17/03/2018, 12:12
bleffort ha scritto:Elezioni le prospettive possono essere : o una totale disaffezione al voto tale da non far vincere ancora una volta nessun partito o una tale valanga di voti al M5 Stelle da farli arrivare al 60 %,in modo da poter governare da soli e applicare alla lettera tutto il programma che hanno i 5 Stelle.
17/03/2018, 13:01
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:mik.300 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:il problema della legge elettorale
è che la si fa in base al risultato voluto..
infatti questa l'hanno voluta così il bomba e berlusconi..
per non far vincere nessuno
e governare loro..
se l'obiettivo è fare una legge elettorale
per essere certi di sapere il giorno dopo le elezioni chi governa,
doppio turno, maggioritario, ecc.
la si approva in un mese..
http://www.corriere.it/elezioni-2018/no ... 628a.shtml
Lega, Salvini: «Rosatellum e premio, si può fare subito»
Per Salvini solo così «non si prendono in giro gli italianI». Ma il bonus alla coalizione non va a M5S. «Se il Pd dice di no a tutti è un problema del Pd»
Il bonus deve andare al partito che prende più voti, per quale motivo dovrebbe andare ad una coalizione? Lo stiamo vedendo con gli stracci che volano tra lega e forza italia (e la cosa non i dispiace se serve a togliersi dalle palle Silvio una volta per tutte) quanto siano inutili queste ammucchiate.
http://milano.corriere.it/notizie/crona ... 0590.shtml
Lega, Giorgetti: «Allearsi con i 5 Stelle per la legge elettorale? Extrema ratio prima di disperarsi»
Giancarlo Giorgetti è il vicesegretario della Lega, l’uomo che per conto di Matteo Salvini — e «dunque del centrodestra» — sta conducendo le trattative per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. «Siamo leali a Forza Italia»
comunque la quadra c'è..
io rinuncio a qualcosa e tu rinunci a qualcosa,
anzichè flat tax al 15%,
due aliquote, 23% e 33%..
anzichè 780 euro/mese
un mini reddito di dignità,
300-350 euro..
(che poi sarebbe un rei diffuso,
non solo per chi ha la moglie incinta e un figlio disabile,
cioè 4 gatti e 2 topi..)
io firmerei, subito, no?
mi pare più che accettabile..
come inizio va più che bene..
Il Reddito di Cittadinanza è un' ASPETTATIVA che ha fatto votare 11 milioni di Italiani dando il voto ai 5 Stelle se nonostante questo risultato non si forma un governo per colpa di un non accordo con qualunque altro Partito, ci potremmo beccare un governo tecnico stile Monti e alle prossime Elezioni le prospettive possono essere : o una totale disaffezione al voto tale da non far vincere ancora una volta nessun partito o una tale valanga di voti al M5 Stelle da farli arrivare al 60 %,in modo da poter governare da soli e applicare alla lettera tutto il programma che hanno i 5 Stelle.![]()
Dunque Il Reddito di cittadinanza è il primo punto Cardine.
Il secondo è l'Abolizione dei Vitalizi,poi via via,il lavoro,le Pensioni,aiuto alle Imprese, e il pugno duro sul tavolo di Bruxelless per farci valere.il pugno duro sul tavolo di Bruxelless per farci valere.
Se per pugno duro intendi rinegoziare il debito, scordatelo. Gli arroganti di Bruxelles non lo permetteranno mai.
Dobbiamo liberarci dall' euro.
Grazie all' euro, stanno comperando pezzi di paese. Stiamo rinunciando totalmente alla nostra sovranità politica, economica e territoriale.
17/03/2018, 13:06
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Elezioni le prospettive possono essere : o una totale disaffezione al voto tale da non far vincere ancora una volta nessun partito o una tale valanga di voti al M5 Stelle da farli arrivare al 60 %,in modo da poter governare da soli e applicare alla lettera tutto il programma che hanno i 5 Stelle.
Non sono molto d'accordo. Ti dimentichi che se il 32% degli elettori ha votato i 5 Stelle principalmente per il reddito di cittadinanza, il 38% ha votato il Centrodestra e quindi per la flat-tax. Non vedo quindi sulla base di cosa quel 38% o parte di esso dovrebbe da un giorno all'altro cambiare idea e votare 5 Stelle in caso di nuove elezioni per cui chi vivrà vedrà.
17/03/2018, 13:51
17/03/2018, 14:51
17/03/2018, 14:57
bleffort ha scritto:e poi chi conosce al Sud questa flat-tax?,pochi o nessuno e se qualcuno sà cos'è sa pure che la vogliono solo le persone benestanti o le Industrie.
17/03/2018, 15:02
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:e poi chi conosce al Sud questa flat-tax?,pochi o nessuno e se qualcuno sà cos'è sa pure che la vogliono solo le persone benestanti o le Industrie.
Ma guarda che sono proprio le persone benestanti e le industrie a dare lavoro a chi non lo ha!
17/03/2018, 15:19
17/03/2018, 15:50
17/03/2018, 16:04
17/03/2018, 16:06
17/03/2018, 16:25
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:mik.300 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:il problema della legge elettorale
è che la si fa in base al risultato voluto..
infatti questa l'hanno voluta così il bomba e berlusconi..
per non far vincere nessuno
e governare loro..
se l'obiettivo è fare una legge elettorale
per essere certi di sapere il giorno dopo le elezioni chi governa,
doppio turno, maggioritario, ecc.
la si approva in un mese..
http://www.corriere.it/elezioni-2018/no ... 628a.shtml
Lega, Salvini: «Rosatellum e premio, si può fare subito»
Per Salvini solo così «non si prendono in giro gli italianI». Ma il bonus alla coalizione non va a M5S. «Se il Pd dice di no a tutti è un problema del Pd»
Il bonus deve andare al partito che prende più voti, per quale motivo dovrebbe andare ad una coalizione? Lo stiamo vedendo con gli stracci che volano tra lega e forza italia (e la cosa non i dispiace se serve a togliersi dalle palle Silvio una volta per tutte) quanto siano inutili queste ammucchiate.
http://milano.corriere.it/notizie/crona ... 0590.shtml
Lega, Giorgetti: «Allearsi con i 5 Stelle per la legge elettorale? Extrema ratio prima di disperarsi»
Giancarlo Giorgetti è il vicesegretario della Lega, l’uomo che per conto di Matteo Salvini — e «dunque del centrodestra» — sta conducendo le trattative per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. «Siamo leali a Forza Italia»
comunque la quadra c'è..
io rinuncio a qualcosa e tu rinunci a qualcosa,
anzichè flat tax al 15%,
due aliquote, 23% e 33%..
anzichè 780 euro/mese
un mini reddito di dignità,
300-350 euro..
(che poi sarebbe un rei diffuso,
non solo per chi ha la moglie incinta e un figlio disabile,
cioè 4 gatti e 2 topi..)
io firmerei, subito, no?
mi pare più che accettabile..
come inizio va più che bene..
Il Reddito di Cittadinanza è un' ASPETTATIVA che ha fatto votare 11 milioni di Italiani dando il voto ai 5 Stelle se nonostante questo risultato non si forma un governo per colpa di un non accordo con qualunque altro Partito, ci potremmo beccare un governo tecnico stile Monti e alle prossime Elezioni le prospettive possono essere : o una totale disaffezione al voto tale da non far vincere ancora una volta nessun partito o una tale valanga di voti al M5 Stelle da farli arrivare al 60 %,in modo da poter governare da soli e applicare alla lettera tutto il programma che hanno i 5 Stelle.![]()
Dunque Il Reddito di cittadinanza è il primo punto Cardine.
Il secondo è l'Abolizione dei Vitalizi,poi via via,il lavoro,le Pensioni,aiuto alle Imprese, e il pugno duro sul tavolo di Bruxelless per farci valere.il pugno duro sul tavolo di Bruxelless per farci valere.
Se per pugno duro intendi rinegoziare il debito, scordatelo. Gli arroganti di Bruxelles non lo permetteranno mai.
Dobbiamo liberarci dall' euro.
Grazie all' euro, stanno comperando pezzi di paese. Stiamo rinunciando totalmente alla nostra sovranità politica, economica e territoriale.
Dimentichi un particolare che noi non siamo la Grecia e una nostra eventuale uscita significherebbe la totale disgregazione dell'Unione Europea, considera che nessuno fino a ora dei nostri politici a provato a fare questo,Berlusconi quando era al governo ha fatto solo ridere e nient'altro.![]()
Se questo succede, quelli di Bruxelles, riempirebbero di prenotazioni i gabinetti Pubblici.
17/03/2018, 18:40
Ufologo 555 ha scritto:![]()
![]()
Dem marginalizzati
Pd, Gianni Cuperlo: "Se Mattarella ci chiede di partecipare al governo, no ad Aventino"
Opposizione, opposizione. Un mantra nel Pd disintegrato alle ultime elezioni? Non esattamente. Almeno a sentire uno degli esponenti della minoranza del partito, che all'assemblea aperta del Pd a Roma, presenti Orlando e Martina tra gli altri, ha lanciato un appello (supplica) al presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Se l'appello dal Colle fosse a un governo condiviso per regole diverse e una nuova legge elettorale, io non credo che la soluzione per noi sia l'Aventino. Qui non la pensiamo tutti allo stesso modo, lo so. Capisco meno chi auspica a entrare in un governo Lega-M5S ma noi siamo la sinistra, abbiamo sempre messo il bene delle persone davanti al calcolo politico". Così Gianni Cuperlo all'assemblea aperta del Pd a Roma con Martina, Orlando, Cuperlo.
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... ntino.html
17/03/2018, 20:08
17/03/2018, 20:16
greenwarrior ha scritto:...