In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI 2018

19/01/2018, 16:36

Centrodestra batte M5S al Sud. E al Nord fa il pieno dei collegi

Il centrodestra vola oltre il 37%: si prepara a fare il pieno di collegi. Al Pd restano solo Emilia-Romagna e Toscana. Il M5S punta tutto sul Sud Italia


Sondaggi e collegi. I numeri parlano chiaro: a poco più di un mese dalle elezioni politiche, il centrodestra è dato come super favorito.

Secondo la "Supermedia della settimana", eleborata da YouTrend per l'agenzia Agi, Forza Italia è in crescita costante: si piazza al 16,5%, miglior risultato da un anno a questa parte, e stacca nettamente la Lega "non più Nord" di Matteo Salvini che si ferma, oltre tre punti più in basso, al 13,2%. Con Fratelli d'Italia e la "quarta gamba" di Noi con l'Italia, la coalizione di centrodestra supera il 37%, circa dieci punti sopra il valore dato dalla coalizione del Pd e il M5S. Tutte queste percentuali, in termini di collegi, si traduce in un exploit del centrodestra al Nord e in una sconfitta clamorosa per Matteo Renzi e compagni, costretti ad accontentarsi delle Regioni rosse. "Al sud - si legge sul Corriere della Sera - la partita si riduce ad un duello fra centrodestra e Movimento 5 Stelle, con la coalizione guidata dal Pd che deve rassegnarsi a quello che in termini calcistici si definisce il gol della bandiera".

Sono ore frenetiche per i leader dei partiti. Mancano, infatti, una decina di giorni alla scadenza per il deposito delle candidature, che devono comprendere sia i nomi delle liste plurinominali sia quelli dei candidati nei collegi uninominali. Il rebus, in teoria, dovrebbe essere più facile da risolvere per i primi che per i secondi: soprattutto per i partiti più piccoli, infatti, l'incognita riguarda i collegi plurinominali dove è più facile che scatti un seggio. Un esito che dipenderà dai marchingegni complicatissimi previsti dal Rosatellum per l'assegnazione dei seggi, in particolare alla Camera. Al Senato, infatti, l'attribuzione su base regionale semplifica, almeno in parte, il procedimento). Ma poi c'è, ovviamente, la questione più spinosa di tutte, e cioè la trattativa sui candidati da presentare a nome di tutta la coalizione nei collegi uninominali. Dove sono i collegi sicuri? Quanti collegi bisogna riservare agli alleati minori? Come si divideranno le candidature nei collegi del Nord?

Sul Corriere della Sera l'Istituto Ipsos ha provato a provato a ipotizzare come sarà l'Aula di Montecitorio prossimo 5 marzo (guarda qui). Si parte dal Nord dove il centrodestra dovrebbe stra vincere. La coalizione guidata da Silvio Berlusconi dovrebbe portare a casa "31 seggi su 35 in Lombardia e 16 seggi su 19 in Veneto". Renzi e grillini si devono accontentare delle briciole: 5 seggi per i dem, due per i pentastellati. Non cambia la simulazione per le altre regioni del nord. "In Piemonte il centrodestra primeggia in 11 collegi rispetto ai 3 che conquistano sia i 5 Stelle che il centrosinistra", spiegano i sondaggisti dell'Istituto Ipsos secondo cui in Liguria il Movimento 5 Stelle avrà "tre seggi contro i due del centrodestra e uno solo del centrosinistra". In Friuli Venezia Giulia, infine, il centrodestra avrà quattro seggi, mentre il centrosinistra si dovrà accontentare di uno soltanto i Cinque Zero resteranno a bocca asciutta.

Anche questa settimana, stando ai sondaggi elaborati da YouTrend, continua, anche se sembra rallentare impercettibilmente, il calo del Pd. Che adesso è scivolato a quota 23,2%. Un disastro per Renzi che dovrà accontentarsi di fare il pieno di seggi in Emilia-Romagna e Toscana. "In queste due regioni - si legge sul Corriere della Sera - si concentra il 70% dei seggi uninominali in mano al Pd". In Umbria, invece, dovrà spartirseli con il centrodestra. Nelle Marche il Movimento 5 Stelle porterà a casa la maggior parte dei seggi (4 su 6), mentre nel Lazio undici seggi andranno al centrodestra, sette ai grillini e tre al centrosinistra.

Al sud, secondo l'Istituto Ipsos, "la sfida si riduce a due competitor: centrodestra e M5S, mentre la coalizione renziana sparisce dai radar". La Puglia, la Campania, la Sicilia e la Calabria andranno al centrodestra, mentre il movimento di Beppe Grillo la spunterà in Sicilia e in Sardegna.

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 84760.html

Re: ELEZIONI 2018

21/01/2018, 12:58

capisco perchè questo buffone burattino
piace tanto alla merkel, ecc.

peggio di tsipras..
ci svende all'estero, sicuro,
spero che salvini si metta di mezzo..
meglio i 5S

http://roma.corriere.it/notizie/politic ... e916.shtml
Berlusconi: «A marzo sarà Forza Italia a indicare il premier. Un piano di privatizzazioni contro il debito»
Il leader: con la flat tax al 23% il gettito aumenterà. «Preoccupato per il futuro dell’Italia. Guai se cadesse nelle mani dei[u] ribellisti e dei pauperisti»[/u]

Re: ELEZIONI 2018

21/01/2018, 14:36

Berlusconi: «A marzo sarà Forza Italia a indicare il premier»

E secondo quale regola o criterio dovrebbe essere lui a decidere chi farà il premier??? Specie se Salvini prenderà più voti di lui la vedo difficile. Casomai potranno deciderlo insieme e a mio parere l'unico candidato premier capace di accontentare tutti è Maroni. Ma al di la di chi ricoprirà tale carica a me interessa il programma e nello specifico la flat-tax perché ritengo che nelle condizioni in cui siamo sia l'unico provvedimento capace di far riprendere la nostra economia e con essa benessere e occupazione. Se le famiglie pagano meno tasse tramite un'aliquota unica gli restano più soldi da spendere e se hanno più soldi da spendere comprano beni e servizi e ciò fa arricchire le imprese che pagando a loro volta meno tasse sono più incentivate ad assumere oltre al fatto che abbassando la pressione fiscale stimoliamo altri paesi a investire nel nostro.

Re: ELEZIONI 2018

21/01/2018, 18:36

sottovento ha scritto:
Berlusconi: «A marzo sarà Forza Italia a indicare il premier»

E secondo quale regola o criterio dovrebbe essere lui a decidere chi farà il premier??? Specie se Salvini prenderà più voti di lui la vedo difficile. Casomai potranno deciderlo insieme e a mio parere l'unico candidato premier capace di accontentare tutti è Maroni. Ma al di la di chi ricoprirà tale carica a me interessa il programma e nello specifico la flat-tax perché ritengo che nelle condizioni in cui siamo sia l'unico provvedimento capace di far riprendere la nostra economia e con essa benessere e occupazione. Se le famiglie pagano meno tasse tramite un'aliquota unica gli restano più soldi da spendere e se hanno più soldi da spendere comprano beni e servizi e ciò fa arricchire le imprese che pagando a loro volta meno tasse sono più incentivate ad assumere oltre al fatto che abbassando la pressione fiscale stimoliamo altri paesi a investire nel nostro.


infatti è per quello che non si è ricandidato..

Re: ELEZIONI 2018

21/01/2018, 19:47

... sentiamo cosa dice questa sera da Giletti (visto che, se non erro, domani dovrebbe andare a Brusselles per la "condanna") ....

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 00:12

Ci scommetterei una birra che sarà nuovamente candidabile per le prossime elezioni. Comunque a che se ne dica a me la questione dello snellimento delle tasse mi garba (riferito alla Flat-Tax).

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 09:46

.. è l'unico modo per SALVARCI! [;)] (Ma sono sicuro che alla maggioranza dei compagnucci, 4 partiti! non andrà bene!)

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 10:34

io quando sento parlare
di abbattimento delle tasse..
tremo..............
xchè conoscendo i malefici politicanti,
penso e mi chiedo..
"a chi sparano adesso..?"
chi paga? dove vanno a prendere i soldi?
accise, sigarette elettroniche, ticket sanitari,
ecc. ecc.
quello è il guaio..
xchè tagliare gli sprechi è impossibile,
sennò gli amici degli amici si inkazzano..
quindi qualcuno debbono scuoiare
per andare in pari..
da non dormirci la notte..

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 13:59

Con la "Flat Tax", si può. [^]

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 16:04

credere a berlusca dopo tutti sti anni è da dementi

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 16:24

Premesso che il Centrodestra non è solo Berlusconi, io credo principalmente al concetto di Flat-Tax, per come l'hanno pensata loro. La trovo un'idea sensazionale....



Qui è spiegata in modo più specifico da Armando Siri della Lega....

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 16:46

xfabiox ha scritto:credere a berlusca dopo tutti sti anni è da dementi



Qua, ogni volta, bisogna star a ripetere .... Berlusconi AUMENTO' veramente le pensioni portandole da 500 mila lire ad un milione! (O devo far postare da mia suocera che è nell'Aldilà?) [^]

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 16:50

io avrei preferito due aliquote,
23% e 33%..
cosèì berlusca guadagna di netto una paccata di milioni..
dal 43% al 23%..
acciderboli !!

che poi non si capisce perchè
uno potendo rubare non evade anche il 23%..

io farei come in america..
se evadi,
c'è il gabbio..
come al capone..
qui invece..
ravvedimento operoso, oblazione, prescrizione,
accertamento con adesione,
ecc. ecc.

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 16:59

... secondo te, con tutte le inchieste, giudizi, tribunali e perquisizioni se la sarebbe cavata così ....?
Qualcosa non torna. Oppure sì: non ha fatto niente. [:296]

Re: ELEZIONI 2018

22/01/2018, 18:15

Va da se che se abbassi la pressione fiscale ci guadagnano anche i ricchi ma ne beneficiano pure i poveri e il ceto medio, quindi tutti ne traggono un benessere. Molti si accaniscono su questo punto dimenticandosi che sono le aziende a fare occupazione per cui se pagano anche loro meno tasse non chiudono e/o vanno all'estero ma restano in Italia, anzi abbassando le tasse diventiamo appetibili anche per le aziende straniere per cui alla fine è la mano d'opera che ne guadagna. Se Berlusconi che è già ricco risparmia altri milioni onestamente me ne sbatto, con le sue aziende da lavoro a una marea di gente, quindi secondo me è un discorso che va guardato nella sua complessità. Se si introduce una flat-tax tutto costa meno per cui costa meno la benzina, viaggiare, far la spesa, gli elettrodomestici, le bollette e logicamente le tasse. Ciò significa che tutti quei soldi che prima spendevi in più ti restano in saccoccia e puoi spenderli per te stesso o la famiglia.
Rispondi al messaggio