Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 18:19

mi spiego meglio:
Chimica cristica.. cosa vuol dire?quali le basi teoriche?

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 18:22

Franco52 ha scritto:Un brevetto internazionale credo che costi 30.000 euro; io ho almeno una ventina di brevetti da fare ma non ho un cent=
open source......


Capisco....forse è per questo che non vuoi approfondire e spiegare troppo i progetti ?

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 18:25

No, no, io posso approfondire, ma per capire c'è bisogno di aver seguito tutta la strada che ho fatto da qualche anno.....

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 18:52

Franco52 ha scritto:No, no, io posso approfondire, ma per capire c'è bisogno di aver seguito tutta la strada che ho fatto da qualche anno.....


Un riassunto? Se hai voglia, altrimenti non importa.
Saluti

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 19:17

Io sono partito dalla chimica applicata all'astronautica, vale a dire come ricavare prodotti chimici utili dalle risorse disponibili localmente, per esempio la regolite lunare, la tenue atmosfera marziana (ho coltivato persino piante con la farina di basalto che è un simulante della regolite, ecc.
poi, sulla Terra ho considerato la massima semplicità nella chimica, senza tante formule, per esempio cosa ricavare dal bicarbonato di sodio, preparare facilmente vari prodotti chimici, prendere sempre due o più piccioni con una fava...
prendendo l'utile dall'esistente ho incominciato a fare di mio, con i primi risuonatori ottici, i laserini cinesi, i refrigeranti di Liebig, le apparecchiature più semplici; man mano mi venivano nuove idee e più pubblicavo, più me ne venivano delle altre, fino ad arrivare al motto "un reattore al giorno toglie il medico di torno";
dopotutto è venuto tutto da solo con l'applicazione quotidiana, per fare le cose impossibili ho notato che basta trovare un appiglio...

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 19:38

Franco52 ha scritto:Al centro del sistema di magneti si crea un fortissimo campo magnetico:


Per deviare i fotoni gamma occorre un campo magnetico enorme.
Se pensi di rifletterli con gli specchi anche queto non è così semplice visto il potere penetrante degli stessi.
Oppure servono per ionizzare un Ga?

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 19:54

Franco52 ha scritto:Io sono partito dalla chimica applicata all'astronautica, vale a dire come ricavare prodotti chimici utili dalle risorse disponibili localmente, per esempio la regolite lunare, la tenue atmosfera marziana (ho coltivato persino piante con la farina di basalto che è un simulante della regolite, ecc.
poi, sulla Terra ho considerato la massima semplicità nella chimica, senza tante formule, per esempio cosa ricavare dal bicarbonato di sodio, preparare facilmente vari prodotti chimici, prendere sempre due o più piccioni con una fava...
prendendo l'utile dall'esistente ho incominciato a fare di mio, con i primi risuonatori ottici, i laserini cinesi, i refrigeranti di Liebig, le apparecchiature più semplici; man mano mi venivano nuove idee e più pubblicavo, più me ne venivano delle altre, fino ad arrivare al motto "un reattore al giorno toglie il medico di torno";
dopotutto è venuto tutto da solo con l'applicazione quotidiana, per fare le cose impossibili ho notato che basta trovare un appiglio...


Per me è arabo,ma sono io che non ne capisco niente....
Comunque grazie
Ciao

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 20:56

MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:specchio a coniugio di fase??

xchè non vai a appestare un altro forum?
è pieno..


Esiste :)

http://www.lescienze.it/archivio/articoli/1986/03/01/news/le_applicazioni_del_coniugio_ottico_di_fase-544087/

Questo disegnino almeno è bello dai



si vabbè..

Le applicazioni del coniugio ottico di fase
Le onde luminose invertite rispetto al tempo possono essere impiegate per il miglioramento di tutte le tecnologie laser, dall'inseguimento di oggetti in moto alle telecomunicazioni, all'elaborazione delle immagini

ma che c'entra coi buchi neri??

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 21:00

Ah non lo so magari ce lo spiega Franco [:291]

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 21:02

La mia invenzione è lo specchio SFERICO a coniugio di fase, che intrappola qualsiasi radiazione presente....

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 21:03

Franco52 ha scritto:Io sono partito dalla chimica applicata all'astronautica, vale a dire come ricavare prodotti chimici utili dalle risorse disponibili localmente, per esempio la regolite lunare, la tenue atmosfera marziana (ho coltivato persino piante con la farina di basalto che è un simulante della regolite, ecc.
poi, sulla Terra ho considerato la massima semplicità nella chimica, senza tante formule, per esempio cosa ricavare dal bicarbonato di sodio, preparare facilmente vari prodotti chimici, prendere sempre due o più piccioni con una fava...
prendendo l'utile dall'esistente ho incominciato a fare di mio, con i primi risuonatori ottici, i laserini cinesi, i refrigeranti di Liebig, le apparecchiature più semplici; man mano mi venivano nuove idee e più pubblicavo, più me ne venivano delle altre, fino ad arrivare al motto "un reattore al giorno toglie il medico di torno";
dopotutto è venuto tutto da solo con l'applicazione quotidiana, per fare le cose impossibili ho notato che basta trovare un appiglio...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

massì hai ragione tu..
gli scemi siamo noi..

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 22:10

il problema secondo me è che non viene citata nessuna teoria...e quindi non si può pensare che queste apparecchiature possano funzionare..bobine campi magnetici raggi gamma..tutto un po' buttato li


e questo è l'errore fondamentale! [;)]

i fratelli Wright fecero volare il loro apparecchio appunto andando contro le teorie [;)]
e così altri

ciao
mauro

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 22:44

Voglio fare alcune domande a Franco:
Hai 65 anni, suppongo che sei in pensione, eri un perito nucleare che poi ha lavorato nella sanità, medicina nucleare?.
Sei appassionato di chimca e ne hai fatto il tuo hobby, spero che avrai raggiunto il tuo sogno di avere una piccola fattoria condotta, diciamo, scientificamente.
Tutti questi accenni ai tuoi progetti, li pubblichi perchè per motivi vari li hai accantonati e speri che qualcuno si interessi e li approfondisca?.
Oppure vuoi solo condividere tutte le nozioni che negli anni hai messo da parte?.

Che ci dici affinchè ti possiamo conoscere meglio?

Ciao [:)]

Re: Creazione di un micro buco nero

13/06/2017, 23:39

eri sul forum di NEXUS?

ciao
mauro

Re: Creazione di un micro buco nero

14/06/2017, 11:51

mauro ha scritto:
il problema secondo me è che non viene citata nessuna teoria...e quindi non si può pensare che queste apparecchiature possano funzionare..bobine campi magnetici raggi gamma..tutto un po' buttato li


e questo è l'errore fondamentale! [;)]

i fratelli Wright fecero volare il loro apparecchio appunto andando contro le teorie [;)]
e così altri

ciao
mauro


Scusa ma non concordo con quanto scrivi.. io intendo teoria in generale e non necessariamente in accordo con quanto dicono i sacri testi... qui non vedo nessuna teoria solo prove buttate li e neanche un'idea sulle prove effettuate..almeno i risultati.. da cosa vedo pero' secondo me non è possibile che funzionino..
Rispondi al messaggio