I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 15:39

Scusate, è un argomento veramente Ot ma dobbiamo pur vivere da qualche parte e io devo pensare a dove andare a trascorrere la mia vecchiaia e forse anche tanti altri ci staranno pensando su. Stamattina al bar due tizi stavano discutendo di questa iniziativa di cui avevo sentito parlare in tv alcuni mesi fa ma non ci avevo prestato attenzione, così mi sono inserito nella discussione e ho chiesto notizie. Mi hanno detto che questa iniziativa è stata ideata per non far spopolare i piccoli centri urbani, per lo più paeselli sparsi in Liguria, Sardegna, Sicilia e tante altre regioni. Mi hanno detto che i Comuni rilevano immobili in disuso, pignorati, o ceduti da privati e li mettono in vendita simbolicamente alla cifra di 1 euro. Chi li acquista deve impegnarsi a ristrutturarli e a non rivenderli per almeno 5 anni (altrimenti nascerebbe un trading immobiliare con finalità speculative). Per chi come me ama la natura e i piccoli centri il sogno di una vecchiaia potrebbe realizzarsi così. Se realmente cedono case ad 1 euro anche per ristrutturarla di sana pianta va via sempre meno che acquistare un immobile, inoltre nella maggior parte dei paeselli italiani le case sono tutte in pietra, rustiche e quindi bellissime. L'unica cosa è evitare zone a rischio sismico altrimenti queste case vengono facilmente giù come visto nel terremoto del centro Italia.

Ne avevate sentito parlare? Cosa ve ne sembra di questa iniziativa?

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 16:24

sottovento ha scritto:Scusate, è un argomento veramente Ot ma dobbiamo pur vivere da qualche parte e io devo pensare a dove andare a trascorrere la mia vecchiaia e forse anche tanti altri ci staranno pensando su. Stamattina al bar due tizi stavano discutendo di questa iniziativa di cui avevo sentito parlare in tv alcuni mesi fa ma non ci avevo prestato attenzione, così mi sono inserito nella discussione e ho chiesto notizie. Mi hanno detto che questa iniziativa è stata ideata per non far spopolare i piccoli centri urbani, per lo più paeselli sparsi in Liguria, Sardegna, Sicilia e tante altre regioni. Mi hanno detto che i Comuni rilevano immobili in disuso, pignorati, o ceduti da privati e li mettono in vendita simbolicamente alla cifra di 1 euro. Chi li acquista deve impegnarsi a ristrutturarli e a non rivenderli per almeno 5 anni (altrimenti nascerebbe un trading immobiliare con finalità speculative). Per chi come me ama la natura e i piccoli centri il sogno di una vecchiaia potrebbe realizzarsi così. Se realmente cedono case ad 1 euro anche per ristrutturarla di sana pianta va via sempre meno che acquistare un immobile, inoltre nella maggior parte dei paeselli italiani le case sono tutte in pietra, rustiche e quindi bellissime. L'unica cosa è evitare zone a rischio sismico altrimenti queste case vengono facilmente giù come visto nel terremoto del centro Italia.

Ne avevate sentito parlare? Cosa ve ne sembra di questa iniziativa?


progetto, dia, geometra,
oneri comunali,
impresa, ecc.
hai idea di quanto costa una ristrutturazione??
da 50.000 euro in su..
minimo minimo..

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 16:48

mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:Scusate, è un argomento veramente Ot ma dobbiamo pur vivere da qualche parte e io devo pensare a dove andare a trascorrere la mia vecchiaia e forse anche tanti altri ci staranno pensando su. Stamattina al bar due tizi stavano discutendo di questa iniziativa di cui avevo sentito parlare in tv alcuni mesi fa ma non ci avevo prestato attenzione, così mi sono inserito nella discussione e ho chiesto notizie. Mi hanno detto che questa iniziativa è stata ideata per non far spopolare i piccoli centri urbani, per lo più paeselli sparsi in Liguria, Sardegna, Sicilia e tante altre regioni. Mi hanno detto che i Comuni rilevano immobili in disuso, pignorati, o ceduti da privati e li mettono in vendita simbolicamente alla cifra di 1 euro. Chi li acquista deve impegnarsi a ristrutturarli e a non rivenderli per almeno 5 anni (altrimenti nascerebbe un trading immobiliare con finalità speculative). Per chi come me ama la natura e i piccoli centri il sogno di una vecchiaia potrebbe realizzarsi così. Se realmente cedono case ad 1 euro anche per ristrutturarla di sana pianta va via sempre meno che acquistare un immobile, inoltre nella maggior parte dei paeselli italiani le case sono tutte in pietra, rustiche e quindi bellissime. L'unica cosa è evitare zone a rischio sismico altrimenti queste case vengono facilmente giù come visto nel terremoto del centro Italia.

Ne avevate sentito parlare? Cosa ve ne sembra di questa iniziativa?


progetto, dia, geometra,
oneri comunali,
impresa, ecc.
hai idea di quanto costa una ristrutturazione??
da 50.000 euro in su..
minimo minimo..



Mik Con quella cifra poi hai una casa tutta tua
con l'unico onere di non venderla per 5 anni , cosa che mi sembra di poco conto.
Se fosse vero sarebbe una buona occasione per quelli che vogliono trascorrere la parte finale della vita terrena in tutta tranquillità.
Inoltre i costi di ristrutturazione dipendono da tanti fattori..sta a te decidere se porre in opera rifiniture pregiate o meno..

.

Cosa ne direste di una casetta di tufo a Bagnoreggio? [:p]

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 17:05

mik.300 ha scritto:progetto, dia, geometra,
oneri comunali,
impresa, ecc.
hai idea di quanto costa una ristrutturazione??
da 50.000 euro in su..
minimo minimo..

Giuste oseservazioni Mik, tuttavia ho dato un'occhiata al mercato immobiliare dei paesini, mediamente una casa decente supera di gran lunga i 50 mila euro e c'è poi sempre qualcosa da fare oltre a contratto, agenzia, tasse etc. quindi alla fine vanno via un bel po di palanche. Il vantaggio di queste case a 1 euro è che se uno ci sta con la ristrutturazione potrebbe andare a risparmiarci un bel po rispetto a una casa "normale".

Il vero problema secondo me è quale paesino scegliere poiché uno per la propria vecchiaia deve prevedere anche accessi comodi, farmacie, un medico nelle vicinanze e qualche servizio di pubblica utilità onde non ritrovarsi completamente isolato dal mondo. La vita rurale mi piace, anche quella di montagna ma una cosa è farla da giovani e altra cosa è farla da veci.

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 17:43

del tipo che se hai un malore
ora che arriva l'ambulanza
sei già bello che andato
da un pezzo..

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 18:31

Le osservazioni di MIK e di Sottovento sono giustissime.
Inoltre, esperienza personale, al nord, non puoi fare niente di più in un rappezzo di intonaco, anche a 900/1000 metri s.l.m., perché "l'auto-ristrutturazione" NON è consentita.
Inoltre NON posso usare la motosega per tagliare bosco di mia proprietà, senza aver conseguito il patentino, ma non posso conseguire il patentino perché non sono residente.
Temo che la faccenda di queste case sia poco chiara e comunque "fluida" nel futuro...

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 18:46

ORSOGRIGIO ha scritto:Inoltre, esperienza personale, al nord, non puoi fare niente di più in un rappezzo di intonaco, anche a 900/1000 metri s.l.m., perché "l'auto-ristrutturazione" NON è consentita.

Da ciò che avevo sentito l'offerta a 1 euro prevede proprio come vincolo la ristrutturazione. Parliamo di case spesso senza solai o muri e va da se che se ci devi vivere non puoi limitarti al solo intonaco, devi renderle abitabili (solai, travi, impianto idraulico, igienico, elettrico, infissi etc.). In altre parole devi farle d'accapo quindi presuppongo che vada presentato al comune un progetto che va prima approvato logicamente rispettando i vincoli della zona.

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 18:54

sottovento ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:Inoltre, esperienza personale, al nord, non puoi fare niente di più in un rappezzo di intonaco, anche a 900/1000 metri s.l.m., perché "l'auto-ristrutturazione" NON è consentita.

Da ciò che avevo sentito l'offerta a 1 euro prevede proprio come vincolo la ristrutturazione. Parliamo di case spesso senza solai o muri e va da se che se ci devi vivere non puoi limitarti al solo intonaco, devi renderle abitabili (solai, travi, impianto idraulico, igienico, elettrico, infissi etc.). In altre parole devi farle d'accapo quindi presuppongo che vada presentato al comune un progetto che va prima approvato logicamente rispettando i vincoli della zona.

Vengo dal settore e 1961/1962 con picco e pala per le fondamenta e poi tutto il resto lo abbiamo costruito mio padre, mia madre ed io lavorando sere, sabati e domeniche.
La casa non solo è ancora in piedi, ma ci hanno costruito sopra un altro piano 33 anni fa, ci abito io.
Come vedi le sappiamo le cose e le sappiamo anche costruire, ma ora bisogna mantenere il "parco" di fanagottisti comunai e provinciali, perciò pratiche, bolli, bolli ed ancora pratiche.
Prima di partire hai speso una fortuna e non hai in mano niente.
Una volta abbiamo pagato l'IGE al 4%, ora...

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 19:58

Dalle mie parti una casa senza troppe pretese costa quanto una buona utilitaria. [:D]

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 21:00

bleffort ha scritto:Dalle mie parti una casa senza troppe pretese costa quanto una buona utilitaria. [:D]

Se NON ti caricano di bolli, tasse e depositi cauzionali che poi difficilmente ti restituiscono.

Re: Case a 1 euro ma è vero?

05/06/2017, 22:34

sottovento ha scritto:Scusate, è un argomento veramente Ot ma dobbiamo pur vivere da qualche parte e io devo pensare a dove andare a trascorrere la mia vecchiaia e forse anche tanti altri ci staranno pensando su. Stamattina al bar due tizi stavano discutendo di questa iniziativa di cui avevo sentito parlare in tv alcuni mesi fa ma non ci avevo prestato attenzione, così mi sono inserito nella discussione e ho chiesto notizie. Mi hanno detto che questa iniziativa è stata ideata per non far spopolare i piccoli centri urbani, per lo più paeselli sparsi in Liguria, Sardegna, Sicilia e tante altre regioni. Mi hanno detto che i Comuni rilevano immobili in disuso, pignorati, o ceduti da privati e li mettono in vendita simbolicamente alla cifra di 1 euro. Chi li acquista deve impegnarsi a ristrutturarli e a non rivenderli per almeno 5 anni (altrimenti nascerebbe un trading immobiliare con finalità speculative). Per chi come me ama la natura e i piccoli centri il sogno di una vecchiaia potrebbe realizzarsi così. Se realmente cedono case ad 1 euro anche per ristrutturarla di sana pianta va via sempre meno che acquistare un immobile, inoltre nella maggior parte dei paeselli italiani le case sono tutte in pietra, rustiche e quindi bellissime. L'unica cosa è evitare zone a rischio sismico altrimenti queste case vengono facilmente giù come visto nel terremoto del centro Italia.

Ne avevate sentito parlare? Cosa ve ne sembra di questa iniziativa?


Si è vero, ne avevo sentito parlare in qualche tg o in un servizio tipo le iene :)

Re: Case a 1 euro ma è vero?

07/06/2017, 11:12

ORSOGRIGIO ha scritto:
bleffort ha scritto:Dalle mie parti una casa senza troppe pretese costa quanto una buona utilitaria. [:D]

Se NON ti caricano di bolli, tasse e depositi cauzionali che poi difficilmente ti restituiscono.

Non ho capito la tua risposta in base all'attinenza a quello che ho detto,qui non si tratta del "proclama" delle case ad 1 euro,ma di normali acquisti immobiliari,addirittura in un paesino a 15 Km dal mare il 50% delle case sono state acquistate da stranieri in maggioranza Inglesi e Francesi.

Re: Case a 1 euro ma è vero?

07/06/2017, 11:26

bleffort ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
bleffort ha scritto:Dalle mie parti una casa senza troppe pretese costa quanto una buona utilitaria. [:D]

Se NON ti caricano di bolli, tasse e depositi cauzionali che poi difficilmente ti restituiscono.

Non ho capito la tua risposta in base all'attinenza a quello che ho detto,qui non si tratta del "proclama" delle case ad 1 euro,ma di normali acquisti immobiliari,addirittura in un paesino a 15 Km dal mare il 50% delle case sono state acquistate da stranieri in maggioranza Inglesi e Francesi.

Pardon.
Ma visto che è scritto in questo topic....

Re: Case a 1 euro ma è vero?

07/06/2017, 11:56

ORSOGRIGIO ha scritto:
bleffort ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
bleffort ha scritto:Dalle mie parti una casa senza troppe pretese costa quanto una buona utilitaria. [:D]

Se NON ti caricano di bolli, tasse e depositi cauzionali che poi difficilmente ti restituiscono.

Non ho capito la tua risposta in base all'attinenza a quello che ho detto,qui non si tratta del "proclama" delle case ad 1 euro,ma di normali acquisti immobiliari,addirittura in un paesino a 15 Km dal mare il 50% delle case sono state acquistate da stranieri in maggioranza Inglesi e Francesi.

Pardon.
Ma visto che è scritto in questo topic....

Ah... OK. [:D]

Re: Case a 1 euro ma è vero?

07/06/2017, 13:29

sottovento ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:Inoltre, esperienza personale, al nord, non puoi fare niente di più in un rappezzo di intonaco, anche a 900/1000 metri s.l.m., perché "l'auto-ristrutturazione" NON è consentita.

Da ciò che avevo sentito l'offerta a 1 euro prevede proprio come vincolo la ristrutturazione. Parliamo di case spesso senza solai o muri e va da se che se ci devi vivere non puoi limitarti al solo intonaco, devi renderle abitabili (solai, travi, impianto idraulico, igienico, elettrico, infissi etc.). In altre parole devi farle d'accapo quindi presuppongo che vada presentato al comune un progetto che va prima approvato logicamente rispettando i vincoli della zona.



+ristrutturazione
+ progetto (geometra, responsabile x la sicurezza, piano per la sicurezza, ecc.)
+ oneri urbani(minimo 5.000 euri)

cioè se vi volete buttare dal ponte
fate prima..
un calvario..
e il comune incassa..
senza contare che ..
"chi è che ristruttura?"
le imprese locali, ovvio..
tra queste una magari di proprietà
del cognato del sindaco ecc.
mica uno si porta l'impresa da casa..
quindi il classico 2 piccioni con una fava..
solo i gonzi abboccano..

geni del male..

ti irretiscono con la casa a 1 euro
e ti ammazzano dopo..
Ultima modifica di mik.300 il 07/06/2017, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio