16/06/2017, 17:55
11/08/2017, 17:55
YOUTUBER AMERICANO LANCIA L'ALLERTA! ECCO DOVE POTREBBE AVVENIRE IL PROSSIMO TERREMOTO...
Il ricercatore e Youtuber americano Dutchsinse mette sotto la lente di ingrandimento l'Italia dopo il profondo terremoto
di questa notte a largo della costa calabrese.Infatti secondo le sue teorie i terremoti profondi che avvengono nel mantello terrestre si riverberano in superficie dopo pochi giorni con intensita' mediamente 2 volte superiore.Quindi visto il silenzio sismico di questi giorni per il centro Italia lui prevede o l'attivazione di un nuovo sciame sismico sull'appennino italiano o un evento potenziale che potrebbe essere di una magnitudo importante.Guarda su youtube.com
11/08/2017, 18:47
Il ricercatore e Youtuber americano Dutchsinse mette sotto la lente di ingrandimento l'Italia dopo il profondo terremoto
di questa notte a largo della costa calabrese.Infatti secondo le sue teorie i terremoti profondi che avvengono nel mantello terrestre si riverberano in superficie dopo pochi giorni con intensita' mediamente 2 volte superiore.Quindi visto il silenzio sismico di questi giorni per il centro Italia lui prevede o l'attivazione di un nuovo sciame sismico sull'appennino italiano o un evento potenziale che potrebbe essere di una magnitudo importante.
11/08/2017, 19:26
sottovento ha scritto:Il ricercatore e Youtuber americano Dutchsinse mette sotto la lente di ingrandimento l'Italia dopo il profondo terremoto
di questa notte a largo della costa calabrese.Infatti secondo le sue teorie i terremoti profondi che avvengono nel mantello terrestre si riverberano in superficie dopo pochi giorni con intensita' mediamente 2 volte superiore.Quindi visto il silenzio sismico di questi giorni per il centro Italia lui prevede o l'attivazione di un nuovo sciame sismico sull'appennino italiano o un evento potenziale che potrebbe essere di una magnitudo importante.
Non riesco a capire il nesso fra la Calabria e l'Appennino, piuttosto sarebbe preoccupante un forte terremoto al Sud tipo terremoto di Messina. Oltretutto se non ricordo male li nei paraggi c'è il vulcano sottomarino Marsili e non so se gradirebbe.
11/08/2017, 19:29
11/08/2017, 19:36
mik.300 ha scritto:
mi pare che lo youtuber c ha azzeccato
o sbaglio ?
11/08/2017, 19:47
mik.300 ha scritto:mi pare che lo youtuber c ha azzeccato
o sbaglio ?
Il ricercatore e Youtuber americano Dutchsinse mette sotto la lente di ingrandimento l'Italia dopo il profondo terremoto di questa notte a largo della costa calabrese.Infatti secondo le sue teorie i terremoti profondi che avvengono nel mantello terrestre si riverberano in superficie dopo pochi giorni con intensita' mediamente 2 volte superiore.Quindi visto il silenzio sismico di questi giorni per il centro Italia lui prevede o l'attivazione di un nuovo sciame sismico sull'appennino italiano o un evento potenziale che potrebbe essere di una magnitudo importante.
Fonte http://terrarealtime.blogspot.it/2017/08/youtuber-americano-lancia-lallerta-ecco.html
11/08/2017, 20:35
12/08/2017, 10:06
Angel_ ha scritto:mik.300 ha scritto:mi pare che lo youtuber c ha azzeccato
o sbaglio ?
Sbagli...è in seguito al terremoto che citi che lui dice che ce ne sarà uno superficiale più forte...speriamo quindi che sbagli anche lui...Il ricercatore e Youtuber americano Dutchsinse mette sotto la lente di ingrandimento l'Italia dopo il profondo terremoto di questa notte a largo della costa calabrese.Infatti secondo le sue teorie i terremoti profondi che avvengono nel mantello terrestre si riverberano in superficie dopo pochi giorni con intensita' mediamente 2 volte superiore.Quindi visto il silenzio sismico di questi giorni per il centro Italia lui prevede o l'attivazione di un nuovo sciame sismico sull'appennino italiano o un evento potenziale che potrebbe essere di una magnitudo importante.
Fonte http://terrarealtime.blogspot.it/2017/08/youtuber-americano-lancia-lallerta-ecco.html
12/08/2017, 12:16
12/08/2017, 17:58
sottovento ha scritto:Che lo Youtuber in questione ci prenda o meno faccio una considerazione e una domanda. La considerazione è: nel 1908 ci fu il ben noto terremoto di Messina con relativo tsunami https://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto ... a_del_1908
La domanda è: a distanza di ben 109 anni quelle aree sono in grado di sopportare un forte terremoto e/o un annesso maremoto?
12/08/2017, 20:11
MaxpoweR ha scritto:sottovento ha scritto:Che lo Youtuber in questione ci prenda o meno faccio una considerazione e una domanda. La considerazione è: nel 1908 ci fu il ben noto terremoto di Messina con relativo tsunami https://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto ... a_del_1908
La domanda è: a distanza di ben 109 anni quelle aree sono in grado di sopportare un forte terremoto e/o un annesso maremoto?
no.
12/08/2017, 21:48
andreacorazza ha scritto:Quali aree sono in grado di sopportare un forte terremoto come quello di Messina del 1908?
Scala di 10 gradi, scossa lunga 37 secondi.
La domanda e' molto pleonastica.
Nessun luogo, ne' in quell'area nè in nessuna altra parte del mondo.
21/08/2017, 22:03
21/08/2017, 22:55
vimana131 ha scritto:Terremoto ad Ischia