In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

14/09/2017, 19:59

sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:I russi in Siria sono stati chiamati dal governo legittimo del paese.

Che i russi in Siria siano stati legittimamente invitati nessuno lo ha mai messo in dubbio infatti sono li dal 1971 e per quanto mi riguarda possono restarci altri mille anni. Ma se è per questo gli Usa in Corea del Sud ci stanno dal termine della guerra di Corea e al termine di tale guerra gli Stati Uniti e la Corea del Sud strinsero il cosiddetto "Trattato di mutua difesa" in base al quale un attacco rivolto contro uno dei due Paesi avrebbe richiesto una risposta da entrambi. Pertanto è una libera scelta dei sudcoreani averci gli americani in casa, dov'è il problema?

Ma quale trattato di mutua difesa se i Coreani avevano cacciato dalla loro nazione sia i Giapponesi che tutti i Colonialisti Occidentali ,l'Intervento americano è stato una grave ingerenza al fine di aiutare una sola fazione politica compiacente a loro. [:303]
Diversamente la Siria con la Russia due nazioni sovrane e i loto capi eletti democraticamente dai loro popoli avevano stipulato un trattato di amicizia e mutua collaborazione sia economica che militare,è diverso!. [:296]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

14/09/2017, 20:10

Non diciamo cagate Underwind! :) quando ti porti gli americani in casa non se ne vanno mica sai! Altroché trattati e libera scelta! :D
Per es. vedere la nostra Repubblica Italiana a responsabilità limitata piena di atomiche! E il nemico dov'è? :)

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

14/09/2017, 22:09

Andrei Lankov: "Per la Cina di Xi, Kim con l'atomica è il male minore"

Parla il russo direttore del Korea Risk Group: "In caso di blitz Usa, l'ordine di attaccare Seul è già stato dato"

PECHINO. E quindi l'esercito di Kim Jong-un attaccherebbe Seul senza aspettare l'ordine da Pyongyang?
"Per la verità l'ordine è proprio quello: di fronte a qualsiasi attacco bombardare il Sud senza aspettare conferma".

E davvero lei crede che Donald Trump stia pensando al blitz?
"No ma non posso escluderlo: finora non ho visto grandi prove di self control".

Andrei Lankov, russo di 54 anni, laurea a Leningrado e master all'università Kim Il-sung di Pyongyang, professore alla Koolmin di Seul e autore di "The Real North Korea" per l'Oxford University Press, è il direttore ricercatissimo del Korea Risk Group, il più informato pensatoio sul mondo dei Kim. La riposta all'eventuale attacco Usa è già pronta.

Dunque Kim ci pensa da tempo?
"Sa benissimo che l'esercito con il sistema di comunicazione più potente del mondo per prima cosa cercherebbe di neutralizzare il suo. È dal 2013, appena al potere, che ha dato l'ordine a una divisione sotto la zona demilitarizzata: e credo ormai diffuso a tutte le altre".

Nessuna sanzione ci aiuterà a evitare la guerra?
"Voi italiani lo capite bene. Se vi avessero chiesto: preferite il caos dei rifugiati o Gheddafi al potere a Tripoli, beh, immagino la risposta - e chi scappa dalla Libia non porta mica l'atomica. Più dure sono le sanzioni, più la Corea del Nord rischia il collasso. E la Cina non vuole il caos alle porte".

Come ne usciamo?
"Ormai c'è solo spazio per qualche compromesso: e anche scomodo. Ma se pensate che la Corea del Nord possa rinunciare all'atomica scordatevelo: non accadrà. Punto".

I cinesi insistono: dialogo.
"Perché è vitale guadagnare tempo. Perché se c'è la possibilità di una qualche azione militare non è per un attacco disperato di Pyongyang su Seul: è per un blitz americano che innescherebbe una guerra enorme".

Tutti dicono: tocca a Pechino, il Dragone controlla il 90% dell'economia nordcoreana.
"I cinesi vedono tre opzioni. La Corea del Nord ormai nuclearizzata: brutta ipotesi. La Corea del Nord strangolata dalle sanzioni, quindi al collasso e magari unificata in stile Germania, nel nome del Sud alleato degli Stati Uniti: bruttissima ipotesi. La Corea in uno stato di guerra civile magari dopo un blitz Usa e sempre con il prospetto dell'unificazione: pessima ipotesi, il peggio del peggio. Neppure ai cinesi piace, ma la Corea del Nord nuclearizzata è il male minore".

Eppure cinesi e russi insistono: "Suspension for suspension". Usa e Corea del Sud fermano le esercitazioni militari e la Corea del Nord ferma i test.
"Gli americani non lo accetteranno mai. Ma neppure i nordcoreani. Solo quando avranno bomba e missili ci proveranno: aiuti umanitari, aiuti finanziari".

Tagliare il petrolio può metterli in ginocchio.
"Troveranno altre vie: già lo fanno, importano da altri Paesi, Russia compresa, spesso usando compagnie di copertura del sud est asiatico".

Le sanzioni, si dice, potrebbero spingere i nordcoreani a ribellarsi.
"Naturalmente le rivoluzioni possono sempre avvenire, anche senza aiuto straniero: ma oggi mi sembra improbabile".

Pronti dunque a nuovi lanci e test.
"Ne hanno bisogno. Per avere un sistema missilistico soddisfacente devi fare un certo numero di test. Di quelli seri ne hanno fatti un paio. Andranno avanti".

Fino a quando.
"Fino a quando gli americani realizzeranno che la denuclearizzazione è impossibile e cercheranno un compromesso: ma non a breve. Accordi da guerra fredda. L'arsenale di Pyongyang sotto restrizione in cambio di concessioni di Washington e Seul: anche finanziarie".

Indietro non si torna.
"Al contrario: più potente diventa la dinastia dei Kim, più rischioso diventa fare qualsiasi cosa per rimuoverla".


http://www.repubblica.it/esteri/2017/09 ... 175285077/

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

14/09/2017, 22:19

bleffort ha scritto:
Diversamente la Siria con la Russia due nazioni sovrane e i loto capi eletti democraticamente dai loro popoli avevano stipulato un trattato di amicizia e mutua collaborazione sia economica che militare,è diverso!. [:296]

Purtroppo per l'ennesima volta mi dimostri di conoscere poco la storia. Critichi la presenza americana in Sudcorea parlando di capi di stato eletti democraticamente dal popolo ma evidentemente ignori che in Siria l'apertura alla Russia fu vagliata da Hafiz al-Asad (padre dell'attuale Bashar al-Asad), il quale fece un colpo di stato deponendo l'allora capo di stato siriano Nur al-Din al-Atassi ed istituendo uno stato di polizia. Tale colpo di stato avvenuto il 13 novembre del 1970 prese il nome di "Rivoluzione correttiva" per cui prima di parlare di capi di stato eletti democraticamente nella tua amata Siria studia prima la storia.....
https://it.wikipedia.org/wiki/Hafiz_al- ... _al_potere

Per non parlare della "democraticità" di Stalin e dei vari successori della guerra fredda, un altro esempio di democrazia made in Russia.

Quanto alla Corea
Finita la seconda guerra mondiale le truppe statunitensi e sovietiche avevano occupato rispettivamente il meridione e il settentrione della Corea, dividendo la penisola in due parti all'altezza del 38º parallelo. L'Unione Sovietica sostenne come premier nordcoreano Kim Il-sung. La maggioranza della popolazione coreana voleva andare alle urne per eleggere un unico leader per l'intera nazione, ma i sovietici rifiutarono e bloccarono le entrate in Corea del Nord. Le elezioni democratiche vennero tenute solo in Corea del Sud e Syngman Rhee fu eletto presidente.
https://it.wikipedia.org/wiki/Corea_del_Sud#Storia

In altre parole se non fosse stato per i russi la Corea oggi sarebbe unificata ed avrebbe avuto regolari elezioni democratiche e qualcuno ha il coraggio di imputare le colpe agli americani!!!

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

14/09/2017, 22:38

Eh si,la colpa e della democrazia made in Russia.Meno male che esistono le democrazie made in Usa...in Turchia,per esempio...

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

14/09/2017, 22:44

Sottovento,ricordi Luttwak.....Defini Milosevic un dittatore sanguinario ed affermo....piu bombe per portare i serbi al tavolo delle trattative.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 00:34

lox1 ha scritto:Eh si,la colpa e della democrazia made in Russia.Meno male che esistono le democrazie made in Usa...in Turchia,per esempio...

La Turchia sarà pure una democrazia made in Usa ma Erdoan all'atomica non ci ha mai pensato (e nemmeno altri turchi prima di lui), idem in Iran che quando si chiamava Persia prima degli Ayatollah filo-comunisti all'atomica non ci avevano mai pensato. La Nordcorea grazie all'indottrinamento sovietico-comunista è costruita sull'odio e pensa all'atomica e non è un caso che la 3 guerra mondiale stava per scoppiare a causa dei missili nucleari che i sovietici volevano mettere a Cuba, vedi tu quanti danni ha fatto il comunismo nel mondo altro che democrazie Usa!

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 08:18

Un altro missile di Kim sorvola il Giappone e stamattina facebook è offline... coincidenza [?]
La Corea del nord lancia un altro missile sopra Hokkaido, sirene in Giappone. Tokyo: Non tollereremo Gittata di 3700 chilometri, il missile balistico lanciato stanotte dalla zona di Sunan e' caduto a 2.000 km ad est da capo Arakura sull'isola giapponese di Hokkaido. Il Pentagono: "Nessuna minaccia per la base americana di Guam". Ma Guam si trova a 3200 chilometri dalle basi di Kim - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 20007.html


Edit: Ora facebook rifunziona...
Edit: Funziona ma ogni tanto si blocca...strano...
Ultima modifica di Angel_ il 15/09/2017, 08:59, modificato 3 volte in totale.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 08:24

sottovento ha scritto:
lox1 ha scritto:Eh si,la colpa e della democrazia made in Russia.Meno male che esistono le democrazie made in Usa...in Turchia,per esempio...

La Turchia sarà pure una democrazia made in Usa ma Erdoan all'atomica non ci ha mai pensato (e nemmeno altri turchi prima di lui), idem in Iran che quando si chiamava Persia prima degli Ayatollah filo-comunisti all'atomica non ci avevano mai pensato. La Nordcorea grazie all'indottrinamento sovietico-comunista è costruita sull'odio e pensa all'atomica e non è un caso che la 3 guerra mondiale stava per scoppiare a causa dei missili nucleari che i sovietici volevano mettere a Cuba, vedi tu quanti danni ha fatto il comunismo nel mondo altro che democrazie Usa!


Sicuro?. Nemmeno un pensierino?
http://www.express.co.uk/news/world/838 ... apon-fears

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 09:07

Immagine
La Corea del Nord lancia un nuovo missile

Che simpatico quest'uomo [:)]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 10:14

"La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile che ha sorvolato il Giappone, passando sopra l’isola settentrionale di Hokkaido, proprio come il 29 agosto scorso. Il nuovo razzo, secondo Seul e Washington, ha raggiunto un’altitudine di 770 chilometri, percorrendo 3.700 chilometri prima di inabissarsi nell’oceano Pacifico settentrionale, a circa 2.000 chilometri a Est di Erimo."
http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2017/ ... pone.shtml

LA ISS ORBITA A 408 KM. D'ALTEZZA.

COME FANNO A DIRE CHE "HA SORVOLATO HOKKAIDO"?!? A 770 chilometri non è "spazio aereo giapponese".
Come al solito i giornalisti lasciano intendere che la Corea Del Nord "lancia i missili contro il Giappone". [:295]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 10:29

TheApologist ha scritto:"La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile che ha sorvolato il Giappone, passando sopra l’isola settentrionale di Hokkaido, proprio come il 29 agosto scorso. Il nuovo razzo, secondo Seul e Washington, ha raggiunto un’altitudine di 770 chilometri, percorrendo 3.700 chilometri prima di inabissarsi nell’oceano Pacifico settentrionale, a circa 2.000 chilometri a Est di Erimo."
http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2017/ ... pone.shtml

LA ISS ORBITA A 408 KM. D'ALTEZZA.

COME FANNO A DIRE CHE "HA SORVOLATO HOKKAIDO"?!? A 770 chilometri non è "spazio aereo giapponese".
Come al solito i giornalisti lasciano intendere che la Corea Del Nord "lancia i missili contro il Giappone". [:295]


Mi pare un po' strano che un missile raggiunga i 770km eh

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 10:50

Robiwankenobi ha scritto:
TheApologist ha scritto:"La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile che ha sorvolato il Giappone, passando sopra l’isola settentrionale di Hokkaido, proprio come il 29 agosto scorso. Il nuovo razzo, secondo Seul e Washington, ha raggiunto un’altitudine di 770 chilometri, percorrendo 3.700 chilometri prima di inabissarsi nell’oceano Pacifico settentrionale, a circa 2.000 chilometri a Est di Erimo."
http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2017/ ... pone.shtml

LA ISS ORBITA A 408 KM. D'ALTEZZA.

COME FANNO A DIRE CHE "HA SORVOLATO HOKKAIDO"?!? A 770 chilometri non è "spazio aereo giapponese".
Come al solito i giornalisti lasciano intendere che la Corea Del Nord "lancia i missili contro il Giappone". [:295]


Mi pare un po' strano che un missile raggiunga i 770km eh


Un Icbm arriva di sicuro a quelle altitudini
https://www.quora.com/What-is-the-maximum-altitude-achieved-by-an-ICBM-intercontinental-ballistic-missile?share=1

Quello che è strano è che la Nordcorea abbia degli Icbm perfettamente funzionanti e inintercettabili ..è evidente che "qualcuno " glieli ha forniti...testate all'idrogeno comprese...

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 11:01

Angel_ ha scritto:Un Icbm arriva di sicuro a quelle altitudini
https://www.quora.com/What-is-the-maximum-altitude-achieved-by-an-ICBM-intercontinental-ballistic-missile?share=1

Quello che è strano è che la Nordcorea abbia degli Icbm perfettamente funzionanti e inintercettabili ..è evidente che "qualcuno " glieli ha forniti...testate all'idrogeno comprese...


Quindi un missile del genere potrebbe intercettare la ISS e distruggerla?

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/09/2017, 11:11

sottovento ha scritto:In altre parole se non fosse stato per i russi la Corea oggi sarebbe unificata ed avrebbe avuto
regolari elezioni democratiche e qualcuno ha il coraggio di imputare le colpe agli americani!!!


200_s.gif
Rispondi al messaggio