In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 18:34

Ufologo,scusami:cosa Obama non ha fatto secondo te?

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 19:12

Cosa HA fatto! ha perso tutto il Medio Oriente, di conseguenza tutte le alleanze! Un incapace, un imbelle.

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 19:14

McMaster attacca Iran e Corea del Nord: “La pazienza strategica è finita”

Immagine

“L’era della pazienza strategica è finita”. Il consigliere alla Sicurezza nazionale della Casa Bianca, H.R. McMaster, non è stato certamente incline alla diplomazia con le sue affermazioni al Foro annuale Reagan sulla sicurezza, in California. Parole che erano rivolte in particolare alla crisi con la Corea del Nord e che suonano come un vero e proprio monito a tutta la comunità internazionale, oltre che a Kim Jong-un. “Presto il presidente rivelerà i dettagli della sua nuova strategia e possi dirvi che sarà centrata sulla protezione del nostro territorio, sull’aumento della nostra prosperità, sulla tutela della pace attraverso la forza e, infine, sull’aumento dell’influenza americana”. Quello definito dal generale McMaster sembra essere un vero e proprio programma di politica estera degli Stati Uniti per il prossimo futuro, quasi a voler definire per la fine del 2017 e del primo anno di Donald Trump gli obiettivi della politica della nuova amministrazione nel mondo. Obiettivi che si incentrano sull’idea degli Stati Uniti come di una fortezza che si protegge e che è disposta a difendere i propri interessi in ogni parte del mondo anche andando a rivoluzionare la stessa strategia americana delle amministrazioni precedenti.
LEGGI ANCHE
Siria, la Russia schiera i missili

La fine della “pazienza strategica” è un concetto espresso dallo stesso presidente Trump lo scorso mese, quando, in conferenza stampa con il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, confermò la fine di questo modello di azione Usa nei confronti della Corea del Nord. McMaster, sotto questo profilo, non ha detto nulla di nuovo rispetto al leader americano. Ma la differenza è che questa volta a dirlo non è stato l’eclettico presidente degli Stati Uniti che ha fatto della retorica muscolare un suo cavallo di battaglia, ma uno dei generali più esperti e più influenti all’interno della Casa Bianca. E lo ha fatto andando a definire anche la nuova strategia Usa, quindi non soltanto negando una precedente idea politica, ma definendo quella del futuro, e cioè quella secondo cui il presidente baserà le sue decisioni sulla sicurezza nazionale non in base a un’idea prestabilita, “un’ideologia rigida”, come l’ha definita il generale, ma sulla difesa della “essenza degli interessi nazionali”.
LEGGI ANCHE
Droni Usa per spiare americani

Il generale McMaster ha espresso alcune importanti opinione riguardo Corea del Nord e Iran che danno un suggerimento molto importante su come l’amministrazione Trump intenda relazionarsi con le due maggiori crisi internazionali. Il generale ha accusato sia Teheran che Pyongyang di “violare la sovranità dei loro vicini” e di “esportare il terrore nelle altre nazioni”. Parole molto dure che scavano un solco profondissimo nelle relazioni fra gli Stati Uniti con questi due Paesi, già pessime, e che mostrano come l’approccio diplomatico degli Usa sia stato completamente abbandonato rispetto a un approccio violento e unilaterale. La scelta dell’amministrazione Trump sembra essere ormai orientata verso una visione manichea del mondo, del bene contro il male. Iran e Corea del Nord non sono nemici con cui si può dialogare, almeno non apparentemente, ma nemici con cui l’unica soluzione è la sconfitta. E la ripresa del concetto di “asse del male” sembra suggerire questa nuova scelta strategica trumpiana assolutamente contraria al compromesso.

La scelta delle parole di McMaster comporta inevitabilmente lo scontro con la visione del Segretario di Stato, Rex Tillerson, da sempre ancorato a un’idea molto pragmatica e di “concordato” rispetto a quella unilaterale più tipica del Pentagono. E il fatto che il generale consigliere della Sicurezza nazionale parli apertamente di politica estera, quasi sostituendo, nell’immaginario collettivo, la figura del Segretario Usa, è una dimostrazione eloquente della caduta di Tillerson dall’Olimpo trumpiano. Caduta che sembra ormai sempre inevitabile anche dopo le ultime indiscrezioni che vorrebbero il direttore della Cia, Mike Pompeo, come sostituto di Tillerson per la Segreteria. Proprio sotto quest’ultimo profilo, da sottolineare la presenza dello stesso Pompeo alla conferenza in California. Interrogato durante la conferenza sulle stesse questioni citate da McMaster, e cioè Usa e Iran, Pompeo ha avuto un modo di relazionarsi con le due crisi molto più diplomatico, quasi a voler già dimostrare una sua capacità di sedere al posto di Tillerson come Segretario di Stato. “Crediamo che Kim Jong-un sia un attore razionale, ma temiamo non sia ben consigliato da quelli che lo circondano”, ha detto Pompeo, facendo quindi intendere che conosce a fondo il problema nordcoreano e la guerra interna a Pyongyang fra casta dei militari e dittatore. E a proposito dell’Iran, ha invece confermato di aver scritto a rappresentanti politici e militari del Paese cercando di convincerli sul ruolo minaccioso di Teheran in Iraq, con il sostegno alle milizie popolari. Stesso problema sollevato di recente da Emmanuel Macron. Un segnale di come nelle cancellerie mondiali, le idee di Pompeo siano condivise anche da altri importanti attori.

http://www.occhidellaguerra.it/mcmaster ... ca-finita/

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 19:14

Mancano idee nuove per svecchiare il mondo.
In particolare,visto che il mondo conferma l'analisi marxista e il materialismo storico....
Come?Un mondo comunista questo?!
Certo:Marx scrive che l'economia è la base e il centro di tutto e tutti [:246]
Non è forse così,non è forse sempre stato così?!
Marx scrive che la storia è la storia dell'economia e del materialismo:non è forse sempre stato così?!
Come può cambiare un mondo che fa dell'economia in senso lato e in senso stretto una RELIGIONE?!
Come può cambiare un mondo che fa dell'avere il solo diritto e dovere reale e principale,mentre dell'essere se ne frega PUR CITANDOLO ED ESALTANDOLO SULLA CARTA E A PAROLE?!
Qualsiasi leader che non esca da questa cecitá è destinato ad essere uno dei leaders di questa stessa cecitâ!
Che si chiami Obama,Putin,Trump,Kim,Merkel...o vattelapesca!
Perciò,non è un problema di leadership,ma di LOGICA e PROSPETTIVE:
Logica Nuova e Prospettive Nuove!
Mancando l'una e l'altra,non si va da nessuna parte se non indietro:il vecchio diventa senile e poi
halzheimeroide,così come lo è il mondo attuale!
Tra il mondo attuale e un vecchio con l'helzheimer non c'è molta differenza:la minoranza che tira è come i farmaci attuali contro questa malattia:NON SERVE A UN C....O!
La maggioranza segue con un cervello globale in via di estinzione RETTA E SORRETTA dalle protesi tecnologiche!
Tolte quelle,la dinamica di capro espiatorio e la vana attesa di un miracolo,crolla tutto e subito!
Che razza di pianeta e di mondo è mai questo ,se dopo milioni di anni di evoluzione,un miliardo di vita e 4 miliardi di esistenza,SI È RIDOTTO PRATICAMENTE ALLO ZERO ASSOLUTO?!
Forse è giusto che sia così;FORSE È UNO SBAGLIO,UNA STRANEZZA,UNA ANOMALIA che si sta distruggendo da sola!
Io,giá,non ci gioco neppure i calzini,figurarsi la mente,il cuore e l'Anima!
Se si trattasse poi di una virtualolografica presa per il c..o aliena,anche solo in parte,ALLORA BEN VENGA LA SUA COMPLETA E TOTALE DISTRUZIONE:meglio un pianeta in meno che un sistema solare CONTAGIATO E CONTAGIANTE!!

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 19:57

“violare la sovranità dei loro vicini” e di “esportare il terrore nelle altre nazioni”.
AH... Ma allora McMaster parla di ISRAELE! :)

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 19:58

trump ha deciso di spostare l'ambiasciata a gerusalemme, di fatto così riconosce che gli israeliti sono i padroni di quelle terre, tutti gli arabi sono in subbuglio. trump schiavo sionista.

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 20:01

Eh per forza, ne ha uno in casa, che gli ha pure "contagiato" la figlia!

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 20:47

trump
è sotto attacco..
cerca qualcuno che lo sostenga..

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 20:54

xfabiox ha scritto:trump ha deciso di spostare l'ambiasciata a gerusalemme, di fatto così riconosce che gli israeliti sono i padroni di quelle terre, tutti gli arabi sono in subbuglio. trump schiavo sionista.

E guerrafondaio di prima categoria.

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 21:04

Io mi chiedo com'è sia possibile che gli Usa si pongano come "mediatori" tra israeliani e palestinesi!
Come mettere Tiziano Crudeli ad arbitrare Milan-Inter...

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 21:27

Io continuo a chiedermi perché non abbiano ancora rimosso Trump.

Ma forse c'è qualche speranza che ciò accada.....
http://time.com/5050177/donald-trump-ho ... ment-vote/

Re: Mr. President Trump

05/12/2017, 21:29

Quindi,Ufologo,cosa avrebbe dovuto fare per essere coerente con la politica americana?

Re: Mr. President Trump

06/12/2017, 01:33

TheApologist ha scritto:Io mi chiedo com'è sia possibile che gli Usa si pongano come "mediatori" tra israeliani e palestinesi!

Oramai è chiaro che Trump è l'ennesima pedina di un potere più alto.
Di quello stesso potere che ha guidato il 98% dei presidenti americani.
Lo stesso identico potere che per decenni ha foraggiato la distruzione del Medio Oriente.

Ci mancava quest'ultimo tassello.....

super-zionist-trump-640x360.jpg
http://sadefenza.blogspot.it/2016/06/tr ... occio.html

....... come se il mondo non avesse altri problemi di cui occuparsi.

Re: Mr. President Trump

06/12/2017, 11:48

ma d'altronde questa fase dell'nwo è quasi conclusa, dopo la guerra alla korea e iran e l'apertura delle banche centrali. riconoscimento dello stato di israele. dopo inizierà la nuova fase chissà quale.

Re: Mr. President Trump

06/12/2017, 13:34

.. che l'America pensi solo a sé stessa (come disse Trump prima delle elezioni), poi voglio vedere quanti ... piangono. [:306]
Rispondi al messaggio