07/03/2018, 19:17
greenwarrior ha scritto:Rimango dell' idea che è meglio lasciare più soldi in tasca agli italiani, piuttosto che promettere il reddito di cittadinanza, dimenticando che siamo in Italia e non in Germania o in un altro paese, dove un sistema come quello proposto dai 5 Stelle funziona. Basta guardare la mappa del voto per capire come ci sono molti che hanno votato il movimento solo per i soldi promessi e non certo per convinzione politica.
A mio parere vale più ed è più il 18% della Lega che non il 32 % dei pentastellati.
07/03/2018, 19:22
Tempus1891 ha scritto:Uhm....su questo non ci metto la mano sul fuoco. Anche nel 2013, quando presero il 25%, si diceva che erano un fuoco di paglia e che sarebbero subito crollati. La stessa cosa è stata detta alle prime disavventure della Raggi in Capidoglio, ma stanno ancora lì e ora sono al 32%. Gli elettori sono molto abitudinari, votano lo stesso partito per decenni per pura abitudine, ne sa qualcosa il pci nelle regioni rosse. La stessa ex lega nord agli inizi degli anni '90 era dipinta come un fenomeno passeggero.
07/03/2018, 19:24
sottovento ha scritto:greenwarrior ha scritto:Rimango dell' idea che è meglio lasciare più soldi in tasca agli italiani, piuttosto che promettere il reddito di cittadinanza, dimenticando che siamo in Italia e non in Germania o in un altro paese, dove un sistema come quello proposto dai 5 Stelle funziona. Basta guardare la mappa del voto per capire come ci sono molti che hanno votato il movimento solo per i soldi promessi e non certo per convinzione politica.
A mio parere vale più ed è più il 18% della Lega che non il 32 % dei pentastellati.
Quoto e sottoscrivo il tuo pensiero. Del resto in Germania il reddito di cittadinanza funziona perché ha alle spalle un sistema di formazione al lavoro ed aziende che assumono. Da noi questo sistema non esiste per niente e da noi le aziende non fanno che chiudere. I 5 Stelle dicono che il reddito di cittadinanza funziona che se rifiuti un lavoro te lo tolgono idem se lo accetti e quindi lavori. Il punto è proprio questo: da dove spunta fuori tutto questo lavoro??? Abbiamo milioni di disoccupati in Italia quindi milioni di redditi di cittadinanza, dove si prendono i soldi? Vallo a capire. Ma la gente prima di votare si pone queste domande? Mi sa di no.
07/03/2018, 19:31
07/03/2018, 19:35
07/03/2018, 19:37
07/03/2018, 19:40
sottovento ha scritto:Conoscevo queste cose ma riformulo la mia domanda: se dai a tot persone un reddito di cittadinanza devi assicurarti che questo reddito per non diventare un sistema assistenzialista che svuota le casse dello Stato deve durare poco quindi occorre creare altresì un sistema di formazione e lavoro. Abbiamo milioni di disoccupati in buona parte residenti al sud Italia dove il lavoro scarseggia. Va da se che per formare tutte queste persone occorre una fiumana di soldi, più una altra enorme quantità di soldi per garantire loro un reddito di 780 euro. Ora anche ammesso che si riesca a fare tutto ciò senza andare in bancarotta visto che la UE pretende che rispettiamo alcune regole sui conti pubblici, dopo aver speso miliardi per redditi e formazione tutta questa gente dove andrà a lavorare visto che da noi le aziende non fanno che chiudere e al sud lavoro cen'è poco???
Nb: il reddito di cittadinanza funziona in quei paesi che giù hanno infrastrutture di collocamento e formazione e che soprattutto non hanno la nostra crisi imprenditoriale e occupazionale, ergo da loro (vedi la Germania), hai un reddito garantito ma tempo pochi mesi trovi un altro lavoro, da noi tutto questo manca totalmente.
07/03/2018, 19:41
07/03/2018, 19:44
07/03/2018, 19:44
MaxpoweR ha scritto:Chi ha i paraocchi non capirà a prescindere
07/03/2018, 19:45
07/03/2018, 19:49
07/03/2018, 19:50
budd hopkins ha scritto:Ok dai mi arrendo continuiamo a parlare di ufo e alieni che e' meglio
07/03/2018, 19:50
Ufologo 555 ha scritto:budd hopkins ha scritto:Ok dai mi arrendo continuiamo a parlare di ufo e alieni che e' meglio
... E ... dove sono ..?
07/03/2018, 19:50
greenwarrior ha scritto:La difficoltà è reperire questi fondi. A parole sono tutti bravi, ma vai a toccare certe caste !!!!!!Per quello dico che è meglio lasciare più soldi in tasca abbassando le tasse, oltre avviamente cercare di beccare i furbetti del portafoglio. Più soldi hai in tasca, più ne spendi e il rientro per lo stato c' è comunque.