In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/01/2018, 21:10

Ufologo 555 ha scritto:
Immagine

La cosa non mi stupisce affatto, i pentastellati hanno capito che andare al governo da soli è pura utopia e quindi dopo aver aperto ad alleanze con altri partiti ora limano anche la loro foga antieuropeista....manca solo che dicano che abbiamo bisogno di più immigrati e saranno perfetti per governare con Grasso e Pd.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/01/2018, 21:25

sottovento ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine

La cosa non mi stupisce affatto, i pentastellati hanno capito che andare al governo da soli è pura utopia e quindi dopo aver aperto ad alleanze con altri partiti ora limano anche la loro foga antieuropeista....manca solo che dicano che abbiamo bisogno di più immigrati e saranno perfetti per governare con Grasso e Pd.

I tuoi non solo cambiano idea ma anche casacca,cambiare idea non è condannabile lo si può sempre cambiare e può anche essere un bene su certe cose,ma cambiare casacca per denaro non è nello stile de 5 Stelle. [^]
E' IL VOSTRO STILE bravi!. [:290] [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/01/2018, 22:18

Rassegnati Bleff........ [:297]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/01/2018, 22:34

Visto che la legge elettorale non permette di vincere da soli e che i 5 Stelle non avranno mai la maggioranza assoluta. La possibilità di qualcosa di diverso è stata loro offerta ma l' hanno rifiutata, con scuse demagogiche ridicole.
Quando rifiuti un incontro con l' unico movimento che in qualche modo ha idee in comune con le tue, significa solo che non hai capito una cippa di niente o che i tuoi piani sono diversi da quelli che vai decantando,
La politica non è perfetta e a volte è incomprensibile, ma il presunto campanilismo che impedisce la stretta di mano più volta auspicata, è sinonimo di presunzione, complicità o di ingenuità.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 00:07

bleffort ha scritto:I tuoi non solo cambiano idea ma anche casacca,cambiare idea non è condannabile lo si può sempre cambiare e può anche essere un bene su certe cose,ma cambiare casacca per denaro non è nello stile de 5 Stelle. [^]
E' IL VOSTRO STILE bravi!. [:290] [:246]

Saranno gli effetti del Barolo che ho mandato giù stasera ma non riesco a capire dove vuoi andare a parare. Non mi risulta che dei parlamentari della Lega, di Forza Italia o di Fratelli d'Italia abbiano cambiato casacca cosa oltretutto stupida poiché il Centrodestra naviga a gonfie vele.

Ad ogni modo qui i cambi di casacca non c'entrano un piffero, le mie critiche ai 5 Stelle sono volte al loro cambiamento che li ha resi un partito come tutti gli altri, mi riferisco come ho scritto al fatto che hanno sempre professato il purismo ed ora hanno aperto ad alleanze, mi riferisco al fatto che si sono sempre detti contrari all'euro e ora dicono che va bene ragion per cui domani potrebbero anche dire che lo Ius Soli è giusto o cambiare la loro opinione sui compagni di sinistra. Mi avevano quasi convinto per un periodo ma se sei disposto a cambiare la tua filosofia allora perdi la mia fiducia.

Prendi Salvini, ha fatto le sue battaglie e non si è mosso di una virgola dalle cose che ha sempre detto in faccia a tutti e senza sconti ed è per questo che mi piace. Oltretutto anche volendo votare i 5 Stelle è praticamente impossibile che riescano a governare da soli e io per principio non accetterei mai un governo con dentro la sinistra o il Pd ma tu che da quanto ricordo sei un estimatore della sinistra certamente non ti farai problemi.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 08:17

Saranno gli effetti del Barolo che ho mandato giù stasera ma non riesco a capire dove vuoi andare a parare. Non mi risulta che dei parlamentari della Lega, di Forza Italia o di Fratelli d'Italia abbiano cambiato casacca cosa oltretutto stupida poiché il Centrodestra naviga a gonfie vele.


prob una botticella di barolo ....

guarda bene :


Cambi di casacca da record: 526 da inizio legislatura


Giri di valzer' da record per questa Legislatura. Tra i 297 cambi di casacca registratisi alla Camera da inizio Legislatura, e i 229 del Senato, si è raggiunta infatti la cifra record di 526 'transumanze'. A rilevarlo è un calcolo pubblicato di recente da Openpolis, secondo cui Camera e Senato hanno viaggiato ad una media di circa 10 cambi di gruppo al mese, "un dato due volte superiore a quello della scorsa legislatura, quando i cambi al mese erano poco più di 4".

Prima della pausa estiva, ci sono stati 20 cambi di gruppi, il 50% dei quali ha visto parlamentari entrare - e a volte ritornare - in Forza Italia. La ripresa dei lavori ha confermato questo trend e l'ultimo parlamentare, in ordine di tempo, ad aver compiuto giravolte tra un partito e un altro è l'onorevole Gianfranco Sammarco, riapparso in Forza Italia dopo un lungo periodo di permanenza in Alternativa popolare. Il record assoluto di giravolte appartiene al Senatore Luigi Compagna, passato per Misto, Gal, Ap, Gal, Ap, Gal, CoR, Misto, Gal e infine approdato (almeno per ora) in Federazione della Libertà.

segue

http://www.adnkronos.com/fatti/politica ... refresh_ce

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 10:00

barionu ha scritto:E stai Tranquillo , appena saremo al governo , il gruppo barionu colpirà la chiesa cattolica romana

in tutti i modi possibili .


zio ot [:305]



[:264] [;)]


Immagine


Il centrodestra è durato 24 ore


Immagine


di MoVimento 5 Stelle
¯
"Cancellazione della legge Fornero nel programma del centrodestra: missione compiuta" twittava tronfio Matteo Salvini domenica pomeriggio. E dopo appena 24 ore, il segretario della Lega è stato smentito dal suo "alleato", Silvio Berlusconi, per cui la legge Fornero, invece, non va abolita. La maschera dell'ipocrisia del centrodestra è già venuta giù in tempi record. Del resto, era lo stesso Salvini ad aver proclamato che "la nostra gente non ne vuole sapere di un ritorno in campo di Berlusconi. Basta, basta per sempre" aveva detto.

E invece eccoli qui, un giorno dicono di essere d'accordo su qualcosa e quello dopo si smentiscono a vicenda. Per una semplice quanto banale ragione: non hanno un programma, non hanno una comunità di intenti, non hanno alcuna visione di Paese che non sia quella di prenderselo fra le mani per farsi gli affari propri. La coalizione di centrodestra è solo un cartello elettorale costituito per sfruttare gli effetti nefasti della legge elettorale. Non possono andare al Governo assieme perché litigherebbero un giorno sì e l'altro pure. La Lega è confinata al ruolo di utile idiota per consentire a Berlusconi di fare l'accordo col Pd e metter su l'ennesimo governo non legittimato dai cittadini, che non risponderà ai cittadini.

Italiani, aprite gli occhi: sono sempre gli stessi venditori di fumo, pronti a gabbarvi un'altra volta. L'ennesima volta. Non dobbiamo permetterlo.
_



Fonte



E dopo appena 24 ore, il segretario della Lega è stato smentito dal suo "alleato", Silvio Berlusconi, per cui la legge Fornero, invece, non va abolita.


Truffa centrodestra, Berlusconi smentisce Salvini: “Non aboliremo la legge Fornero”




Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 13:57

Di Maio e la giravolta sull’euro. Ecco perchè i pentastellati sono alla frutta


E così Luigi Di Maio adesso dice che si, si può restare nell’euro. Euro che magari non sarà la migliore delle monete possibili, ma che non è più a rischio dei Vaffa a Cinquestelle. Di Maio è libero di cambiare idea, ci mancherebbe. Come anche noi siamo liberi di segnalare le sue disinvolte giravolte. Soprattutto se e quando accadono in avvio di campagna elettorale. La capriola del leader pentastellato, confezionata nel salotto di Bruno Vespa, segnala (purtroppo per loro) la realtà di un Movimento nel quale inizia il disfacimento di tutte le certezze che avevano profuso dal trionfale ingresso sulla scena politica. I grillini hanno preso una caterva di voti perché hanno suscitato tante aspettative, tante speranze: tutte puntualmente disattese. I tanti italiani che hanno creduto alla loro volontà di cambiamento e che li hanno messi alla prova, hanno potuto toccare con mano – vedi Roma – la maledizione dell’improvvisazione e la loro assoluta incapacità di risolvere ogni contingenza amministrativa. Adesso, danno dopo danno e capriola dopo capriola, è arrivata la volta della piroetta sull’euro. Imprevista dai più. Ma comprensibile dato che si presenta per governare questo disgraziatissimo Paese il Di Maio e perciò qualcuno deve avergli suggerito di essere perentorio col popolo, ma rassicurante alle orecchie dei poteri che contano. Niente più grida perciò, niente sfottò e niente accuse brutali stile Grillo versione 2013. L’ordine di scuderia 2018 è rassicurare, blandire, moderare. Un modo magari furbo, ma certo non nuovissimo di chiedere consensi. Un modo molto, troppo democristiano per non essere smascherato immediatamente. Ma tant’è. Farà pure schifo, avrà pure danneggiato l’economia, ma adesso l’euro per i grillini (già incazzati) può restare nelle tasche degli italiani. La fuoriuscita a suon di referendum dalla moneta unica può attendere. C’è altro da fare e da pensare per Di Maio. L’ordine è scalare il palazzo del potere. Perciò addio ai vaffa day e tanti saluti alla democrazia diretta!

http://www.secoloditalia.it/2018/01/di- ... la-frutta/

Fatti coraggio barionu! [:287]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 14:23

Perché sull’euro Di Maio e Di Battista dicono due cose diverse

Ieri abbiamo assistito ad uno spettacolo più unico che raro. Mentre Di Maio da Vespa diceva che non c'è più alcun bisogno di uscire dall'euro, Di Battista continuava a spiegare l'importanza di riprendersi la sovranità monetaria. Il problema è che il primo è il Capo Politico del M5S, ed è lui che detta la linea. Come mai il Dibba si è permesso di dire qualcosa di diverso?

https://www.nextquotidiano.it/perche-su ... e-diverse/

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 14:32

Il bello poi, che Di Maio vorrebbe far chiudere Fazio e Vespa; poi che fa? VA DA ... VESPA! [:302]
Tutta una contraddizione in termini (non deve funzionare tanto bene ... l'auricolare)! [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 16:36

si lo so,
i 5s sono mezzze seghe, a quanto pare..
salvini cagnolino, ecc
(c credo poco..se ha buoni risultati,
berlusca se lo mette in saccoccia..
non è più la FI da 30%..)
però tra la m.erda sicura del bomba
e un salto nel vuoto
io scelgo la roulette..
se va bene faccio bingo,
se va male non ho perso nulla..
dalla mer.da partivo..
niente da perdere..
tutto da guadagnare..
in ogni caso facce nuove..
concorrenza..
perchè far rubare sempre agli stessi?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 17:21

--------








http://www.lacrocequotidiano.it/home


UFO' , LO SO CHE VOTERAI PER ME !



CLOACA.jpg

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 17:49

il segretario della Lega è stato smentito dal suo "alleato", Silvio Berlusconi, per cui la legge Fornero, invece, non va abolita

Al di la di ciò che abbia detto o dica Berlusconi le elezioni si devono ancora svolgere e nessuno fino ad ora ha stabilito che sia Berlusconi a decidere per tutti, per cui votiamo e dopo vediamo se a prendere la maggioranza dei voti è Salvini chi detta le decisioni nel centrodestra!!
Ultima modifica di sottovento il 10/01/2018, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 17:58

Così Acea è diventata il poltronificio del Movimento 5 Stelle

La ex municipalizzata di Roma è stata colonizzata dai grillini. Che non si sono limitati al tradizionale spoil system dei partiti, ma hanno fatt tabula rasa per assumere solo fedelissimi

http://espresso.repubblica.it/palazzo/2 ... refresh_ce

Da che pulpito viene la predica!!! [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/01/2018, 19:36

barionu ha scritto:--------








http://www.lacrocequotidiano.it/home


UFO' , LO SO CHE VOTERAI PER ME !



CLOACA.jpg





Certamente non per quelli che voti tu! [^]

(Ognuno DEVE essere coerente con sé stesso .... Ed ognuno ha ciò che merita)
Rispondi al messaggio