05/06/2017, 20:37
Plutone77 ha scritto:Il M5S è il più grande sistema di "opposizione controllata" nella storia della Repubblica. Io mi stupisco solo di quelli che li prendono per buoni, specie di chi, almeno su certi altri argomenti, si dimostra psichicamente normodotato rispetto alla massa decerebrata.
05/06/2017, 20:37
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:evidentemente x loro, i grillini,
i listini bloccati
non sono un problema..
[/i]
Io ho sentito alla radio che e' stato trovato un accordo e i listini non sono piu' bloccati.
Non ci capisco piu' una fava. Quindi com'e' la questione?
05/06/2017, 20:56
sottovento ha scritto:Plutone77 ha scritto:Il M5S è il più grande sistema di "opposizione controllata" nella storia della Repubblica. Io mi stupisco solo di quelli che li prendono per buoni, specie di chi, almeno su certi altri argomenti, si dimostra psichicamente normodotato rispetto alla massa decerebrata.
Orbene cosa dovremmo fare?
05/06/2017, 22:18
06/06/2017, 10:31
sottovento ha scritto:Fino ad alcuni mesi fa avrei votato Salvini a occhi chiusi ma oggi col timore che vada con Berlusconi e l'eventuale inciucio con Renzi no. Pertanto, se Salvini si allea con i 5 Stelle voto Lega perché una mossa del genere avrebbe tutta la mia ammirazione. Se invece non si alleano voto 5 Stelle. In altre parole io voglio votare solo chi può promettermi di cambiare le cose, che intervenga nella questione migranti, che sbatta i pugni sul tavolo della Ue, che valorizzi i prodotti italiani, che dia un reddito minimo ai disoccupati e che metta in discussione l'euro. Solo chi porta avanti questi temi avrà il mio voto, tutto il resto no perché non voglio la continuazione delle politiche che ci hanno ridotti in questo stato di cose.
06/06/2017, 10:51
greenwarrior ha scritto:sottovento ha scritto:Fino ad alcuni mesi fa avrei votato Salvini a occhi chiusi ma oggi col timore che vada con Berlusconi e l'eventuale inciucio con Renzi no. Pertanto, se Salvini si allea con i 5 Stelle voto Lega perché una mossa del genere avrebbe tutta la mia ammirazione. Se invece non si alleano voto 5 Stelle. In altre parole io voglio votare solo chi può promettermi di cambiare le cose, che intervenga nella questione migranti, che sbatta i pugni sul tavolo della Ue, che valorizzi i prodotti italiani, che dia un reddito minimo ai disoccupati e che metta in discussione l'euro. Solo chi porta avanti questi temi avrà il mio voto, tutto il resto no perché non voglio la continuazione delle politiche che ci hanno ridotti in questo stato di cose.
Se ti riferisci a tutti i temi da te descritti, mi pare che siano inclusi nel programma della Lega, che oltre a mettere in discussione l' euro, mette in discussione anche l' unione europea.
Sull' immigrazione, le distanze sono quasi incolmabili, visto l' atteggiamento dei 5 Stelle sia in Italia che in Europa.
Come metro di giudizio sulla coerenza di un movimento e sui suoi progetti, non mi limiterei a quello che dice in Italia, ma anche e soprattutto a quello che dice e vota in Europa.
06/06/2017, 11:30
sottovento ha scritto:Fino ad alcuni mesi fa avrei votato Salvini a occhi chiusi ma oggi col timore che vada con Berlusconi e l'eventuale inciucio con Renzi no. Pertanto, se Salvini si allea con i 5 Stelle voto Lega perché una mossa del genere avrebbe tutta la mia ammirazione. Se invece non si alleano voto 5 Stelle. In altre parole io voglio votare solo chi può promettermi di cambiare le cose, che intervenga nella questione migranti, che sbatta i pugni sul tavolo della Ue, che valorizzi i prodotti italiani, che dia un reddito minimo ai disoccupati e che metta in discussione l'euro. Solo chi porta avanti questi temi avrà il mio voto, tutto il resto no perché non voglio la continuazione delle politiche che ci hanno ridotti in questo stato di cose.
06/06/2017, 11:41
greenwarrior ha scritto:Se ti riferisci a tutti i temi da te descritti, mi pare che siano inclusi nel programma della Lega, che oltre a mettere in discussione l' euro, mette in discussione anche l' unione europea.
Sull' immigrazione, le distanze sono quasi incolmabili, visto l' atteggiamento dei 5 Stelle sia in Italia che in Europa.
Come metro di giudizio sulla coerenza di un movimento e sui suoi progetti, non mi limiterei a quello che dice in Italia, ma anche e soprattutto a quello che dice e vota in Europa.
06/06/2017, 12:07
06/06/2017, 12:38
06/06/2017, 13:06
greenwarrior ha scritto:Il reddito di cittadinanza è ambiguo. Ammettendo che si riesca ad attuare, pur concordando sul fatto che è uno strumento di civiltà, mi piacerebbe sapere come verrà gestito. Tutti dentro ?
Tipo forestali calabri? Quali saranno i limiti ? Sappiamo entrambi che i paletti giuridici vengono quasi sempre elusi. Non basta chiedere garanzie come quelle da te elencate.
A mio parere ha più senso un aliquota unica al 15%, meno tasse paghi, più risorse economiche metti a disposizione di imprese e famiglie.
Quando senti affermare da Di Battista ( se ricordo bene il protagonista ), che le risorse per il reddito di cittadinanza le trovi riducendo il numero degli statali e alla domanda su come poi offri ammortizzatori sociali a questi ultimi, rispondi : " Dando loro il reddito di cittadinanza ", cosa pensi se non ad un assistenzialismo degno di un paese poco civile ?
Lo sviluppo lo crei non regalando soldi, ma lasciandone di più nei borsellini della gente.
06/06/2017, 13:25
greenwarrior ha scritto:Lo sviluppo lo crei non regalando soldi, ma lasciandone di più nei borsellini della gente.
06/06/2017, 13:47
MaxpoweR ha scritto:E chi di soldi nel borsellino non ne ha proprio? E non ha i titoli necessari a trovarsi un lavoro perchè nel frattempo i lavori che poteva fare non esistono più? Lo facciamo mendicare?
06/06/2017, 13:49
MaxpoweR ha scritto:greenwarrior ha scritto:Lo sviluppo lo crei non regalando soldi, ma lasciandone di più nei borsellini della gente.
E chi di soldi nel borsellino non ne ha proprio? E non ha i titoli necessari a trovarsi un lavoro perchè nel frattempo i lavori che poteva fare non esistono più? Lo facciamo mendicare?
06/06/2017, 14:54
sottovento ha scritto:MaxpoweR ha scritto:E chi di soldi nel borsellino non ne ha proprio? E non ha i titoli necessari a trovarsi un lavoro perchè nel frattempo i lavori che poteva fare non esistono più? Lo facciamo mendicare?
Appunto! Per questo occorre un sistema che tuteli e sostenga economicamente queste persone, per non parlare poi di come cambierà il mondo del lavoro nei prossimi anni con una robotica sempre più evoluta. Bisogna iniziare a redistribuire meglio la ricchezza. I ricchi hanno troppi privilegi, ad esempio è un'ingiustizia abolire l'Imu sulla prima casa a tutti inclusi i ricchi che hanno tenute, castelli e megaville. Le tasse vanno regolate in base al reddito.
greenwarrior ha scritto:mi preoccupa l' abuso che può derivarne. le due cose devono viaggiare di pari passo.