I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/12/2017, 14:08

MA NON POSSONO FARE NIENTE DA SOLI! (Sono inesperti) [8]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/12/2017, 14:28

Beh, considerando i danni che hanno fatto gli "esperti" della politica abbiamo solo da guadagnarci. Al di la di ciò io coltivo sempre l'illusione di un accordo Lega-5 Stelle e avrei gradito moltissimo che Di Maio non fosse andato via dal confronto con Salvini, questo per dire che ho anche delle critiche oltre agli apprezzamenti e in tema di critiche non vedrei di buon occhio un'alleanza tra 5 Stelle e Grasso. Almeno da questo punto di vista Salvini è stato chiaro nel dire a Berlusconi che non vi sarà governo se non si firma un patto anti-inciuci, cosa che in Salvini ho apprezzato davvero molto.

Purtroppo con l'attuale legge elettorale senza accordi difficilmente si governa, il punto è con chi si fanno gli accordi ed io non desidero ne Renzusconi ne Gentiloni.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/12/2017, 19:29

"Tranquillo", avremo i "5 stelle" con il PD! [:o)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/12/2017, 21:06

Ci ho riflettuto a lungo e a mio parere gli scenari possibili sono 4:

1) Salvini si fa convincere da Berlusconi e accetta l'alleanza col Pd

2) Salvini rompe con Berlusconi e si allea con i 5 Stelle assieme a Fratelli d'Italia

3) I 5 Stelle prendono una caterva di voti e governano da soli

4) Nessuno raggiunge la maggioranza, nessuno si allea e rimane Gentiloni.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/12/2017, 22:47

sottovento ha scritto:Beh, considerando i danni che hanno fatto gli "esperti" della politica abbiamo solo da guadagnarci. Al di la di ciò io coltivo sempre l'illusione di un accordo Lega-5 Stelle e avrei gradito moltissimo che Di Maio non fosse andato via dal confronto con Salvini, questo per dire che ho anche delle critiche oltre agli apprezzamenti e in tema di critiche non vedrei di buon occhio un'alleanza tra 5 Stelle e Grasso. Almeno da questo punto di vista Salvini è stato chiaro nel dire a Berlusconi che non vi sarà governo se non si firma un patto anti-inciuci, cosa che in Salvini ho apprezzato davvero molto.

Purtroppo con l'attuale legge elettorale senza accordi difficilmente si governa, il punto è con chi si fanno gli accordi ed io non desidero ne Renzusconi ne Gentiloni.


Sei non sei esperto, ti uccidono politicamente. Il difficile è mantenersi immacolati dopo aver acquisito esperienza politica.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/12/2017, 22:54

sottovento ha scritto:Ci ho riflettuto a lungo e a mio parere gli scenari possibili sono 4:

1) Salvini si fa convincere da Berlusconi e accetta l'alleanza col Pd

2) Salvini rompe con Berlusconi e si allea con i 5 Stelle assieme a Fratelli d'Italia

3) I 5 Stelle prendono una caterva di voti e governano da soli

4) Nessuno raggiunge la maggioranza, nessuno si allea e rimane Gentiloni.


La prima la escluderei a priori.
Questa non mi dispiacerebbe, ma la vedo poco probabile, se non altro per il diniego dei pentastellati.
Non ne prenderanno abbastanza di voti.
La quarta è uno scenario possibile purtroppo, e l' appoggio al Gentiloni bis arriverebbe da Renzi e Berlusconi.

Visto che le possibilità che la Lega arrivi al 20 % non sono così remote e che i 5 Stelle non si scosteranno molto dal 30 %, spero nel buon senso. Dopotutto, sono gli unici due movimenti alternativi.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/12/2017, 23:27

Escluderei anche la seconda. Ormai Salvini ha gettato la maschera, è un poltronaio anche lui.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 09:13

Può essere pure la n.4,
Lo dice pure berlusca,
Nessun governo e nuove elezioni,
Xche', OK governo tecnico ..
Berlusca+salvini+4 gamba+bomba
Ma la condizione minima della lega
X aderire è chiudere le frontiere..
Se i piddini abbozzano, OK
Sennò è impossibile procedere..

Ma può essere pure che non serve il PD..
Vediamo come vanno le elezioni..

Può essere pure 5s+lega..
Chissà..
Bisogna vedere la matematica..

Ogni tanto,
1 volta su un milione
I miracoli riescono,
No?
E poi c'è sempre l'entropia,
La pura casualità,
a rimescolare le carte..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 10:35

MaxpoweR ha scritto:Escluderei anche la seconda. Ormai Salvini ha gettato la maschera, è un poltronaio anche lui.


Secondo te Salvini butta via tutto con un unciuccione ? Non credo sia così stupido.
Ha cercato più volte il dialogo con i 5 Stelle, sempre regolarmente negato.
Se ricordi bene, da persona intelligente quale sei, Salvini ha sempre affermato che chiunque, tranne Renzi e cricca, fosse interessato al progetto della Lega era il benvenuto.
In quanto a coerenza non ha nulla da imparare.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 12:32

Ufologo 555 ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:L'albero della discordia ... [:246]



Se nella Roma dei grillini pure il Natale è emergenza

Bufera sulla Raggi per «Spelacchio», il triste abete preso in tutta fretta e costato il triplo rispetto all'anno scorso

Il Natale è alle porte, e la classica spina nel fianco lascia il posto ad un ago. Un ago d'abete rosso, ben affilato, che punge sull'anca ossuta della sindaca di Roma.

Pomo della discordia degli ultimi giorni è proprio lui, «Spelacchio», un alberello ancora sotto choc, strappato alla lussuria dei boschi della Val di Fiemme e fatto arrivare qui, nella grande grigezza di Roma. Tutti si lamentano perché, oggettivamente, ha una brutta cera, nessuno capisce quanto sia difficile per un forestiero ambientarsi nella grande metropoli. Nemmeno il tempo di prendere le misure con il nuovo monolocale, l'aiuola di piazza Venezia, e l'abete è già sulla bocca di tutti. Gliene dicono di ogni: brutto, triste, misero, spoglio.

Il soprannome «Spelacchio» nasce così. A fare il controcanto ai critici ci sono i nuovi Re Magi, quelli che non si accontentano di una cometa soltanto, ne adorano cinque e, per questo, si sentono molte spanne al di sopra dalla gente comune. Questi personaggi da presepe esultano di giubilo, perché Spelacchio è costato poco. E strillano beffardi: «La mangiatoia è finita». Poveri illusi. Scrive Virginia Raggi su Facebook: «Tutte le operazioni di montaggio e smontaggio sono espletate dal servizio giardini». Anche l'assessore alla Sostenibilità ambientale di Roma, Pinuccia Montanari, fa il copincolla e ripete a pappagallo la versione della sindaca: «Tutte le operazioni di montaggio e smontaggio sono espletate dal servizio giardini». A furia d'esser ripetuta una bugia diventa una verità. Almeno finché non escono fuori pezzi di carta come la determina dirigenziale numero 949 del 13 novembre 2017. Il documento rivela che le operazioni di «ritiro, trasporto eccezionale e posizionamento» di Spelacchio sono state tutt'altro che gratuite e che il Comune di Roma si è visto costretto a sborsare quasi 50mila euro. Roba da far impallidire l'abete dell'anno scorso, anche lui bruttissimo ma costato «appena» 15mila euro. Soldi intascati, tanto nel 2016 quanto nel 2017, dalla stessa azienda. La variatio cromatica di questo giallo a tinte verdi, è il fil-rouge che collega Spelacchio al suo predecessore: la Ecofast Sistema srl, azienda che anche quest'anno si è aggiudicata il lavoro. E che ha ottenuto l'incarico per affidamento diretto. Per fare prima, perché non c'era tempo e come si sa il Natale arriva a sorpresa. Come ricostruito da «Roma fa Schifo», infatti, «con una prima determina dirigenziale l'amministrazione si era dimostrata propensa ad una evidenza pubblica. Peccato che la determina sia stata pubblicata il 13 novembre per un lavoro che doveva essere portato a termine meno di 20 giorni dopo e così proprio nella stessa determina il Comune stesso individuava la possibilità trattativa diretta». Il bando di gara va ovviamente deserto e la scelta cade su Ecofast, a cui il Campidoglio offre 39.900 euro (100 euro in più e sarebbe scattato l'obbligo di gara). Sul perché di questa anomalia c'è qualche ipotesi, forse così facendo Roma Capitale ha messo in pari i conti in sospeso con Ecofast che, lo scorso anno, ritoccò il vituperato allestimento dell'abete del 2016.

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 73504.html


Il problema non sono tanto i 50 mila euro, quanto la dimostrazione di incapacità di gestire anche piccole le necessità ... [:304]





Immagine


Scusate l'insistenza ... Ma nun se po' guardà!!!! [:246] [:297] [:302]

(Virginia Project) [:287]
Spelacchio è morto e i romani su Facebook gli organizzano i funerali
1/46


Spelacchio non ce l'ha fatta ad arrivare al 25 dicembre. L'albero di Natale impiantato dal comune di Roma a piazza Venezia, infatti, è stato dichiarato ufficialmente morto dalla stessa amministrazione capitolina (tramite il dipartimento per l'ambiente), come racconta il Corriere della Sera.

L'abete rosso che versa purtroppo in condizioni disastrose infatti non ha un problema alle radici, come era stato ipotizzato. Le radici non ce le ha proprio. Ma una spiegazione tecnica c'è. "È la prassi. Nessun albero di Natale installato nelle piazze le ha. Impossibile trasportare un apparato radicale e le zolle di un esemplare così alto e imponente. [...] Da sempre gli alberi di Natale sono recisi e dopo le feste vanno buttati. Nessuno è mai stato ripiantato".

Oltre a scatenare l'ilarità dei romani, tuttavia, Spelacchio ha fatto arrabbiare anche i fornitori della Val di Fiemme, che avevano inviato a Roma l'abete rosso in condizioni decisamente diverse.

© ANSA

"Quando è partito da qui era in ottima salute, era perfetto. Gli alberi di Natale vengono selezionati secondo stringenti criteri estetici", assicurano. "Come tutti gli anni l'abete è stato tagliato, legato, trasportato, una volta sulla piazza è stato slegato e addobbato - ha spiegato Stefano Cattoi dell'Ufficio tecnico forestale della Magnifica comunità di Fiemme -. Noi non puntiamo il dito contro nessuno ma qualcosa a quell'albero è successo. È evidente. Ha subito uno stress troppo grande".

Cos'ha causato, dunque, la morte di Spelacchio? Non è ancora certo. Intanto gli utenti di Facebook, che avevano già ampiamente ironizzato sui rami poco folti di Spelacchio, non si sono lasciati perdere l'occasione di piangere l'albero natalizio di Roma in maniera ufficiale e solenne, organizzando un (finto) funerale per il 25 dicembre alle ore 15 - giorno in cui l'abete avrebbe dovuto brillare di più - con tanto di evento creato sul social di Zuckerberg. Chissà se davvero qualcuno andrà a posare un fiore in memoria di Spelacchio.
ALTRO SU MSN:
Dallo "Spelacchio" romano a quelli luminosi: gli alberi di Natale conquistano il web.

ALLORA INSISTI CHE LA COLPA E' DELLA RAGGI?. [:246]
IO PENSO INVECE CHE QUALCUNO DEI TUOI AMICI ABBIA FATTO UN SABOTAGGIO ALL'ALBERO. [:290]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 13:24

---------



PER UN VERO ALBERO DI NATALE CI VOGLIONO LORO !


ALEMANNO.jpg

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 16:56

Immagine


Ohhhhhhhhhhhhh! Tanto bella e onesta pare ....!

(Vorrei vedere!) [:302]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 17:17

Immagine


Sul Campidoglio sventola bandiera bianca: Virginia Raggi ha fatto sapere che non si ricandiderà a sindaca di Roma. Lo ha detto la diretta interessata a margine di una conferenza stampa: "In base alla regola dei due mandati direi di no", ha affermato ai cronisti che le chiedevano delle sue intenzioni in seguito al caso di Fabio Fucci, sindaco grillino di Pomezia in rotta coi vertici pentastellati proprio per la sua volontà di candidarsi per un terzo mandato. "La regola è chiara e ce la siamo data", ha chiosato la Raggi. A chi poi le faceva notare come servono due mandati per completare l'opera di un sindaco, la grillina ha risposto: "Intanto direi che arrivare viva alla fine di questo mandato sarà un grandissimo successo". Insomma, la stessa sindaca dubita di riuscire ad arrivare al termine del primo quadriennio. Per certo, considerata l'infinita sfilza di disastri, ha già compreso come ricandidarsi sarebbe assai azzardato: meglio nascondersi dietro al regolamento del M5s.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -roma.html

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 17:26

[:297]


Spelacchio è morto. E l’ennesima figuraccia Capitale corre su Facebook

martedì 19 dicembre 2017 - 15:41


Spelacchio è morto. Viva Spelacchio. L’indolenza romana che muta in farsa ogni tragedia s’arricchisce adesso dello sberleffo via social. E così la Città Eterna s’accinge a celebrare solenni funerali Facebook all’abete rosso proveniente dalla val di Fiemme, intubato in piazza Venezia e dichiarato tecnicamente deceduto dagli addetti del comune di Roma. Un sacco di soldi (si vocifera di 48 mila euro) spesi e un sacco di critiche, di proteste, di sghignazzi e sberleffi ricevuti. Cosicché dieci giorni sono stati più che sufficienti per fare di Spelacchio un divo delle discussioni, dei social e delle tv. E per dare quindi un’ulteriore, pesante mazzata alla residua credibilità della sindaca Raggi e della giunta grillina che regge il Campidoglio. I quali grillini, dopo una arcigna quanto incomprensibile difesa dell’abete evidentemente compromesso, hanno dovuto constatarne l’avvenuto e prematuro decesso. Il perché e il percome si vedrà. Non mancherà l’inchiesta né mancheranno le spiegazioni più o meno attendibili. Per adesso c’è da registrare la precisazione giunta dal paese di Spelacchio: “quando è partito dalle nostre valli era in ottime condizioni, come dimostrato dalle foto. Qui è stato legato correttamente, – ha spiegato Ilario Cavada esperto della Magnifica Comunità della Valle di Fiemme che ha fornito alla Capitale l’albero di Natale – una manovra necessaria per farlo entrare in un autoarticolato. Escludo che sia seccato così in fretta per colpa del freddo, o, come detto da qualcuno, perché avvelenato perché non ci sono evidenti sintomi per avvalorare questa ipotesi”. “Quello che è successo – ha concluso Cavada – è che sia stata eseguita non correttamente l’operazione di slegatura della pianta una volta arrivata a Roma, procedura, questa, di estrema delicatezza perché c’è il rischio di rottura dei rami. Ecco, a mio giudizio, e senza accusare nessuno, la causa di quel che è successo va ricercata in questa fase”. Errore o sciatteria o volontarietà a questo punto poco importa. L’abete rosso, ribattezzato Spelacchio, sarà sostituito alla bell’e meglio. Ma la figuraccia mondiale rimediata da Roma sarà difficile da dimenticare.

http://www.secoloditalia.it/2017/12/spe ... -facebook/

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/12/2017, 21:12

Ma la figuraccia mondiale rimediata da Roma sarà difficile da dimenticare


PER IL PRESEPE VATICANO DA 500.000 EURI.


Concordo .



zio ot
Rispondi al messaggio