Cita:
La Russia sa di essere circondata da basi nucleari e militari statunitensi. Lo stesso la Cina. La domanda è: si sono arrese per paura? Oppure la loro cooperazione con D.C. è una finta mentre preparano le contromosse? O ancora, stanno aiutando gli americani per evitare di affrontare il loro attacco militare in Corea?
Nulla di tutto questo. Il mondo oramai è globalizzato e il danaro domina sugli ideali. In questo russi e cinesi non sono diversi dagli americani. La attuale Russia e la attuale Cina sono delle nazioni occidentalizzate dove gli oligarchi e la new economy dettano legge. La Russia fa affari coi sauditi, la Cina fa affari con gli americani, tutte cose impensabili e impossibili all'epoca del Comunismo. Alcuni sono talmente antiamericani da non riuscire ad ammettere tali cambiamenti, ci deve essere a tutti i costi una guerra che provochi la caduta dell'impero americano! Sappiate che nel momento più critico della situazione nordcoreana americani e cinesi ne hanno approfittato per fare affari di miliardi di dollari per gli scambi commerciali.....
Cita:
Le vere guerre tra superpotenze sono solo di facciata (vedasi i missili Tomahawk sulla Siria), e servono a far vedere ai rispettivi popoli un'immagine di superpotenze che li rendano orgogliosi, stesso stratagemma che utilizza Kim Jong Un per rimanere a galla nel proprio paese: il nemico da combattere che fa si che vi sia una leadership forte e inflessibile anche a costo di una dittatura.
Usa, Cina e Russia non si faranno mai una guerra, ciò significherebbe la fine di tutto quel benessere e di quelle ricchezze costruite in anni, significherebbe che capi di stato e oligarchi passerebbero il resto della loro vita stipati come topi in bunker sotterranei in un pianeta invivibile per centinaia di anni.