I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 17:42

appunto..
come detto sopra..
spazzatura sotto il tappeto..
finchè vai bene al sistema, sano e produttivo,
ti pompano e spremono al 100%,
macchine, tro.ie a volontà, soldi e denaro,
c'hai tutto...
se fai cilecca, non sei più produttivo al massimo livello,
ti ammali, ecc.
ti buttano nel cesso e tirano l'acqua..
le tro.ie ti abbandonano e si offrono a chi può mantenerle
(fateci caso anche nei film sull'americano medio la trama è quella..
il lavoratore licenziato, quindi looser,
viene abbandonato dalla moglie che si porta via i figli,
si riscatta in qualche modo, torna in auge,
la moglie solerte ritorna al grano, tutti contenti,
"happy end..",
il messaggio è quello..
se tiri il fiato, perdi tutto,
ti conviene pedalare..
a quel punto la carota è tutta tua..
le donne si adeguano, ovvio..)
avanti un altro cavallo fresco da sfruttare..
turn over continuo..
funziona così..
dalle stelle al marciapiede..
nessun paracadute..

parlo del cittadino medio..
della manovalanza..
il riccastro, a meno che non impazzisce del tutto
e si mette a regalare soldi alla filippina che gli pulisce il water,
c'ha sempre il ku.lo parato..
ed è sempre bello riposato..
lui..

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 19:01

Wolframio ha scritto:Dalla tua descrizione sembra che la Russia sia un paese dell'età della pietra.
Invece la Russia ha industrie high-tech di punta che coprono praticamente tutti i settori: dalla medicina alle biotecnologie, dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla fotonica e dalla tecnologia aerospaziale alle tecnologie nucleari e delle radiazioni.

Ti rispondo con un articolo di qualche mese fa....
«La Russia cresce meno dell’Urss e ha un maxi ritardo tecnologico»
L’allarme del consigliere fidato è un chiaro un messaggio a Putin

http://www.corriere.it/extra-per-voi/20 ... bdb6.shtml

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 19:46

Per chi ha 10 minuti per leggerselo, un esaustivo articolo di Mike Whitney su Sakeritalia.

IL NUOVO ORDINE MONDIALE DI PUTIN

http://sakeritalia.it/sfera-di-civilta- ... -di-putin/

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 20:07

sottovento ha scritto:
Wolframio ha scritto:Dalla tua descrizione sembra che la Russia sia un paese dell'età della pietra.
Invece la Russia ha industrie high-tech di punta che coprono praticamente tutti i settori: dalla medicina alle biotecnologie, dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla fotonica e dalla tecnologia aerospaziale alle tecnologie nucleari e delle radiazioni.

Ti rispondo con un articolo di qualche mese fa....
«La Russia cresce meno dell’Urss e ha un maxi ritardo tecnologico»
L’allarme del consigliere fidato è un chiaro un messaggio a Putin

http://www.corriere.it/extra-per-voi/20 ... bdb6.shtml



il programma di codesto consigliere fidato..

http://www.corriere.it/extra-per-voi/20 ... bdb6.shtml

Come spesso gli accade, Kudrin ha preso il lavoro molto sul serio e venerdì ha presentato pubblicamente le sue idee: riforma del sistema legale per proteggere e garantire i diritti di proprietà, riduzione della presenza dello Stato nell’economia, leggi anti-monopolio (cioè anti gazprom , NDA), maggiore flessibilità sul mercato del lavoro, decentralizzazione.

vi suona familiare?
la solita fallimentare ricetta neo-liberista..
a vantaggio di pochi..
io lo licenzierei subito..


Le previsioni della Banca Mondiale gli danno ragione anche per il prossimo futuro. Dopo due anni di crescita negativa, l’economia russa dovrebbe crescere di appena l’1,5% nel 2017 e dell’1,7% l’anno successivo. Senza riforme, la crescita media rischia di rimanere sotto il 2,4% fino al 2021.

ma no !?!?

Legando le riforme alle ambizioni strategiche del leader, Kudrin e gli economisti liberali che hanno lavorato con lui intendono chiaramente spingerlo verso una trasformazione della Russia in senso più democratico e in rapporto più stretto con l’Occidente.

Vasto programma, direbbe il generale de Gaulle. Meno di un terzo delle riforme già proposte da Kudrin al tempo in cui era ministro della Finanze hanno trovato una qualche forma di applicazione. «Oggi — dicono senza peli sulla lingua i suoi collaboratori — ci vorrebbero maggiore decentralizzazione e più competizione politica. Sul piano economico significa un mondo senza conglomerati di Stato e senza Sechin».

questo qui più che consigliere
mi sembra un infiltrato degli yanchees
che vuole fare le scarpe a putin..

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 20:53

mik.300 ha scritto:appunto..
come detto sopra..
spazzatura sotto il tappeto..
finchè vai bene al sistema, sano e produttivo,
ti pompano e spremono al 100%,
macchine, tro.ie a volontà, soldi e denaro,
c'hai tutto...
se fai cilecca, non sei più produttivo al massimo livello,
ti ammali, ecc.
ti buttano nel cesso e tirano l'acqua..
le tro.ie ti abbandonano e si offrono a chi può mantenerle
(fateci caso anche nei film sull'americano medio la trama è quella..
il lavoratore licenziato, quindi looser,
viene abbandonato dalla moglie che si porta via i figli,
si riscatta in qualche modo, torna in auge,
la moglie solerte ritorna al grano, tutti contenti,
"happy end..",
il messaggio è quello..
se tiri il fiato, perdi tutto,
ti conviene pedalare..
a quel punto la carota è tutta tua..
le donne si adeguano, ovvio..)
avanti un altro cavallo fresco da sfruttare..
turn over continuo..
funziona così..
dalle stelle al marciapiede..
nessun paracadute..

parlo del cittadino medio..
della manovalanza..
il riccastro, a meno che non impazzisce del tutto
e si mette a regalare soldi alla filippina che gli pulisce il water,
c'ha sempre il ku.lo parato..
ed è sempre bello riposato..
lui..



ecco l'esempio tipico di cui sopra..
finchè hai il potere tutti zitti..
anzi zitte..

quando le cose vanno male,
tutte addosso..

fanno a gara..
la moglie in primis,
si capisce..
ad abbandonare la nave..


http://www.corriere.it/foto-gallery/spe ... 7929.shtml

“Il mio cuore è a pezzi per tutte le donne che hanno sofferto a causa di queste azioni imperdonabili. Per questo ho deciso di lasciare mio marito”. L’annuncio l’ha fatto con un comunicato al settimanale “People”, Georgina Chapman, desginer di moda del brand Marchesa (amatissimo dalle dive). La 41enne, sposata con Weinstein da dieci anni e madre di due figli di sette e quattro anni scarica il marito accusato di abusi e dice “Prenderemi cura dei miei figli è la mia proprietà, chiedo rispetto per la mia privacy”.

Léa Seydoux, 32 anni, attrice e modella francese ha raccontato al «Guardian», in una lettera aperta, la sua esperienza. «Ci siamo incontrati nella lobby del suo hotel. La sua assistente, una giovane donna, era lì. Per tutta la serata mi ha guardato come se fossi un pezzo di carne. Si comportava come se mi stesse valutando per un ruolo. Ma sapevo che era str....

Anche l'attrice Cara Delevingne, 25 anni, ha raccontato la sua esperienza con Harvey Weinstein. Di come a un certo punto si fosse trovata sola con lui: «Mi sentii indifesa e spaventata, ma non volevo comportarmi come tale perché speravo di aver frainteso tutta la situazione. Quando arrivai nella stanza fui sollevata nel vedere che c’era un’altra donna e pensai di essere al sicuro. Lui ci chiese di baciarci e lei cominciò a fare alcune avances verso di lui.

Ashley Judd, Weinstein le avrebbe chiesto ripetutamente di guardarlo mentre si faceva la doccia (Ap)
(in casa??)

La produttrice Elizabeth Karlesn, ha raccontato che 30 anni fa, quando lavorava con Weinstein, una volta lo trovò nudo nel suo letto, mentre lavoravano insieme

«Questa è la ragazza che è stata vittima di un mostro. Questa è chi avete coperto di vergogna con il vostro silenzio»: Rose McGowan torna a parlare dopo il licenziamento di Harvey Weinstein e si appella alle altre attrici di hollywood che ancora non hanno parlato. Weinstein è accusato di aver molestato decine di donne, costringendole anche a rapporti sessuali in cambio di favori professionali.

ma insomma weinstei sarà un maiale
a cui piace la patonza..
ma com'è che queste sante monache di clausura
si trovavano tutte in appartamento con lui?

produttore e aspirante attrice,
ma non era troppo a rischio e inappropriato
per decidere di entrare
nel suo appartamento privato??
potevano declinare l'invito,
"no guardi dottore, grazie ma discutere in camera è poco professionale.."
invece no..
soldi e fama offuscavano la vista,
normale, no?..
poi si meravigliano che questo lo menava fuori,
ecc.
insomma questo è un puttan.iere..
ma i favori le donzelle mica li hanno rifiutati..
hanno preso e incassato..

mò che il soggetto è in declino
tutte a fare le sante vergini immacolate..

mondo marcio..

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 20:58

Ho aperto un thread su Weinstein e il mondo marcio di Hollywood in "attualita e informazione" , può spostare pure di la ;)

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 21:08

TheApologist ha scritto:Ho aperto un thread su Weinstein e il mondo marcio di Hollywood in "attualita e informazione" , può spostare pure di la ;)


già fatto.

comunque aprire un topic solo su quello
è esagerato..

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

13/10/2017, 21:11

Ma ditelo a freelancer non a me! :D

Comunque lo modifico.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

14/10/2017, 00:53

mik.300 ha scritto:questo qui più che consigliere mi sembra un infiltrato degli yanchees
che vuole fare le scarpe a putin..

Ma possibile che tutte le volte che qualcuno ragiona diversamente o protesta è un infiltrato o un prezzolato???!!!!

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

14/10/2017, 01:21

Guarda che era una battuta eh...

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

14/10/2017, 10:55

ma neanche più di tanto..
magari alle cayman c'è un conto cufrato
nella sua disponibilità per donazioni ed elargizioni..
l'economista russo ripete a pappagallo
le stesse teorie neoliberiste di macron, obama, draghi,
ecc. ecc. ecc.
non è pensare diversamente..
questo è essere perfettamente allineato..

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

14/10/2017, 18:15

Abbiamo visto dove ci hanno portato le magiche teorie neoliberiste... "flessibilita", licenziamenti, delocalizzazione delle imprese (quelli che possono permetterselo, gli altri chiudono e si suicidano), artigianato morto e sepolto... Chi ci guadagna sono sempre i soliti: managers, banchieri, e politici.

Che alla fine si ritrovano tutti allegramente in loggia a scuoiare vitelli (quando va bene...) e invocare Baal.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

14/10/2017, 18:28

Putin fa la voce grossa ma l’economia russa è a pezzi

http://www.pagina99.it/2017/02/21/putin ... a-greggio/

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

14/10/2017, 18:47

L’economia della Russia emerge più forte dalle sanzioni
Immagine
https://aurorasito.wordpress.com/2017/0 ... -sanzioni/

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

14/10/2017, 19:01

Dall'articolo di Wolframio: "(i media) fingono di perdere il punto che le sanzioni erano volte a schiacciare l’economia russa e sprofondare il Paese nella disoccupazione di massa e nel caos, preparando il cambio di regime."

Ecco il punto fondamentale. Le sanzioni (che Sottovento dimentica sempre di citare) .

E il motivo vero per cui sono state imposte, altroché Crimea...
Rispondi al messaggio