cioè noi si,
gli altri no?
e perchè??
"perchè no..!"
come diceva jannacci..
è tutta una presa in giro..
ognunofa i suoi interessi
e qualcuno, la germania, di più..http://www.corriere.it/esteri/17_luglio ... d6c1.shtmlIl vertice di Tallinn sui migranti: l
a Ue chiude i suoi porti, l’Italia isolataLa Germania fa fronte comune con Francia, Olanda e Belgio.
Il commissario Ue Avramopoulos: «Non cambieremo la missione di salvataggi come chiede l’Italia»ma per minniti, buffone e cialtrone notorio,
non avevamo vinto 6-0 ??Triton non cambiaAltra doccia fredda per l’Italia è arrivata dal commissario Ue per l’immigrazione, Dimitris Avramopoulos, che, sintetizzando la posizione prevalente di molti membri dell’Unione, ha escluso un cambiamento nel modulo di impiego della missione navale dell’Unione, Triton (Frontex), attualmente dispiegata nel Mediterraneo: “Il mandato della missione Triton è ben definito. Si tratta di migliorare quanto già concordato. Fanno già un lavoro molto buono”. L’Italia sperava e auspica ancora che, attraverso una rimodulazione di Triton, si alleggerisca la pressione degli sbarchi sui porti italiani.
cioè in pratica le navi militari straniere
scaricano la mercanzia sui nostri porti
volenti o nolenti..
eccolo il fenomenoMinniti: «Posizioni contrastanti»Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha riconosciuto che sull’apertura dei porti di altri Paesi Ue all’arrivo dei migranti «ci sono posizioni contrastanti» e ha assicurato che l’Italia ne discuterà «con la necessaria fermezza». «Questa non era la sede per discutere dell’apertura di altri porti per i migranti», ha ricordato a margine della riunione con i colleghi dell’Ue «ne discuteremo la prossima settimana nell’ambito di Frontex ma
è evidente che su questo punto ci sono posizioni contrastanti. "posizioni contrastanti" dice lui..
forse ha difficoltà di comprendonio.........Le nuove regole delle Ong
All’ordine del giorno del vertice dei ministri del’Interno, al quale partecipa il responsabile del Viminale Marco Minniti, c’è il corposo piano d’azione elaborato dalla commissione Ue, presieduta dal lussemburghese Claude Junker, per sostenere l’Italia che tra l’altro invita i Paesi membri a recepire il codice di regolamentazione elaborato dalla nostra Guardia costiera per le Organizzazioni non governative (ONG) che svolgono attività umanitaria con le loro navi nel Mediterraneo.
L’Italia propone alcuni importanti paletti per queste navi:
divieto accesso alla acque territoriali libiche; divieto di spegnere i trasponder, divieto di segnalazione notturna con luci e razzi; divieto di trasbordare i naufraghi sul altri natanti; obbligo di fornire l’elenco con i nomi dell’equipaggio; obbligo di rendere i noti i finanziamenti delle rispettive organizzazioni.
si ma..
chi controlla?
quell isono natanti dialtri stati..
non so nemmeno se l'italia ha giurisdizione su di essi..
cioè loro trasbordano su una nave norvegese
poi ritornano sulle coste libiche a caricare ancora
l'italia che può fare?
ZERO..
PUÒ INTIMARE ALLA NAVE NORVEGESE
DI NON PRENDERE IN CARICO I CLANDESTINI?
no.
TRITON NON CAMBIA,
sta scritto sopra..
comunque siamo ancora alla proposta,
cioè a livello di pura fantasia..Appena 89 milioni in aiuto all’Africa
Un altro capitolo sul quale
l’Italia può sperare è lo stanziamento di nuovi fondi della Ue per la costituzione di un centro di coordinamento navale a Tripoli; sono pronti dalla commissione 46 milioni di euro ai quali si aggiungerebbero altri 35 milioni destinati all’Italia. Ai Paesi membri poi verrebbe chiesto l’impegno di incrementare il Fondo fiduciario Italia Africa che ha una capienza di 2,6 miliardi ma che, fino ad ora, ha raccolto appena 89 milioni di euro.
cioè capito?
neanche l'elemosina c danno..
35 miseri milioncini..
chiudessero i porti,
poi vediamo..