In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 00:42

MaxpoweR ha scritto:Dubito fortemente che se si confermasse l'alleanza di centro desta, in caso di nuove elezioni, a gente della lega voterebbe di nuovo per Salvini sapendo che con i suoi voti foraggierebbe un tizio che vuole fare il governo col PD (nonno Silvio).

Se andassimo a nuove elezioni ci andremmo molto probabilmente con una nuova legge elettorale e quindi non ci sarebbe bisogno, come ora, del sostegno del Pd quindi gli elettori questi timori non li avrebbero.

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 10:36

[;)] (Il mio partitino)



Immagine

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 10:47

meno male che salvini c'è..
altro che silvio...

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... d/4234565/

Governo, Maroni: “Lega-M5S? Missione impossibile”. Salvini lo sconfessa: “Niente è irrealizzabile”. E torna ad aprire al Pd

Un governo Lega-M5S non s’ha da fare. Parola di Roberto Maroni che invita gli esponenti del Carroccio a riflettere sulle potenziali ripercussioni negative sul proprio elettorato di un’intesa con i pentastellati. Il leader della Lega, però, è Matteo Salvini che poche ore dopo sconfessa il suo predecessore. “Governo con i M5s? Voglio vedere cosa vogliono fare. Il mio dovere è andare a sentire tutti. Non c’è niente di impossibile e irrealizzabile“, dice il segretario, che poi a Domenica Live è tornato a commentare una possibile apertura al fronte pentastellato. “Sul M5s io voglio capire. Hanno detto tante cose anche sulla Lega. Ci sono tanti punti in comune, c’è una base di partenza. Difficilmente potrei andare a governare con Renzi e Boschi.

anche grillo comincia a ragionare..
il futuro sono i progetti,
il "fare cose",
realizzare idee, piani, concreti,
che riempiono la pancia e la testa..

non le pregiudiziali ideologiche..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4235626/

Grillo: “L’epoca dei vaffa è finita, ma non comincerà quella degli inciuci. Serve una visione. Io? Non so dove collocarmi”

Il garante del Movimento 5 stelle, in un'intervista a Repubblica poco prima del suo spettacolo a Verona, ha parlato della situazione politica e del ruolo dei 5 stelle: "Noi siamo un po' democristiani, un po' di destra, un po' di sinistra, un po' di centro. Possiamo adattarci a qualsiasi cosa. A patto che si affermino le nostre idee"

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 18:30

Governo Salvini, cresce l'ipotesi Salvini premier. Il Mattarella-pensiero

http://www.affaritaliani.it/politica/go ... 30945.html

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 18:33

Ma infatti ... secondo la legge elettorale dovrebbe essere la coalizione vincente ad essere incaricata ... [^]

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 19:34

[:296]




Parole pesantissime
Paolo Romani avverte Matteo Salvini: "Appoggio alla Lega, ma soltanto in un contesto di pari dignità"

È l'uomo del momento, al centro di retroscena di stampa, indiscrezioni, voci, trattative e possibili complotti per sfasciare il centrodestra. Si parla di Paolo Romani, senatore di Forza Italia, in lizza per la presidenza del Senato da cui potrebbero scaturire gli orizzonti del prossimo governo. Un uomo gradito anche alla Lega di Matteo Salvini, a cui viene dato molto vicino, e che nonostante qualche recente attrito andrebbe bene anche a Silvio Berlusconi, non fosse altro che per salvaguardare l'unità del centrodestra. Contro di lui, però, si schierano il M5s e Luigi Di Maio, sventolando la bandiera del "no indagati" sugli scranni più alti in Parlamento. E poiché Romani è indagato per aver dato un cellulare alla figlia minorenne - vicenda risibile, ma per i grillini tanto basta -, contro di lui arriverà il "niet" del M5s. Mossa strumentale, quella di questi ultimi, che cercano di imbeccare Salvini a non votare l'azzurro, per aprirsi così una strada verso un possibile governo Lega-M5s (o quantomeno, come detto, per minare ulteriormente l'alleanza di centrodestra). Da par suo, ufficialmente, Salvini non si è espresso sulla vicenda. Ma l'ok definitivo al nome di Romani ancora non è arrivato.

Leggi anche: Paolo Romani, l'uomo con cui Di Maio vuole sfasciare il centrodestra

Così, ora, il momento di parlare spetta al diretto interessato. A Romani. All'uomo del momento, che dice la sua in un'intervista a Il Giorno: "M5s e Lega insieme? La natura, i progetti, i valori e gli ideali di questi due soggetti politici sono molto diversi - premette -. La capacità dei 5 Stelle di non avere paletti ideologici è molto distante dalla storia della Lega. Sarebbe un'unione innaturale". Insomma, un no convinto al governo Lega-M5sa. Dunque, si rivolge direttamente a Salvini. Prima riconosce: "Con onestà riconosciamo il sorpasso" alle elezioni, dunque "ha la primazia nell'indicare il nome del presidente del Consiglio". E dunque, nel caso in cui il leader della Lega ricevesse l'incarico per formare l'esecutivo? "Avrebbe il pieno sostegno della coalizione in un contesto di pari dignità - rimarca Romani -. Pari dignità significa seguire le regole che la coalizione si è data in un percorso di consultazione costante. Una reciprocità che offriamo e pretendiamo", avverte. Insomma, la linea è chiara: senza un rapporto sostanzialmente paritario nella definizione di un ipotetico governo, l'appoggio di Forza Italia alla Lega di Salvini verrebbe a mancare.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... a-m5s.html

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 19:55

Max è una partita a Risiko, decisiva per il futuro del paese.

Re: ELEZIONI 2018

19/03/2018, 20:40

Ufologo 555 ha scritto:Ma infatti ... secondo la legge elettorale dovrebbe essere la coalizione vincente ad essere incaricata ... [^]


E allora possono fare il governo solo col PD :) Poi lo spiega Salvini agli elettori della lega, preparo i pop corn...

Re: ELEZIONI 2018

20/03/2018, 15:34

Chi resta fregato
Matteo Salvini e Luigi Di Maio, intesa con ribaltone: Camera alla Lega, Senato al M5s


Un "rovesciamento degli schemi" che avvicina Matteo Salvini e Luigi Di Maio e, al tempo stesso, consentirebbe al centrodestra di non esplodere. Per dribblare la grana Paolo Romani, il leader della Lega sarebbe disposto secondo un retroscena del Corriere della Sera a offrire la presidenza del Senato al Movimento 5 Stelle, prendendosi in cambio quella della Camera. In ballo non ci sono solo i nomi, ma gli equilibri del futuro governo: entrambi i leader vogliono tenersi le mani libere, evitando imboscate nelle elezioni a Montecitorio e Palazzo Madama e senza dare l'impressione di calpestare alleati veri o possibili.

Leggi anche: "O Salvini accetta o si rompe il centrodestra". La voce da Forza Italia

Secondo il Corsera, Silvio Berlusconi ha esortato Salvini ad andare avanti da soli, a costo di votare Romani in autonomia. "Non conviene rischiare - gli avrebbe risposto Salvini -. I Cinquestelle potrebbero mettersi d'accordo con il Pd, offrendogli la presidenza del Senato, magari per la Bonino. Hanno i numeri per batterci al ballottaggio. A quel punto chiuderebbero l'intesa per eleggerne uno dei loro alla Camera. E noi resteremmo fuori da tutto". Alla Camera, Salvini potrebbe giocarsi i nomi di Giancarlo Giorgetti o Massimiliano Fedriga. Certo, resta lo smacco per il Cavaliere che infatti starebbe già cercando una contromossa, clamorosa.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... talia.html

Re: ELEZIONI 2018

20/03/2018, 19:38

[:291]




Scenario nerissimo
Golpe finanziario, Blackrock minaccia l'Italia: "Non comprate titoli di Stato", sgambetto a M5s e Lega

Immagine

Banche, l'allarme di Blackrock: non comprate titoli di Stato italiani

L'avviso arriva con una coincidenza che lascia sbalorditi (per tempestività) e preoccupati. È quello emanato oggi, martedì 20 marzo, da Blackrock, uno dei più grandi gestori di fondi al mondo, che ha sconsigliato in prospettiva ai suoi clienti di acquistare titoli pubblici italiani, citando come motivazione sia l'incerta situazione politica sia il predominio, uscito dalle urne, di due forze anti-europeiste e anti-sistema, che lasciano grosse incognite su quella che potrà essere la loro azione di governo (sempre che siano in grado di farlo nascere, un governo).

Leggi anche: Italia, l'ombra del golpe finanziario

Che la situazione sia delicata, al di là dell'apparente situazione di calma piatta, lo spiega oggi anche il quotidiano economico Italia Oggi, che sottolinea come l'establishment europeo (politico ed economico) veda come il fumo negli occhi alcune delle misure sbandierate da Lega e M5S in campagna elettorale, e che i due partiti sembrano davvero intenzionati a inserire nell'agenda di governo se andassero a Palazzo Chigi: il reddito di cittadinanza e l'abolizione della legge Fornero.

Italia Oggi sottolinea come "basterebbe realizzare il 25% del reddito di cittadinanza e abolire la Fornero per far saltare il fragilissimo equilibrio dei nostri conti e mettere a repentaglio la stabilità finanziaria dell'intera comunità. Infatti, l'Italia non è la Grecia che è stata soccorsa con un maxi-prestito dopo la truffa sui dati di bilancio. L'Italia non può essere lasciata alla mercè delle forze populiste che si apprestano a conquistare Palazzo Chigi, perchè è troppo grande (in primis per le dimensioni del suo debito) per essere salvata con una manovra simile a quella adottata con Atene". Tradotto: se viene giù, crolla tutto, punto e basta.

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... a-m5s.html

Re: ELEZIONI 2018

20/03/2018, 19:40

Indiscreto
Matteo Salvini, la fonte anonima: "Al 50% sarà il prossimo premier. Il mandato esplorativo è quasi sicuro

Il prossimo premier? "Sarà Matteo Salvini, con il 50% di possibilità". È quanto riferiscono fonti ai massimi livelli del Centrodestra, sia della Lega sia di Forza Italia, e citate da affaritaliani.it. Insomma, per il leghista a Palazzo Chigi ci sarebbe una possibilità su due. Il verdetto, ovviamente, arriverà al termine delle consultazioni al Quirinale che inizieranno soltanto dopo Pasqua, anche se già da giorni prosegue il lavoro degli sherpa in cerca di una maggioranza parlamentare che possa consentire la nascita di un nuovo governo.

Secondo le stesse fonti, l'incarico esplorativo a Salvini che potrebbe conferirgli Sergio Mattarella sarebbe quasi certo. Dopo, però, la strada sarà lunghissima. Ad ora, due le ipotesi in campo: la prima e più probabile è quella di un governo di centrodestra che nasca grazie all'appoggio di una sessantina di deputati e una trentina di senatori "neo-responsabili", e che arriverebbero principalmente dal M5s e dal Pd. Dunque, la seconda strada, più impervia, ovvero quella di un accordo ufficiale di partito tra Centrodestra e M5s oppure Pd, magari con la possibilità dell'appoggio esterno.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -lega.html

Re: ELEZIONI 2018

20/03/2018, 19:58

Da ciò che ho capito questo venerdì si dovrebbero eleggere i presidenti di camera e senato e al di la di possibili mandati esplorativi non capisco Salvini e Di Maio cos'altro hanno ancora da dirsi per metter su un governo di scopo visto che insieme i numeri per fare governo li hanno.

Re: ELEZIONI 2018

20/03/2018, 20:00

.. e chi farà il premier ...? [:291] Non uno di loro ... [:305]

Re: ELEZIONI 2018

20/03/2018, 21:15

Ufologo 555 ha scritto:.. e chi farà il premier ...? [:291] Non uno di loro ... [:305]

Se si tratta di un governo di scopo nato solo per cambiare la legge elettorale non ha importanza chi fa il premier tanto sarebbe un governo di pochi mesi, uno o l'altro fa lo stesso visto che non farebbero altro a parte che cambiare la legge elettorale.

Re: ELEZIONI 2018

20/03/2018, 21:43

Buonasera! A volte ritornano... :)

Sono rimasto abbastanza soddisfatto delle elezioni, ci siamo levati dallo scroto il PD e Renzi, il che non è poco...

Mi auguro che venga fuori un governo di cdx con poco centro e molta destra a guida Salvini.
Con il sommo Bagnai ministro dell'economia.

Poi voglio vedere come sbiancano a Bruxelles...
Rispondi al messaggio