12/10/2017, 21:27
12/10/2017, 22:03
12/10/2017, 22:25
13/10/2017, 00:08
TheApologist ha scritto:Ti faccio solo una domanda, avendo apprezzato la tua risposta, che per una volta si è dimostrata più esaustiva del solito.
TheApologist ha scritto:Perché la Russia si è beccata le sanzioni per la Crimea, mentre "altri" in questi anni hanno invaso paesi, impiccato presidenti, fomentato "rivoluzioni", sponsorizzato "ribelli", minacciato nazioni, senza chiedere il permesso a nessuno e fregandosene del diritto internazionale?
TheApologist ha scritto:Putin non ha né i mezzi ne la volontà di invadere alcunché, vorrebbe solo che la Russia potesse competere alla pari con le altre potenze globali.
13/10/2017, 03:41
sottovento ha scritto:TheApologist ha scritto:Ti faccio solo una domanda, avendo apprezzato la tua risposta, che per una volta si è dimostrata più esaustiva del solito.
Ne sono onorato.TheApologist ha scritto:Perché la Russia si è beccata le sanzioni per la Crimea, mentre "altri" in questi anni hanno invaso paesi, impiccato presidenti, fomentato "rivoluzioni", sponsorizzato "ribelli", minacciato nazioni, senza chiedere il permesso a nessuno e fregandosene del diritto internazionale?
A caldo e senza peli sulla lingua la risposta è: perché sono dei gran paraculi. La risposta ragionata è che il referendum della Crimea è di fatto illegale poiché la Costituzione Ucraina della quale la Crimea prima faceva parte non prevedeva che le regioni autonome potessero indire referendum per l'indipendenza (non è una faccenda molto diversa dalla questione catalana). Nei fatti rispetto la decisione degli abitanti della Crimea perché è un diritto di tutti i popoli decidere da che parte stare.TheApologist ha scritto:Putin non ha né i mezzi ne la volontà di invadere alcunché, vorrebbe solo che la Russia potesse competere alla pari con le altre potenze globali.
E cosa ha fatto e sta facendo per questo? Putin è al potere da 20 anni e passa, in questi anni la Russia per quanto risollevatasi dai guai del comunismo è rimasta una lumaca. Basta guardare com'è cresciuto il Pil dei paesi del Brics: la Cina ha avuto una crescita stratosferica, a seguire l'India, poi il Brasile, dopo il Sudafrica e come fanalino di coda la Russia! Come si può elogiare uno come Putin che ha fatto peggio del Sudafrica??? La risposta è assai semplice: perché Putin ha favorito solo gli oligarchi che lo tengono a galla ed ha giocato unicamente sull'orgoglio russo solo che l'orgoglio non da a mangiare e non elimina la corruzione, per questo sempre più russi protestano e sempre più russi non lo apprezzano.
13/10/2017, 10:15
13/10/2017, 10:32
13/10/2017, 13:47
13/10/2017, 14:18
Si può dire quello che si vuole, ma Vladimiro ha una conoscenza del mondo e una cultura storica e politica che gli altri leaders si sognano di notte. Specialmente il biondo e i passacarte europei
13/10/2017, 15:19
13/10/2017, 16:06
sottovento ha scritto:Perché la Russia non fa altrettanto? A) Putin è terribilmente orgoglioso, è un ex Kgb e come tale non è capace di vivere una relazione serena con coloro che sono stati per anni il nemico numero 1. 2) Se la Cina ha da offrire servizi ferroviari, ingegneristica edile ed elettronica di alto livello la Russia non può farlo semplicemente perché non ha sviluppato queste dinamiche tecnologiche e industriali perché rispetto alla Cina la Russia è rimasta un paese molto simile alla Russia della guerra fredda: un paese deindustrializzato che non ha investito nella crescita.
13/10/2017, 16:09
mik.300 ha scritto:Che poi gli americani stanno meglio?
13/10/2017, 16:11
13/10/2017, 16:34
TheApologist ha scritto:Gli Stati Uniti Fanno vedere il bello, Hollywood (a proposito, complimenti mr.Weinstein ), le star, Malibù, Miami, le metropoli multirazziali, i neri "impegnati", l'america ricca e patinata dei DEM insomma.
E i neri razzisti dei ghetti? La polizia dal grilletto facile?
E gli operai licenziati dell'Ohio, i poveracci nelle baracche delle periferie, per dire, non esistono?
Non esistevano, almeno fino alle ultime elezioni. Poi i dem si sono accorti che c'erano anche loro, il popolo grullo di Trump.
Di chi è stata la colpa se Trump ha vinto? Ma della Russia! Ovvio!
Putin ha ragione quando afferma che si sfogano con la Russia per fini interni... Senza un perenne nemico da combattere gli Usa crollano. Inevitabile. Non hanno altra scelta.
"United we stand, divided we fall"...
13/10/2017, 17:27
sottovento ha scritto:Su cosa dissento quindi? Sul fatto che nell'intervista non c'è accenno particolare all'economia russa, al popolo, alle enormi difficoltà di miseria e disoccupazione.
sottovento ha scritto:Non vi è accenno all'altra enorme piaga della Russia: la corruzione. Come scrivevo precedentemente l'economia russa viene puntualmente superata persino da paesi come Brasile e Sudafrica e non mi si venga a dire che è sempre colpa degli americani. Dopo tutto la Cina che fino a tempi recenti è stata un nemico degli Usa negli ultimi anni ha stretto con gli americani grossissimi affari.