In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 18:46

Elezioni, cosa succede adesso?

https://www.wired.it/attualita/politica ... de-adesso/

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 19:38

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:perchè non un governo di garanzia
appoggiato da lega+meloni+5s?

Per me può starci benissimo (se il Centrodestra non riuscisse a fare un governo), ma dopo questo ipotetico "governo di garanzia" fatta una legge elettorale seria tutti di nuovo a votare a meno che Lega e Movimento 5 Stelle non sappiano mettersi d'accordo per un programma duraturo comune.


E' impossibile qualunque combinazione stante le dichiarazioni pre voto. Chiunque facesse un passo indietro passerebbe per un bugiardo, a parte Di Maio che ha sempre detto chesi sarebbero confrontati con gli altri sui TEMI e non sulle poltrone.

Più facile che lo faccia Salvini però, visto il suo MAI più CON BERLUSCONI. Magari cambia idea di nuovo e vota i provvedimenti dei 5 selle :)

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 19:45

(Certo che un Salvini che faccia da "secondo" a Di Maio non ce lo vedo proprio; e nemmeno il contrario ...) [^]

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 19:49

[:291]



Immagine



VEDO TUTTO DIFFICILE ... (E Gentiloni è ancora ... lì!) [^]

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 19:54

[:296]



Immagine

Roma, 5 mar – Una legge elettorale che come tutti sapevano avrebbe assicurato soltanto incognite, nessuno infatti poteva realisticamente superare il 40% necessario alla formazione di un governo. L’exploit della Lega (17,4%) che ha battuto nettamente Forza Italia (14%) non servirà al centrodestra, che anche considerando le percentuali al di sotto delle aspettative di Fdi (4,3%) e dei democristiani di Noi con l’Italia (1,3%) si ferma al 37%. Il principale, ad oggi, partito di questa coalizione è la Lega, che in ogni caso in termini assoluti risulta il terzo partito italiano. Superato di poco dal Pd (inglorioso 18,7%) e dal Movimento Cinque Stelle che ottiene quasi il doppio dei voti di Salvini (32,6%), affermandosi sul più altro gradino del podio dei partiti ma lontano dai numeri necessari per governare da solo o alleandosi con piccole forze extra coalizioni. L’ipotesi di un governo con grillini e Liberi e Uguali (3,4%) non sussiste visti i risultati sempre al di sotto del 40%.

Di Maio ha scritto un post entusiasta su Facebook: “Il MoVimento 5 Stelle, se saranno confermati i primi dati, sarà il pilastro della prossima legislatura. Siamo aperti a un confronto con tutte le forze politiche”. Tutto molto interessante, ma con chi si accorda per formare un governo? L’ipotesi di un governo Lega-Cinque Stelle è già stata esclusa da Salvini, ben consapevole che sarebbe un boomerang difficilmente controllabile e giustificabile agli occhi del suo elettorato. Potrebbe verificarsi allora un’alleanza Cinque Stelle-Pd? Vista la debacle di Renzi e le divergenze programmatiche sembra anch’essa un’ipotesi da scartare. Altra ipotesi potrebbe essere un Governo tecnico sostenuto da centrodestra e centrosinistra. In questo caso il M5S sarebbe non determinante, ma sul serio Lega e Fdi sono disposti ad allearsi con il Pd?

Insomma a ben vedere, qualunque governo si provi a formare, salvo rocamboleschi e cospicui cambi di casacca, rischia di apparire come un mostro impresentabile. Non che la cosa stupisca, confermerebbe semmai quanto visto negli ultimi anni. In questo caso però, complice appunto la pessima legge elettorale in vigore, sembra proprio difficile ipotizzare un mostro che si regga sulle proprie gambe. Siamo di fronte con tutta probabilità a un periodo di non governo, con l’ipotesi nuove elezioni in vista non del tutto da scartare. La patata bollentissima passa a Mattarella, che tutto sembra tranne che un mago dei giochi parlamentari.

http://www.ilprimatonazionale.it/primo- ... rno-80844/

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 20:22

[:291] "8 Settembre" ....



Immagine

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 21:02

Toh! sembra il regno delle 2 Sicilie [:246] cosa aspettano a staccarsi? Volevano staccarsi dall'euro, ora possono staccarsi direttamente dall'ItaGlia e farsi la loro repubblica delle banane.

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 21:07

Non so quanto vi convenga, dovreste restituire il malloppo nel caso :)

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 22:04

Ma guardiamo il confronto con il 2013

Politiche 2013
SINISTRA 29,5 (PD 25,4)
DESTRA 29,1 (PDL 21,5 e lega 4)
M5S 25,5

Politiche 2018
Sinistra 23 (pd 19)
Destra 37,5 (FI 14, lega 18)
M5S 32,2

A me sembra che il trionfalismo del M5S sia fuori luogo
Il M5S ha guadagnato il 6,7 e il PD ha perso il 6,4
Se si deve parlare di vincitori si deve guardare a destra, Salvini ha guadagnato circa il 14

Quello che davvero sorprende è la divisione dell'Italia in due (Nord e Sud), con la lega come partito del nord e il m5s come partito del sud, nemmeno la lega di Bossi (che urlava Roma ladrona) era riuscita a fare questo.
I partiti moderati che univano l'Italia (PD e FI) perdono le elezioni ...
Potremmo essere di fronte ad una spaccatura più profonda di quello che pensiamo

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 22:24

gippo ha scritto:Ma guardiamo il confronto con il 2013

Politiche 2013
SINISTRA 29,5 (PD 25,4)
DESTRA 29,1 (PDL 21,5 e lega 4)
M5S 25,5

Politiche 2018
Sinistra 23 (pd 19)
Destra 37,5 (FI 14, lega 18)
M5S 32,2

A me sembra che il trionfalismo del M5S sia fuori luogo
Il M5S ha guadagnato il 6,7 e il PD ha perso il 6,4
Se si deve parlare di vincitori si deve guardare a destra, Salvini ha guadagnato circa il 14

Quello che davvero sorprende è la divisione dell'Italia in due (Nord e Sud), con la lega come partito del nord e il m5s come partito del sud, nemmeno la lega di Bossi (che urlava Roma ladrona) era riuscita a fare questo.
I partiti moderati che univano l'Italia (PD e FI) perdono le elezioni ...
Potremmo essere di fronte ad una spaccatura più profonda di quello che pensiamo

Ottime osservazioni e aggiungo: vogliamo anche considerare i leader? Chi è Di Maio a confronto di Salvini? Un personaggio spuntato dal nulla e cresciuto in pochi mesi grazie ai social, prima era un perfetto sconosciuto. Al contrario Salvini milita nella Lega da oltre 20 anni ed ha alle spalle una storia politica non paragonabile a nessun grillino.

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 22:37

Di Maio ha raccolto il 32,5% dei consensi degli italiani; Salvini poco più della metà. La domanda non è chi sia Di Maio ma chi è salvini ^_^

Re: ELEZIONI 2018

05/03/2018, 23:11

MaxpoweR ha scritto:La domanda non è chi sia Di Maio ma chi è salvini ^_^

La risposta è alquanto semplice: Salvini è un politico che ha tirato su la Lega dal 3% al 18%, di Maio è uno sconosciuto che si è trovato la minestra pronta e servita.

Domanda: perché i 5 Stelle hanno preso più voti della Lega?

Risposta....

Immagine

Re: ELEZIONI 2018

06/03/2018, 02:09

A questo punto si apre quello che nella prima repubblica era chiamato il mercato delle vacche, come da foto qui sopra

La dichiarazione di Di Battista è fuori luogo: adesso saranno costretti a parlare con noi
E' esattamente il contrario, se il M5S vuole governare deve cercare i voti dagli altri, quello che a suo tempo ha fatto il PD trovando le porte chiuse del M5S e quelle aperte di Alfano.
Ed è in quest'ottica che va letta la decisione di Renzi
Renzi: "Lascerò dopo nuovo governo. Pd all'opposizione".
Renzi non lascia prima della formazione di un governo per evitare che il suo successore si presti ad alleanze di governo, soprattutto con il M5S
Questo fa pensare che nel PD ci sia una frangia disposta ad alleanze con il M5S
Quindi questa alleanza non è così impossibile ...

A destra invece è probabile che faranno affidamento sulle capacità persuasive di Berlusconi, ricordiamo Mastella e gli indimenticabili Scilipoti e Razzi.
Potrebbe fare pressione sulla frangia centrista del PD ma nemmeno il M5S è così granitico come si crede, alla fine è una coalizione tra elementi di destra e sinistra ed ha dimostrato di perdere i pezzi molto facilmente.

Questo "mercato delle vacche" potrebbe durare anche mesi e non portare a nulla, la politica mostrerà il peggio di se stessa e potrebbero emergere gli scheletri nascosti negli armadi.

Re: ELEZIONI 2018

06/03/2018, 10:54

[:291] ... Dimenticate una cosa: Mattarella, come da usanza, consulterà il precedente Presidente: NAPOLITANO! Per cui .. stiamo freschi!
Il capo del "politburò" comanda ancora dietro le quinte .... [^]

Altra fesseria (che Benigni esaltò come la "più bella del mondo") prevede che il Presidente in carica ha l'autorità di incaricare chi vuole per formare un Governo! [^]
Quindi non è vero che è il Popolo a scegliere! I nostri voti contano relativamente ... [:o)]

Re: ELEZIONI 2018

06/03/2018, 11:11

[:D] Oh! Ma 'sto Sud ...........



Immagine


Hanno votato i "Pan di Stelle" per il reddito di .... VACANZA! [:297]
Rispondi al messaggio