In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/12/2017, 18:58


(Video) Migliaia di iraniani scendono in piazza in appoggio al governo e contro le ingerenze straniere

Immagine

Dopo le manifestazioni degli ultimi giorni contro il carovita strumentalizzate dagli USA come proteste contro il sistema di governo iraniano, centinaia di migliaia di iraniani sono scesi in piazza in varie città dell'Iran ricordando le manifestazioni del 2009 che misero fine alla cosiddetta 'rivoluzione verde', che fu la prova generale delle 'primavere arabe'.

Negli ultimi giorni in varie città iraniane ci sono state manifestazioni di protesta contro il carovita e la corruzione. I media occidentali, ecco un esempio, hanno subito strumentalizzato queste proteste definendole come manifestazione contro il 'regime degli ayatollah'. Eppure, se in Italia la Cgil scende in piazza contro la manovra finanziaria o un altro provvedimento governativo, nessuno si sogna lontanamente di scrivere che sia una protesta per rovesciare il sistema politico italiano.

Fermo restando, che nessuno Paese è un paradiso terrestre e vive le sue contraddizioni, problemi e divergenze devono restare sempre un questione interna degli Stati e risolte senza interferenze esterne che portano solo caos e distruzione. Libia, Siria docet.

In Iran, dunque, questa mattina, dopo le proteste dei giorni scorsi, migliaia di persone sono scese in piazza per celebrare il "Dey 9 epic" per ricordare le manifestazioni storiche tenutesi il nono giorno del mese del calendario persiano di Dey.

Guarda su youtube.com


Tali manifestazioni all'epoca misero fine ai disordini dopo le elezioni presidenziali del 2009, per i brogli lamentati dalle opposizioni. I media occidentali parlarono di 'rivoluzione verde', furono le prove generale della cosiddetta 'primavera araba'.

Durante le celebrazioni di oggi, i manifestanti hanno denunciato l'arroganza globale, scandendo slogan contro gli Stati Uniti, il regime israeliano e rifiutando ogni ingerenza straniera negli affari interni del paese.

Il segretario generale del Forum mondiale per la prossimità delle scuole islamiche, l'Ayatollah Mohsen Araki, ha avvertito che i nemici dovrebbero sapere che "non possono creare fessure tra le linee unificate della nazione persiana."

"I nemici sanno che le loro trame non indeboliranno la volontà della nazione (iraniana). Conosciamo già le loro trappole e trame. Abbiamo centinaia di anni di esperienza (...) Non abbandoneremo la resistenza", ha sottolineato Araki.

Ha anche aggiunto che l'Iran creerà una singola trincea fatta dal Corpo d'Armata dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC) e l'intera nazione per neutralizzare le trame dei nemici, seguendo le linee guida del leader della Rivoluzione Islamica, Ayatollah Seyed Ali Khamenei.

Fonte: http://www.lantidiplomatico.it/dettnews-video_migliaia_di_iraniani_scendono_in_piazza_in_appoggio_al_governo_e_contro_le_ingerenze_straniere/82_22648/



speriamo che in Iran i beoti siano meno ce in italia e che non si facciano infinocchiare.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/12/2017, 20:32

xfabiox ha scritto:e si ci vogliono le bombe americane per portare la democrazia in iran e korea, giusto lo avevamo dimenticato. una domanda, ma dopo aver conquistato gli ultimi due paesi cosa faranno?



Tranquillo! [:D] L'Italia non se la prenderanno mai: la conoscono troppo bene! E' un vuoto a perdere ... [^]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/12/2017, 21:09

Migliaia di iraniani scendono in piazza in appoggio al governo e contro le ingerenze straniere

E allora? Se un leader, un partito, un governo, fossero apprezzati da tutti i cittadini queste manifestazioni non avrebbero senso di esistere. Se la gente scende in piazza e protesta evidentemente ha dei motivi per farlo visto che come frequentemente accade dopo prende manganellate e magari va pure in galera, specie in quei paesi dove coi manifestanti non ci vanno tanto per il sottile.

Il mondo sta cambiando, la gente si è rotta le scatole di essere comandata a bacchetta da presunti rivoluzionari e salvatori del popolo, vale per l'Iran, per la Russia e per tutti quei paesi dove una parte di popolazione non ne può più di sottostare a leggi e regole che ne limitano la qualità della vita e la libertà. Solo pensare di vivere sotto uno stato che ti condanna a morte se sei omosessuale o se commetti adulterio (ciò che accade in Iran), varrebbe la pena di protestare, se nessuno lo fa queste cose non cambieranno mai ma se provano a farlo allora ecco che arriva la risposta pronta: sono prezzolati e fomentati dagli Usa come se un popolo non avesse il diritto, il potere decisionale e le capacità di ribellarsi (chissà come avranno fatto i francesi quando hanno fatto la rivoluzione visto che non c'erano gli amerricani).

Comunque tranquilli che non succederà nulla e casomai qualcuno cercasse di rovesciare il regime degli Ayatollah arriverebbe il solito paladino Putin in favore del governo e tutto tornerebbe a posto a parte qualche altra milionata di profughi da accogliere.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/12/2017, 21:44

Sottovento prova ad andare a manifestare in Arabia Saudita(democrazia secondo Trump e quindi anche per te).Poi,prova a fare un salto ad Ankara....infine vai a Gaza e prova a lanciare un petardo:ti arrivera sulla testa un proiettile da 155 mm.Ma questa è democrazia!Non ci sono dubbi.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/12/2017, 22:50

lox1 ha scritto:Sottovento prova ad andare a manifestare in Arabia Saudita(democrazia secondo Trump e quindi anche per te).Poi,prova a fare un salto ad Ankara....infine vai a Gaza e prova a lanciare un petardo:ti arrivera sulla testa un proiettile da 155 mm.Ma questa è democrazia!Non ci sono dubbi.

Per quanto mi riguarda le condanno allo stesso modo dell'Iran.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/12/2017, 23:06

Allora,di spalla inserisci anche notizie su questi paesi democratici.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 00:29

Iran, proteste contro il governo. Spari sulla folla: "Almeno sei morti"

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/ira ... 78990.html

Una vera democrazia.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 09:57

sottovento ha scritto:
Migliaia di iraniani scendono in piazza in appoggio al governo e contro le ingerenze straniere

E allora? Se un leader, un partito, un governo, fossero apprezzati da tutti i cittadini queste manifestazioni non avrebbero senso di esistere. Se la gente scende in piazza e protesta evidentemente ha dei motivi per farlo visto che come frequentemente accade dopo prende manganellate e magari va pure in galera, specie in quei paesi dove coi manifestanti non ci vanno tanto per il sottile.

Il mondo sta cambiando, la gente si è rotta le scatole di essere comandata a bacchetta da presunti rivoluzionari e salvatori del popolo, vale per l'Iran, per la Russia e per tutti quei paesi dove una parte di popolazione non ne può più di sottostare a leggi e regole che ne limitano la qualità della vita e la libertà. Solo pensare di vivere sotto uno stato che ti condanna a morte se sei omosessuale o se commetti adulterio (ciò che accade in Iran), varrebbe la pena di protestare, se nessuno lo fa queste cose non cambieranno mai ma se provano a farlo allora ecco che arriva la risposta pronta: sono prezzolati e fomentati dagli Usa come se un popolo non avesse il diritto, il potere decisionale e le capacità di ribellarsi (chissà come avranno fatto i francesi quando hanno fatto la rivoluzione visto che non c'erano gli amerricani).

Comunque tranquilli che non succederà nulla e casomai qualcuno cercasse di rovesciare il regime degli Ayatollah arriverebbe il solito paladino Putin in favore del governo e tutto tornerebbe a posto a parte qualche altra milionata di profughi da accogliere.

Quante manifestazioni hanno fatto i Neri Americani per i diritti e quanti hanno perso la vita?.
E tutt'ora tante manifestazioni per i diritti civili dei bianchi non sono nemmeno ascoltati, tanto che ognuno si fa giustizia da se e ogni giorno si sentono notizie di singole persone che fanno stragi verso innocenti.
Questa è la situazione della "democratica" America che si erge paladina dei diritti verso agli altri. [:305]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 10:03

Bleffort,quelle non contano lo sai....

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 10:10

( .. diciamo pure che anche per voi contano quelle che vi pare ...) [^]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 10:12

La tattica degli Americani per "strozzare" gli Stati che non gli sono graditi è di metterergli l'Embargo e le Sanzioni con la speranza di far affamare le persone e di far esplodere proteste contro il loro governo, naturalmente all'interno di questi gruppi devono esserci gente ignorante e gente molto istruita per poter convincere gli ignoranti, queste proteste sono sempre pilotate e supportate economicamente dai veri Stati Canaglia che da quando si sono tolti la maschera sappiamo chi sono. [:303]
Queste azioni sono veri atti di guerra, per questo motivo la Corea del Nord si è armata!, in vista di un probabile attacco da parte degli usa come hanno fatto sempre, un film già visto e collaudato. [:246]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 10:18

Guarda che Putin, piano piano (se leggi e t'informi, sta ricostituendo una nuova "Unione ... Russa"!
Si sta riprendendo tutto, compresa l'Africa (litigando con la Cina) .... [:292]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 10:47

Ufologo,io sono sempre stato per i due blocchi.C'era più equilibrio,perchè negarlo?Dopo la caduta,ci sono stati molti "casini" nel mondo e non c'erà di mezzo la Russia odierna.Non riesco a capire perchè vogliate omettere una verità storica.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 12:11

Guarda che personalmente l'ho sempre scritto! Ora è una casino universale; in più, Putin, vuole prendersi una rivalsa visto il vuoto creato da quell fesso di Obama ... [^]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

31/12/2017, 13:11

Forse una volta tanto siamo d'accordo.Ma su questa nuova linea russa,sono d'accordo.
Rispondi al messaggio