31/08/2009, 08:49
31/08/2009, 09:01
31/08/2009, 09:31
31/08/2009, 09:35
* Ares * ha scritto:
concordo. I ragazzini di oggi sono viziati davvero. i cellulari all'età di 10 anni....chi si prende la patente, la usa anche per fare solo 100m....
Guarda, quando avrò un figlio, il cellulare prima che inizia a fare le superiori, se lo scorda! ma in maniera assoluta! se lo compra di nascosto, glielo rompo personalmente!
31/08/2009, 10:02
robs79 ha scritto:
Si é sempre sopravvissuti con tutto,ma la tecnologia aiuta é fuori discussione e io spero che la tecnologia vada avanti ancora a passi da gigante.Per quanto riguarda il discorso cellulare,gps,computer etc. é un discorso vecchio e fuori dal tempo.I tempi cambiano e si evolvono i modi di vivere e di fare e con loro le persone,é inutile fare il discorso "ma prima si faceva senza",chi non riesce a capire questo concetto rimarra escluso.Poi se uno vuole fare questa scelta é liberissimo di farla ci mancherebbe. Personalmente io sono ad esempio "computer dipendente",io non riesco a stare lontano dal pc e da internet,me lo porto in vacanza etc.e se non ci vado per piu di 1 giorno mi sento come escluso da tutto,non aggiornato,ho bisogno di sapere cio' che succede.
31/08/2009, 10:15
Messaggio di cagliari79
Ieri, facendo il mio solito giro in bici, mi son fermato al punto panoramico vicino alla cattedrale.
Andare in bici mi dà molte soddisfazioni e al tempo stesso permette di "mettere alla prova" il mio fisico e la mia volontà... si, perché per andare in bici ci vuole pure la volontà, non basta la forza fisica.
Comunque, ritornando in tema, mi è capitato di assistere a una scena curiosa: un signore e una signora che accompagnavano una bambina (dovevano essere i nonni, la bambina avrà avuto si e no 8 anni).
....
31/08/2009, 10:20
cagliari79 ha scritto:
Quindi per te, il pc e internet son diventati come una droga. Se ci stai lontano per più di 1 giorno, vai in crisi di astinenza.
Detto da una persona della mia età, la situazione è abbastanza preoccupante
I tempi cambiano, è vero. Ma non è detto che debbano cambiare a tale modo da diventare dipendenti dall'elettronica.
Sai come si conoscono adesso tra ragazzini? Chiedono il numero di cellulare di tale persona, e cominciano a mandarsi sms. Oppure tramite msn.
Una cosa assolutamente FREDDA. Che ci vuole a cominciare un discorso faccia a faccia? Con il cellulare o con il pc si sentono "protetti", ma ciò non è modo di vivere
Troppa tecnologia fa male... bisognerebbe selezionare le persone più dipendenti, e portarle 1 mese in mezzo ai monti, o in qualche deserto. Dicesi "terapia d'urto"
31/08/2009, 10:22
31/08/2009, 10:31
Kasimir ha scritto:
Secondo me finiremo tutti come la civilta' immaginata nel film WALL-E ...
Tutti obesi e scansafatiche...![]()
31/08/2009, 11:01
31/08/2009, 11:04
Ufologo 555 ha scritto:
Per come la penso io, I GENITORI SONO COLPEVOLI DI TUTTO! E non hanno volglia d'impegnarsi ad educare i propri figli! (Come io e mia moglie abbiamo "tirato sù" nostra figlia, ora lei (dopo averci ringraziato) sta tirando sù i suoi figli... (e la gente si meraviglia perché UBBIDISCONO; 11 anni e mezzo e 9)
31/08/2009, 11:10
31/08/2009, 11:14
Messaggio di cagliari79
Ieri, facendo il mio solito giro in bici, mi son fermato al punto panoramico vicino alla cattedrale.
Dovevano andare dalla cattedrale alla cittadella dei musei, che, per quanto riguarda il tragitto, sarà stato si e no di 200 (duecento) metri.
Dite la vostra
31/08/2009, 11:16
Ufologo 555 ha scritto:
Il punto, caro robs79, è quando, a che età... Il mio nipotino di 11 anni, ha anche lui il cellulare (ma da qualche mese soltanto) e lo usa solamente se è da solo (tipo Oratorio o Gita scolastica), non come tutti i suoi amici che stanno sempre a "smanubriare" 'sto coso! Intendevo questo, e CENTRA! A parte i soldi in ... tasca! Ciao.
31/08/2009, 11:17
luca sorge ha scritto:
HEHEHEH
Caro Cagliari, hai proprio ragione, è un argomento che lascia il tempo che trova haimè.
Io qualche volta ho provato a discuterne con qualche conoscente, ma alla fine mi guardavano come fossi il VECCHIO della situazioe, ormai le persone stanno entrando sempre di più nella dipendenza da simili prodotti , dai bambini agli adulti, le stesse cose che hai detto nel tuo breve racconto le ho notate decine di volte, e decine di volte mi hanno fatto sentire come fuori dal coro, prndi ad esempio le bottiglie di plastica che ormai le trovi anche nel Gattò di patate, che c'è di male ad usare il vetro ?
Ma il vetro si rompe !!!
E stai + attento diavol !!!
Ma la plastica è più leggera !!!
Perchè qualcuno fa la spesa a piedi ?
Tutti in macchina stanno !!!
Finale, ci troviamo un pianeta sommerso dalle bottiglie di plastica, una bottiglia di plastica per 50 cc di acqua, bello
un sorso d'acqua e buttiamo una bottiglia che per degradarsi ci metterà 1000 anni, che progresso ragazzi , se gli proponi una bella borraccia ti mandano a caxare!!!
Mi vien da piangere credetemi !
Immagine:
53,59 KB