In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI 2018

30/03/2018, 15:31

sottovento ha scritto:
Gianfranco Rotondi, la bomba: "Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno già fatto l'accordo. Anche sui ministri"

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... cordo.html

Forza Italia dice avrà la sua rappresentanza,a fare che? a rompere i "maroni" per non far approvare le Leggi che erano scritti nei programmi di M5Stelle e della Lega?. [}:)]

Re: ELEZIONI 2018

30/03/2018, 15:43

sottovento ha scritto:
Gianfranco Rotondi, la bomba: "Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno già fatto l'accordo. Anche sui ministri"

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... cordo.html


Lo penso pure io; se sono due persone intelligenti, che hanno davvero a cuore le sorti del paese e non la loro carriera professionale, parlandosi è inevitabile un accordo. I problemi che entrambi gli schieramenti individuano sono gli stessi, diverse sono le soluzioni. Ma sulle soluzioni si può mediare o scegliere cosa approvare da una parte e dall'altra a scatola chiusa turandosi il naso. Anche perchè mi sembrano tutte soluzioni di buon senso, alcune più pionieristiche altre più conservative ma di sicuro per noi vanno bene tutte.

comunque i media ed i giornali spalano merLa fin da ora che l'accordo appare lontano, figuriamoci quando si giungerà ad una sintesi... Ci saranno i botti... IN SENSO LETTERALE :)

Re: ELEZIONI 2018

30/03/2018, 16:35

Secondo me alla fine Salvini e Di Maio si accorderanno solo loro cioè solo Lega e 5 Stelle per fare un governo di scopo atto a cambiare la legge elettorale e dopo Salvini correrà nuovamente col Centrodestra a nuove elezioni, a meno che Di Maio non accetti un "compromesso storico" accettando quindi di governare insieme a tutto il Centrodestra, cosa auspicabile per sperare in una legislatura di lunga durata capace quindi di affrontare i problemi del paese. Logicamente io sono per la seconda ipotesi cioè un governo Centrodestra-5 Stelle che attui una fusione tra i due rispettivi programmi e che cambi nel contempo la legge elettorale.

Re: ELEZIONI 2018

30/03/2018, 18:18

Sé, sé ... intanto (alla faccia degl'italiani) ............



Immagine

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 09:56

cominciano le manovre..

la vedo dura per di maio premier..
se non vogliono essere fatti fessi,
e scegliere loro il governo,
è meglio che si mettono d'accordo


http://www.corriere.it/cronache/18_marz ... 3ddb.shtml

Consultazioni, la linea di Mattarella
Per ora nessun leader avrà l’incarico

Al Colle non escludono che lo stallo si trascini fino a due mesi

Lo schema

È durato poco, lo schema. Però è bastato a illudere che quegli spiragli di dialogo potessero allargarsi e tenere. Ora che la scommessa sull’esecutivo sembra tornata in alto mare e comprende una conventio ad excludendum nei confronti di Berlusconi (mentre resta un rebus l’arroccamento del Pd), torna la suggestione di una «figura terza» per Palazzo Chigi, con un profilo più sperimentato e con un maggiore standing internazionale rispetto a Di Maio e Salvini.

=cioè uno alla monti..
poi dirà 4 kazzate in parlamento,
aiuto ai poveri, meno tasse, immigrazione + controllata,
bla bla bla, verba volant e costano un kaz.zo..
prenderà i voti, magari, anzi sicuramente, anche del pd,
e poi seguirà gli ordini dagli eurocrati tedeschi..

a buttarlo giù più facile a dirsi che a farsi,
poi vengono fuori i responsabili,
i trasversali, i tengo famiglia,
ecc. ecc.

se vogliono disinnescare il piano, sempre quello....
e avere voce in capitolo,
è meglio che di maio e salvini si mettono d'accordo..
salvini l'ha capito, di maio ancora no..
sennò decidono altri x loro..

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 11:25

No è Salvini che non l'ha capito,11 milioni di voti l'ha avuto DI MAIO e non Salvini. [:305]

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 11:49

Immagine

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 11:57

Bastassero i voti come singolo ti darei ragione, ma serve esperienza politica, cosa che a Di Maio manca ancora. Quando presenti un programma, deve essere coperto da uno studio di fattibilità, devi aver valutato tutte le opzioni.
L' incarico verrà dato a salvini, non potrà essere altrimenti e poi sarà Di Maio a dover trovare un equilibrio con la Lega. Con il buon senso la via si trova, ma tutti devono fare un passo indietro.
Salvini si è dimostrato possibilista e pronto al dialogo, Di Maio vuole invece imporre la sua candidatura in nome di quella fantomatica maggioranza di elettori che a suo dire sdoganano il suo diritto ad essere Presidente del consiglio. Non funziona esattamente così.
Se ricordi, anche l' allora PCI superò la DC in termini di voti, ma chi governò fù il pentapartito, che sommando i propri voti aveva la maggioranza in parlamento.
Il 32 % è un risultato importane, ma non copre tutti gli aventi diitto al voto, questo non è mai da dimenticare ed è per questo che và trovato un accordo programmatico unendo le forze.

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 12:00

Immagine
Di passare i prossimi anni all'opposizione, dirigenti del Partito democratico come Andrea Orlando e Dario Franceschini non ne hanno nessuna intenzione. Mentre proseguono a intermittenza le trattative tra M5S e Lega per proporre al Quirinale un governo con l'appoggio di una larga maggioranza, tra i dem c'è chi non si arrende all'idea di convincere i grillini che esista ancora l'alternativa di un governo con quel che resta della sinistra, dal Pd a Liberi e Uguali.

Leggi anche: La fronda grillina contro Di Maio: "Deve fare un passo indietro"

Sull'operazione ci sarebbero le pressioni di Romano Prodi e Giuliano Amato, registi occulti alle spalle degli ambasciatori dem convinti da una condizione, senza la quale non avrebbero mai accettato la missione: fare un governo con i grillini, ma senza Luigi Di Maio. Secondo un retroscena della Stampa, i dem sono a lavoro per superare tutti i passaggi e attendere i grillini al varco: "Noi non possiamo appoggiare un governo Di Maio - avrebbe detto uno dei registi dell'operazione - Nessuno nel Pd può spingersi a tanto. Lo stiamo facendo capire ai Cinquestelle. Ma è giusto che ci arrivino piano piano". Il tutto naturalmente senza Matteo Renzi, sempre più isolato.

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 12:11

Prodi e Amato? Mi sa che a Libero ci buttano troppa grappa nel caffè al mattino...

O se veramente fosse così, ridateci Mussolini, tanto COSA CAMBIA?!
Gli italiani votano due partiti euroscettici e i "papà" dell'euro si mobilitano per andare al governo?!

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 12:37

Tutto è possibile in quiesto strano Paese ......... [^] [:o)]

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 13:34

bleffort ha scritto:No è Salvini che non l'ha capito,11 milioni di voti l'ha avuto DI MAIO e non Salvini. [:305]



si però salvini fa parte di una coalizione
che ha preso il 37%,
e per arrivare al 50%,
13% sono meno di 18%..
fosse stato proporzionale puro avrei capito il ragionamento,
niente da dire..
così un pò scricchiola..

se salvini può fare un passo indietro,
non capisco perchè di maio no..

se di maio si incaponisce a fare il presidente del consiglio,
poi a questo punto c vorrebbero leghisti e forzisti doc come ministri..

quindi non è più semplice indicare e selezionare
personalità terze ( scelte da loro non da mattarella)
gradite ad entrambi?
l'importante è il programma,
che gli immigrati stanno fuori, che il lavoro riparte,
che si faccia una legge elettorale decente, ecc.
non le facce, no?
è più importante raggiungere il risultato
non chi regge il moccolo, giusto?

alla prossima tornata,
con legge elettorale ad hoc,
chi vince governa..
liscio, cristallino.

se tutti e due rinunciano a qualcosa
ci guadagnano entrambi,

se nessuno dei due rinuncia a niente
il bomba e berlusconi festeggiano..
non è proprio il dilemma del prigioniero di Nash,
ma c si avvicina molto..

certo, il risultato cambia se il gioco è collaborativo o meno..
se collaborano, vincono,
se non collaborano, perdono.
Ultima modifica di mik.300 il 31/03/2018, 13:42, modificato 3 volte in totale.

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 13:36

mik.300 ha scritto:
bleffort ha scritto:No è Salvini che non l'ha capito,11 milioni di voti l'ha avuto DI MAIO e non Salvini. [:305]



[i]si però salvini fa parte di una coalizione
che ha preso il 37%,
e per arrivare al 50%,
13% sono meno di 18%..
fosse stato proporzionale puro avrei capito il ragionamento,
niente da dire..
così un pò scricchiola..

se salvini può fare un passo indietro,
non capisco perchè di maio no..





... [;)] Perché Di Maio sa che è l'unica occasione (per lui) ... [:306]

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 13:56

Ufologo 555 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
bleffort ha scritto:No è Salvini che non l'ha capito,11 milioni di voti l'ha avuto DI MAIO e non Salvini. [:305]



[i]si però salvini fa parte di una coalizione
che ha preso il 37%,
e per arrivare al 50%,
13% sono meno di 18%..
fosse stato proporzionale puro avrei capito il ragionamento,
niente da dire..
così un pò scricchiola..

se salvini può fare un passo indietro,
non capisco perchè di maio no..





... [;)] Perché Di Maio sa che è l'unica occasione (per lui) ... [:306]

ORA nel M5S.
Poi ...

Re: ELEZIONI 2018

31/03/2018, 13:59

A parte i tatticismi, Di Maio se non vuole prendere una randellata nei denti, deve prendere i seria considerazione un alleanza con la Lega.
I falchetti della politica aspettano di gettarsi sui cadaveri, occhio !!!!!!!!
Rispondi al messaggio