto con la banca statunitense era costata all’Italia 3,4 miliardi di euro che il governo di Mario Monti pagò “senza battere ciglio”. Una storia in cui, sulla base degli esposti di Adusbef e Federconsumatori, la procura di Trani aveva ravvisato gli estremi della manipolazione di mercato. Anche perché, secondo l’accusa, Morgan Stanley sarebbe stata in condizioni di orientare le decisioni dell’agenzia di rating in quanto azionista della Mc Graw Hill, società che controlla Standard’& Poor’s.

capito?
c'è la clausola,
il beneficiario controlla chi fa scattare la clausola,
il beneficiario incassa..
praticamente un contratto bancomat..
SCEMI QUELLI CHE HANNO FIRMATO,
ovvio

Re: ITALIAN BANKSTER

02/04/2017, 03:02

Veneto Banca e Popolare di Vicenza, cronaca di una morte (solo) rimandata


Immagine


¯
I due istituti hanno chiuso l’offerta di transazione con gli ex azionisti con un numero di adesioni ben inferiore al minimo dell’80%. Ma il problema è un altro: l’opera di pulizia non è terminata, il business - quello vero - si è trasferito da tempo alla concorrenza e il ritorno alla redditività resta un miraggio anche giocando l’ultima carta, quella di una fusione volta al puro e semplice ridimensionamento dei costi attraverso tagli ed eliminazione delle sovrapposizioni territoriali. E la politica ha grosse responsabilità
_



Immagine

Re: ITALIAN BANKSTER

02/04/2017, 09:53

ma le banche non possono tornare
a far le banche (cioè a prestare danaro)?

questo mi chiedo io..

confusione generale..

fanno i broker/fondi speculativi
coi soldi dei correntisti..
poi, quando alla roulette esce il numero sbagliato,
dopo succedono i patatrac..
giustamente..

Re: ITALIAN BANKSTER

02/04/2017, 13:06

Cioè x farvi capire..il patatrac (=bail-in)
È come se io parcheggio la macchina
In un silos privato,
Quello fallisce e il giudice
Mi pignora la macchina..
Ma che c'entro io proprietario della macchina coi debiti del garage??
Boh..
Il procedimento è quello..
Lo stesso.

Re: ITALIAN BANKSTER

02/04/2017, 13:55

mik.300 ha scritto:Cioè x farvi capire..il patatrac (=bail-in) È come se io parcheggio la macchina
In un silos privato, Quello fallisce e il giudice
Mi pignora la macchina..Ma che c'entro io proprietario della macchina coi debiti del garage??
Boh..Il procedimento è quello..Lo stesso.

E' la legge ad essere stata concepita così perché si sa, le banche sono sacre! Anche se trovo questa legge terribilmente sbagliata almeno il bail-in è concepito per coinvolgere coloro che hanno più di 100mila euro a deposito. Personalmente la cosa che mi preoccupa di più è un eventuale effetto domino cioè uno tsunami finanziario non arginabile col solo bail-in.

Re: ITALIAN BANKSTER

02/04/2017, 14:56

cioè,
uno prima di parcheggiare la macchina
deve informarsi alla camera di commercio
sulla situazione patrimoniale
del garage?

non è sbagliato,
sbagliato è una cosa che sta in piedi,
ma è inaccettabile..
moralmente, economicamente, ecc
qui è ASSURDO..
-> non sta nè in cielo nè in terra..

anzi peggio..
è un illecito, un furto, una rapina..

Re: ITALIAN BANKSTER

02/04/2017, 14:59

Fatto sta che è così che funziona

Re: ITALIAN BANKSTER

02/04/2017, 21:26

questo non vuol dire
che sia giusto..

Re: ITALIAN BANKSTER

24/04/2017, 19:09

Derivati: in Italia le perdite più grandi d’Europa

"I contratti derivati sul debito pubblico italiano si sono rivelati i più dannosi che fruttuosi per le casse pubbliche rispetto a tutte le operazioni analoghe messe in campo dai membri dell’Eurozona. Non solo: le perdite subite tra il 2011 e il 2014 in Italia, 16,95 miliardi di euro, superano quelle di tutti gli altri Paesi dell’Unione monetaria messi assieme. Su questi dati, elaborati da Bloomberg, il ministero delle Finanze si è rifiutato di fornire alcun commento ai media".

Continua>>>> http://www.wallstreetitalia.com/derivat ... i-deuropa/


Siamo sempre speciali noi italiani....
Peccato non siano altrettanto speciali le reazioni del popolino...

Re: ITALIAN BANKSTER

24/04/2017, 19:11

Thethirdeye ha scritto:
Derivati: in Italia le perdite più grandi d’Europa

"I contratti derivati sul debito pubblico italiano si sono rivelati i più dannosi che fruttuosi per le casse pubbliche rispetto a tutte le operazioni analoghe messe in campo dai membri dell’Eurozona. Non solo: le perdite subite tra il 2011 e il 2014 in Italia, 16,95 miliardi di euro, superano quelle di tutti gli altri Paesi dell’Unione monetaria messi assieme. Su questi dati, elaborati da Bloomberg, il ministero delle Finanze si è rifiutato di fornire alcun commento ai media".

Continua>>>> http://www.wallstreetitalia.com/derivat ... i-deuropa/


Siamo sempre speciali noi italiani....
Peccato non siano altrettanto speciali le reazioni del popolino...

Popolino... APPUNTO. [B)] [B)] [B)]

Re: ITALIAN BANKSTER

27/04/2017, 00:25

Le banche italiane schiacciate da 190 miliardi di crediti malati.
Non è che li hanno prestati alle persone sbagliate?


#Report Lunedì 8 maggio 21.30 Rai3

https://www.facebook.com/ReportRai3/vid ... 942367781/

Re: ITALIAN BANKSTER

17/05/2017, 16:32

La banca dei Boschi: tutto quello che bisogna sapere


Immagine


Video


di MoVimento 5 Stelle
¯
Febbraio 2014: il governo Renzi entra in carica. Maria Elena Boschi diventa ministra per le Riforme.

Marzo 2014: i banchieri di Veneto Banca e Banca Etruria, due istituti in crisi per avere prestato soldi agli amici degli amici, si riuniscono nella villa di papà Boschi, membro del Consiglio di amministrazione della banca di Arezzo. La neo-ministra è presente. Parlano di come salvare le banche dalle conseguenze delle ispezioni di Banca d’Italia.

Maggio 2014: Pier Luigi Boschi diventa vicepresidente di banca Etruria.

Pochi mesi dopo, Boschi padre incontra il faccendiere Flavio Carboni, sotto processo per avere fondato la loggia P3. Gli chiede aiuto per individuare un direttore generale e trovare nuovi investitori che possano salvare la banca in crisi

Gennaio 2015: la condizione di Banca Etruria è gravissima. Per salvarla il governo Renzi tira fuori dal cilindro un decreto che trasforma le maggiori banche Popolari in Spa e rende, in teoria, la banca di Arezzo più appetibile per nuovi partner.

Gennaio 2015: la ministra Boschi parla con l’ex Amministratore delegato di Unicredit, una grande banca quotata. A Federico Ghizzoni la Boschi propone di acquistare Banca Etruria

Febbraio 2015: la banca dei Boschi viene commissariata

Novembre 2015: arriva il bagno di sangue con il decreto che azzera i risparmi di piccoli azionisti e obbligazionisti di quattro banche, tra cui proprio Banca Etruria. Decine di migliaia di persone lasciate sul lastrico e depredate dei risparmi di una vita.
_



Fonte

Re: ITALIAN BANKSTER

29/05/2017, 16:00

"I DEBITI DELLE BANCHE NON LI DEVONO PAGARE I CITTADINI, MA QUESTI RAPINATORI SERIALI"

Guarda su youtube.com

Re: ITALIAN BANKSTER

29/05/2017, 16:43

Ormai queste cose si sentonp dire da chiunque e dovunque il problema è che non conta un cavolo dirle finché le persone continuano a arsi incantare dagli slogan e dal proprio retaggio ideologico.
Rispondi al messaggio