I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Quel tenue filo di speranza ....

27/10/2017, 21:34

andreacorazza ha scritto:Sto post e' diventato tanto poliedrico e variegato come le vene varicose di una soubrette settantenne del Mouline Rouge.
Adesso si e' passati alle manifestazioni paranormali.


Potresti buttarci dentro pure le astronavi a forma di uovo, così... per aggiungere una varice.

Re: Quel tenue filo di speranza ....

27/10/2017, 21:39

TheApologist ha scritto:Magari non sono demoni, ne alieni, ma soltanto ingannatori.

Tra l'altro ho visto che dell'ipotesi "ingannatoria" se ne parlava già qui
viewtopic.php?t=7798


Appunto, la questione può essere vista da molteplici punti di vista.

Tra l'altro, esisterebbe anche la visione contrapposta a quella indicata da Ufologo. Cioè se per un cattolico queste sono manifestazioni del maligno, ad un non religioso viene spontaneo chiedersi se in realtà non sia il fenomeno ufologico ad essere talmente antico da essere stato scambiato per una manifestazione del maligno.

A questo proposito consiglierei la lettura del libro di Alfredo Lissoni "UFO: Passaporto per l'Inferno?" dove la domanda principale può essere cosi riassunta: "Le manifestazioni soprannaturali, riconducibili alle religioni e alle epoche più disparate, potrebbero essere solo le diverse sembianze assunte da una medesima costante presenza aliena sulla Terra?"

Re: Quel tenue filo di speranza ....

27/10/2017, 21:45

TheApologist ha scritto:
andreacorazza ha scritto:Sto post e' diventato tanto poliedrico e variegato come le vene varicose di una soubrette settantenne del Mouline Rouge.
Adesso si e' passati alle manifestazioni paranormali.


Potresti buttarci dentro pure le astronavi a forma di uovo, così... per aggiungere una varice.



mmmmm, non so...io ste astronavi a forma di uovo fare zig ziga sui cieli di Cochasqui, le ho viste, ma non ricordo avessero un particolare effetto sulle gambe delle persone presenti quella notte.
Sorry... [:264]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

27/10/2017, 21:48

alcar ha scritto:
TheApologist ha scritto:Magari non sono demoni, ne alieni, ma soltanto ingannatori.

Tra l'altro ho visto che dell'ipotesi "ingannatoria" se ne parlava già qui
viewtopic.php?t=7798


Appunto, la questione può essere vista da molteplici punti di vista.

Tra l'altro, esisterebbe anche la visione contrapposta a quella indicata da Ufologo. Cioè se per un cattolico queste sono manifestazioni del maligno, ad un non religioso viene spontaneo chiedersi se in realtà non sia il fenomeno ufologico ad essere talmente antico da essere stato scambiato per una manifestazione del maligno.

A questo proposito consiglierei la lettura del libro di Alfredo Lissoni "UFO: Passaporto per l'Inferno?" dove la domanda principale può essere cosi riassunta: "Le manifestazioni soprannaturali, riconducibili alle religioni e alle epoche più disparate, potrebbero essere solo le diverse sembianze assunte da una medesima costante presenza aliena sulla Terra?"


Non so cosa c'entra un alieno di Zeta Reticuli con gli spiriti vagabondanti in una casa. Anche il buon Lissoni mischia le carte, tanto per aumentare la confusione. Per carità, esistono alieni dimensionali, senz'altro sono stati scambiati per spiriti dalla vecchiettina fiorentina nel casolare, ma le anime sono MORTE...gli alieni sono VIVI.
Diteglielo a Lissoni & Friends...

Re: Quel tenue filo di speranza ....

28/10/2017, 20:38

alcar ha scritto:Io credo che Xanax si riferisse all'interpretazione che viene data al fenomeno e non alla natura del fenomeno.

Evidentemente una interpretazione a carattere religioso può essere data solo da un soggetto religioso.

E' cosi che per un cattolico, ad esempio, la spiegazione è il "diavolo".

Probabilmente un ateo si accontenterà di non riuscire a spiegare il fenomeno.

Diverso invece il discorso relativo alle apparizioni. Se lo stesso fenomeno appare con sembianze diaboliche ad un soggetto religioso e in modo differente ad un altro soggetto, significa che entrano in gioco anche i meccanismi interpretativi del nostro cervello, più o meno come succede con il meccanismo della pareidolia.


Esatto

Re: Quel tenue filo di speranza ....

28/10/2017, 21:08

A questo punto buttiamoci dentro pure l'ipotesi gnostica.

Poniamo che il nostro mondo non sia altro che un incidente di percorso, una creazione del Demiurgo (il dio veterotestamentario di Biglino)
Gli "alieni", o quelli che noi crediamo tali, sarebbero Arconti, ovvero emanazione del Demiurgo, per distrarre e soggiogare l'umanità ed impedire che acquisisca la consapevolezza per ritornare al Pleroma (ovvero il "paradiso" ).

"Quando un eone chiamato Sophia emanò senza il suo eone partner, il risultato fu il Demiurgo, o mezzo-creatore (nei testi gnostici a volte chiamato Yaldabaoth, Hysteraa, Saklas (= il folle) o Rex Mundi per i Catari), una creatura che non sarebbe mai dovuta esistere e che creò il mondo materiale. Questa creatura non apparteneva al pleroma, e l'Uno emanò due eoni, Cristo e Sophia, ovvero lo Spirito Santo, per salvare l'umanità dal Demiurgo. Cristo prese poi la forma della creatura umana Gesù in modo da poter insegnare all'umanità la via per raggiungere la gnosi: il ritorno al pleroma.

Anche il Vangelo di Giuda, recentemente scoperto, tradotto e poi acquistato dalla National Geographic Society menziona gli eoni e parla degli insegnamenti di Gesù al loro riguardo. In un passo di tale Vangelo, Gesù deride i discepoli che pregano l'entità che loro credono essere il vero Dio, ma che è in realtà il malvagio Demiurgo.

Gli gnostici ofiti, o naaseni, veneravano il serpente, perché, come narrato nella Genesi (3,1), era stato mandato da Sophia (o era lei stessa nelle sue sembianze) per indurre gli uomini a nutrirsi del frutto della conoscenza, al fine di infondere in loro la gnosis di cui avevano bisogno per svegliarsi dagli inganni del malvagio Demiurgo ed evolversi a Dio."
Wikipedia

Re: Quel tenue filo di speranza ....

28/10/2017, 21:49

quale sarebbe il dio veterotestamentario di Biglino? O_o

Re: Quel tenue filo di speranza ....

29/10/2017, 10:37

YHWH o come si chiama.
Comunque a proposito di gnosticismo, che fine ha fatto Atlanticus?

Re: Quel tenue filo di speranza ....

29/10/2017, 15:15

e mica è un dio, anzi al contrario non lo è affatto, almeno stando al testo biblico.

Re: Quel tenue filo di speranza ....

31/10/2017, 18:23

Infatti se lo consideriamo Demiurgo, è un semi-dio.
Sempre gnosticamente parlando, s'intende... :)

Re: Quel tenue filo di speranza ....

31/10/2017, 19:44

Vabbè, ma fondamentalmente se ci si distaccata quanto scritto ognuno ci può vedere ciò che gli pare, che poi è quel che fanno un pò tutti quelli che usano quel libro.

Re: Quel tenue filo di speranza ....

07/11/2017, 16:34

Dimenticavo,: l'unica cosa che ho in mano (già postato e non ricordavo) sono questi documenti autentici forniti dopo l'"ondata" del '78/'79 ricalcando quelli in vigore anche in U.S.A. ...
Quando li portarono, nall'Aerobase in cui prestavo servizio, ero presente; mi trovavo nel B.O.C. (Bunker Operative Control) per portare delle carte eronautiche, visto il mio N.O.S., per cui ne presi visione con l'Uff/le di servizio in quel momento ....


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



Queste sono le disposizioni in caso di avvistamento di U.F.O.

Vi posso assicurare che non si tratta di aerei sconosciuti ...
Appena viene compilato diventa RISERVATISSIMO ed entro 24 ore deve giungere a Roma...
Per importanza è secondo solo alla dichiarazione di guerra!

Riguarda un eventuale avvistamento "ottico" e "radar" ; altro non posso far vedere...

Re: Quel tenue filo di speranza ....

07/11/2017, 16:47

fighissimo.
Poi non dicessero che non vi erano casi strani...se avevano anche predisposto un questionario ufficiale [:294]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

07/11/2017, 17:13

Ma certo che ci sono i moduli, in qualsiasi stazione dei Carabinieri tu vada e dici di aver visto un ufo te lo schiaffano davanti e te lo fanno riempire. [:305]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

07/11/2017, 19:12

(Pensavo di aver spiegato bene: quelli dei CC sono vecchissimi; questi sono stati emanati specificatamente per le Basi Aeree!
Per cui, la cosa è più rilevante e ... seria!) [8D]
Rispondi al messaggio