13/06/2017, 01:05
Terremoto nell'Egeo, un morto e dieci feriti
Terremoto tra Grecia e Turchia (AP) Turchia: terremoto di magnitudo 6.2 sulla costa Egea 12 giugno 2017 Una donna è morta e 10 persone sono rimaste ferite in un sisma di magnitudo 6.3 che ha colpito le isole greche di Lesbo e Chio e la costa occidentale della Turchia. Il bilancio più grave di vittime e danni è nel villaggio di Vrisa, a Lesbo, diverse abitazioni sono crollate. L'epicentro è stato localizzato nel mar Egeo a 10 km di profondità e a circa 11 km di distanza dal villaggio greco di Plomari, nel quale, ha spiegato il sindaco Manolis Armenakas, "vi sono stati danni a diversi edifici, vecchi e nuovi, tutti da valutare". "È un disastro", ha detto Christiana Kalogirou, governatore della regione dell'Egeo del nord. Il sisma è stato avvertito in modo consistente nel distretto turco di Karaburun, provincia di Smirne. Sia Turchia che Grecia si trovano lungo linee di faglia che negli ultimi anni sono state all'origine di diversi importanti terremoti. La scossa odierna di 6.3 è stata seguita da altre di 4.9 e 3.9.
15/06/2017, 10:23
15/06/2017, 10:44
mik.300 ha scritto:gira questa storia che quelli dell'ingv aggiustino
i rilevamenti per impedire che
lo stato si accolli in toto i costi della ricostruzione
(quando >5,2 scala richter)
questa storia/errore pacchiano purtroppo conferma i timori..[/i]
15/06/2017, 10:52
15/06/2017, 11:07
mik.300 ha scritto:[i]cioè non è che le filippine
sono contigue alle marche..
che uno si può sbagliare..
c sono un pò di km in mezzo..
15/06/2017, 12:59
15/06/2017, 13:06
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:[i]cioè non è che le filippine
sono contigue alle marche..
che uno si può sbagliare..
c sono un pò di km in mezzo..
Ci sarebbe da sperare che ne 2017 non ci sia ancora un operatore umano che inserisce questi dati a mano.
Molto probabilmente il sistema di pubblicazione e' automatico e il software ha cannato di brutto. Forse avra' fallito la search nel db delle localita' magari perche' la stringa ricevuta dalla stazione rilevatrice era fatta alla cazzum (non crederai mica che nel 2017 ci siano convenzioni universalmente adottate per la referenziazione dei nomi geografici!!! Sarebbe fantascienza).
15/06/2017, 13:53
Wolframio ha scritto:Mik spetta che ti legga sottovento![]()
Comunque un 5.1 si sarebbe sentito.
15/06/2017, 14:25
15/06/2017, 14:28
Wolframio ha scritto:Ecco lo hai detto
15/06/2017, 14:32
15/06/2017, 14:34
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:[i]cioè non è che le filippine
sono contigue alle marche..
che uno si può sbagliare..
c sono un pò di km in mezzo..
Ci sarebbe da sperare che ne 2017 non ci sia ancora un operatore umano che inserisce questi dati a mano.
Molto probabilmente il sistema di pubblicazione e' automatico e il software ha cannato di brutto. Forse avra' fallito la search nel db delle localita' magari perche' la stringa ricevuta dalla stazione rilevatrice era fatta alla cazzum (non crederai mica che nel 2017 ci siano convenzioni universalmente adottate per la referenziazione dei nomi geografici!!! Sarebbe fantascienza).
Oltretutto il terremoto nelle filippine
Non si è verificato alla stessa ora..
Boh
Anzi facendo una piccola ricerca
Non ho capito ancora il giorno..
15/06/2017, 14:52
15/06/2017, 15:07
15/06/2017, 15:51
Wolframio ha scritto:
Comunque un 5.1 si sarebbe sentito.