18/07/2009, 23:23
19/07/2009, 11:57
robs79 ha scritto:
comunque ci sono fonti storiche su questo
19/07/2009, 13:49
DarthEnoch ha scritto:robs79 ha scritto:
comunque ci sono fonti storiche su questo
alcuni ogni tanto escono fuori con sta frase, ma io sinceramente non le ho mai trovate ste fonti storiche su gesù
<cito da un intervento di una mia conoscente>
I romani non lo citano.. VERO!!! Una delle prime volte che i romnai lasciano qualcosa di scritto su cristo é nel libro di Svetonio, che era il segretario di Adriano.. quindi ancora 117-138 anni dopo la sua morte, nessuno sapeva chi fosse.. Aspetta, si fa ancora piu' bella: Svetonio ne parla dicendo che Claudio nel 40 circa aveva dovuto sedare delle incursioni... "impulsore chresto".. Sbaglia il nome!! E considera che con il posto che occupava, di certo non era uno poco informato!
<fine citazione>
19/07/2009, 14:24
26/08/2009, 13:42
Enkidu ha scritto:
Strano come solo Gesù debba essere sospettato di un alieno, mentre tutti gli altri no!
Cioè, voglio dire: e Buddha allora? E Maometto? E Lao Tze? E Orfeo? E Pitagora? E Zarathustra? E Krishna, poi... che mi dite di Krishna??? Tra l'altro, lo rappresentano con la pelle azzurra!!! Possibile che qualcuno non si sia posto il problema?
E che dire allora di Alessandro Magno, Mago Merlino, la Fata Morgana, Leonardo da Vinci, Giulio Cesare, Ron Hubbard, Martin Lutero, Cristoforo Colombo, Albert Einstein, Enrico Fermi, Ettore Majorana, Nicolas Tesla, Edgar Cayce, Madame Blavatsky, Gandhi, Stephen King, Christopher Walken e, per finire, Michael Jackson???
Non sono alieni quelli????
Ma come fate a non porvi il problema???
Se poi pensiamo a Calderoli, Brunetta, Tremonti, La Russa, Vendola e Capezzone.... beh... vuol dire che la gente ha proprio gli occhi foderati di mortadella!
26/08/2009, 17:59
26/08/2009, 18:20
26/08/2009, 18:34
Thethirdeye ha scritto:
A proposito di questo discorso mi permetto di fare una precisazione
che potrebbe essere a mio avviso assolutamente rilevante.... o,
come si dice, potrebbe fare la differenza....
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Fonte: http://www.macrolibrarsi.it/libri/__figli_di_matrix.php
Il cristianesimo nacque come commistione tra le antiche storie simboliche sul Sole, le allegorie delle scuole misteriche e il simbolismo del culto del serpente, tutti elementi che interpretò alla lettera e calò in un preciso contesto storico. L'elite del clero e altri iniziati sapevano cosa significassero realmente quelle storie, e ancora oggi lo sa, ma continuano a dire alla gente che esse vanno interpretate alla lettera e che chi non ci crede sarà dannato. Circa 1.200 anni prima di "Gesù", ecco cosa si diceva in Oriente del "salvatore pagano" (Virishna): egli nacque da madre Vergine per Immacolata Concezione attraverso l'intervento dello Spirito Santo. Con ciò si compieva un'antica profezia. Quando nacque, il tiranno allora in carica decise di ucciderlo. E i suoi genitori cercarono scampo nella fuga. Tutti i bambini maschi sotto l'età di due anni furono uccisi dal tiranno che cercava di uccidere quel bambino. Angeli e pastori presenziarono alla sua nascita e gli portarono doni come oro, incenso e mirra. Fu venerato come il salvatore degli uomini e condusse una vita retta e umile. Realizzò miracoli, compresa la guarigione dei malati, la restituzione della vista ai ciechi, l'eliminazione dei demoni e la resurrezione dei morti. Fu condannato a morire su una croce tra due ladroni. Discese agli inferi e resuscitò dai morti per ascendere di nuovo in cielo. Che si tatti solo di una coincidenza, caro arcivescovo? Beh, allora senti questi.
Precedono tutti "Gesù" spesso di migliaia di anni.
Attis, il Figlio del Dio della Frigia
Nacque il 25 dicembre da madre vergine. Venne definito un "salvatore", l'unico figlio generato, e morì per salvare l'umanità. Fu crocifisso di venerdì - "venerdì nero" - e il suo sangue fu versato per redimere la Terra. Patì la morte "con i chiodi e i bastoni". Fu il Padre e il Figlio uniti in un corpo terreno. Fu deposto in una tomba, scese agli inferi, ma tre giorni dopo, il 25 marzo, si scoprì che il suo corpo era sparito dalla tomba ed egli risorse come il "Dio Altissimo". Il suo corpo veniva simboleggiato dal pane e mangiato da quelli che lo veneravano.
Krishna (Cristo), il Figlio del Dio dell'India. Nacque da madre vergine il 25 dicembre e suo padre faceva il falegname. Una stella segnò il luogo della sua nascita, in cui accorsero angeli e pastori. Il tiranno massacrò migliaia di bambini nel ten-tativo di ucciderlo, ma egli scampò alla morte e continuò a compiere miracoli e a guarire gli infermi, soprattutto i lebbrosi, i ciechi e i sordi. Morì circa all'età di 30 anni e secondo alcune tradizioni fu crocifisso su un albero. Venne anche raffigurato su una croce, resuscitò dai morti e fu considerato il salvatore. I suoi seguaci pare lo conoscessero come "Jezeus" o "Jeseus", che significa "pura essenza". Si dice che egli ritornerà su un bianco cavallo per giudicare i morti e combattere contro il "Principe del Male".
Dioniso o Bacco, il Figlio del Dio della Grecia
Nacque da madre vergine il 25 dicembre e venne messo in fasce in una mangiatoia. Fu un maestro che viaggiò e realizzò miracoli. Trasformò l'acqua in vino (come il Sole) e cavalcò un asino in trionfo (come fece la divinità egizia Set). Egli fu il montone o l'agnello, Dio delle Vigne, Dio degli Dei e Re dei Re, l'Unico Figlio Generato, espiatore dei peccati, Redentore, Unto (Christos), Alfa e Omega. Fu crocifisso su un albero, ma risuscitò dai morti il 25 marzo. Durante il primo secolo a.C. anche gli Ebrei a Gerusalemme veneravano questa divinità. J.M. Roberts scrive in Antuquity Unveiled (Health Research, 1970) che "da IES, il nome fenicio di Bacco, discende il nome di Gesù". Egli aggiunge che IES si può dividere in "I" (l'uno) e "es" (fuoco e luce). Presa come un'unica parola, "ies" significa l'unica luce. Egli continua così: «Tale luce non è altro che la luce del Vangelo di San Giovanni; e questo nome si ritrova ovunque sugli altari cristiani, sia protestanti che cattolici, a conferma quindi del fatto che la religione cristiana non è che una modificazione del Culto orientale del Sole, attribuito a Zoroastro. I cristiani lessero quelle stesse lettere "IHS" del testo greco come "Jes" e il clero cristiano romano aggiunse la terminazione "us"».
Ecco alcune delle altre divinità precristiane a cui furono attribuite le stesse vicende di "Gesù":
Apollo, Èrcole e Zeus in Grecia; Adad e Mar-duk in Assiria; Bussha Sakia e Indra in India e Tibet; Salivahana in India meridionale e alle Bermuda; Osiride e Horus in Egitto; Odino, Bal-der e Frey in Scandinavia; Crite in Caldea; Zoroastro in Persia; Baal (bel) e Taut in Fenicia; Bali in Afganistan; Jao in Nepal; Wittoba a Bi-lingo; Xamolxis in Tracia; Zoar tra i Bonzi; Chu Chulainn in Manda; Deva Tat, Cosom e Sammonocadam in Siam; Alcide a Tebe; Mikado tra i Sintoo; Beddru in Giappone; Hesus o Eros e Bremrillaham tra i Druidi; Thor, figlio di Odino, tra i Galli; Cadmo in Grecia; Hil e Feta tra i Mandei; Gentaut e Quetzalcoatl in Messico; il Monarca Universale delle Sibille; Ischy a Formosa; il Divino Maestro di Piatone; il Sacro di Xaca; Fohi, Ieo, Lao-Kium, Chiang-Ti e Tien in Cina; Issione e Quirino a Roma; Promoteo nel Caucaso; Moahammed o Maometto in Arabia, Dahzbog tra gli Slavi; Giove e Qirino a Roma; Mitra in Persia, in India e a Roma.
Gesù come personaggio storico
Al di fuori dell'Antico Testamento non vi è segno o documento che attesti l'esistenza di un qualche Gesù. Un riferimento a questo personaggio contenuto nell'opera dello storico "ebraico" Josephus fu ovviamente aggiunto successivamente dal clero nel disperato tentativo di fornire un appoggio alla loro tesi. Si conoscono più di 40 autori che hanno descritto i fatti storici di Israele e della Palestina all'epoca in cui si presume sia vissuto "Gesù" ma nessuno di loro lo menziona. Lo scrittore Filone fu "contemporaneo" di Gesù e scrisse una storia dei Giudei, che coprì l'intero periodo. Filone visse vicino a Gerusalemme all'epoca in cui si suppone Gesù sia nato da madre vergine, abbia fatto la propria entrata trionfante a Gerusalemme a cavallo di un asino, e sia stato crocifisso per risorgere. In questo stesso periodo pare che anche il re Erode abbia ucciso tutti i bambini, nel tentativo di eliminare il "salvatore". Ma cosa ci riferisce Filone di questi straordinari fatti? Niente, nulla, zero di zero. Lo stesso si può dire dei documenti romani e dell'opera di tutti gli altri autori coevi. La spiegazione di tutto questo è molto semplice. Questi eventi non sono mai accaduti perché non è mai esistito alcun "Gesù".
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
26/08/2009, 18:46
Riccardo aeritel ha scritto:
Come dire (in merito alle affermazioni sui 1000 personaggi
identici a Gesù) solita fuffetta atea
26/08/2009, 18:49
solita fuffetta atea
26/08/2009, 20:27
Thethirdeye ha scritto:Riccardo aeritel ha scritto:
Come dire (in merito alle affermazioni sui 1000 personaggi
identici a Gesù) solita fuffetta atea
Ah beh...... se lo dice wikipedia
Cmq, per tua informazione, chi ha scritto quel testo non è affatto ateo...
e i fatti descritti sono "fatti storici" tramandati da mille fonti......
è il resto piuttosto (cioè ciò che ci ha raccontato la Chiesa) ad essere
fuffa allo stato puro.
26/08/2009, 21:39
27/08/2009, 01:51
27/08/2009, 09:24
27/08/2009, 10:37