01/09/2009, 08:50
Enkidu ha scritto:Kasimir ha scritto:
Capita con pezzi fatti in india e cina...![]()
Piccola nota di razzismo nei confronti degli asiatici che non sarebbero bravi a costruire le cose come noi occidentali, "razza superiore"?
01/09/2009, 08:58
Thethirdeye ha scritto:
Sì, è vero... certi film servono a qualcosa....
ad esempio ad enfatizzare le divisioni tra gli esseri viventi...
e ad alimentare la discriminazione raziale.
01/09/2009, 09:24
keiji ha scritto:
perchè leccate così il (ho detto una parolaccia) a sti deformi alieni? vi hanno fatto il lavaggio del cervello. la luna è nostra e stop. e se non è nostra non è neanche loro, chi ha deciso che è loro? hanno firmato un contratto?
ho deciso aprirò una lega anti alieni su internet, tipo la lega anti mutanti di xmen, ogni tanto i film servono a qualcosa.
01/09/2009, 10:52
seti ha scritto:
Ritengo una ipotesi plausibile che queste specifiche missioni siano fallite semplicemente perchè chi le ha lanciate è.... alla sua prima esperienza! Probabilmente si sottovaluta la complessità cresente delle sonde ( vi siete mai domandati perchè una 500 fiat degli anni 60 sia ancora su strada e perchè le macchine moderne durino 3,4 anni? La 500 è talmente semplice che difficilmente può danneggiarsi!), i potenziali inconvenienti ( se il pc che governa una sonda si danneggia, e può danneggiarsi come accade ai pc di casa nostra, non arriva di certo l'assistenza tecnica!!) ecc. ecc. ecc.
Con questo non voglio dire che gli alieni non ci siano, che non sia possibile che abbiano basi sulla luna e via dicendo... Ma con coscienza devo dire che certamente (fino a prova contraria) si è trattato di un guasto della sonda, e che forse c'è stato un intervento "alieno". Taluni purtroppo invertono questa necessaria dicotomia! E per invertirla occorrono le prove ragazzi, quelle prove che noi tutti cerchiamo
01/09/2009, 11:20
01/09/2009, 11:42
01/09/2009, 12:25
01/09/2009, 12:54
Ufologo 555 ha scritto:
Perché fin quando s'inviavano "sonde" sulla Luna, prima delle "Missioni Apollo" andavano tutte bene (e c'ero, e seguivo) salvo qualcuna che smetteva di trasmettere perr poi riprendere "inesplicabilmente" come dissero alla NASA. Ma da quando siamo sbarcati (e presi a calci) e andati avanti per un pochino, per non far sapere tutto al mondo (e ci sono state molte altre cose strane; già postate nel mio topic); poi, basta! Abbiamo perso tutta la decantata teconologia...? O....
01/09/2009, 13:14
01/09/2009, 13:25
seti ha scritto:
Quoto nuovamente UfoWatcher. Si equipara l'esplorazione della luna ad una passeggiata dietro l'angolo. In realtà significativi passi in avanti tecnologici non ne sono stati fatti dai tempi delle missioni apollo. Il vettore è sempre un razzo ad idrogeno, il mezzo di trasporto spaziale è sempre una sonda mentre sono i soli strumenti di osservazione ed analisi ( si pensi alle macchine fotografice di bordo a risoluzione elevatissima) ad essere sensibilmente migliorati(!) ma solo loro!!!!!
Altrimenti non si spiegherebbe come mai il sostituto dello shuttle sia un banalissimo razzo vettore (derivato dal saturn!!) e non si spiegherebbe come mai la stessa nasa affermi che sul quel razzo (tecnologia apparentemente collaudata) ci siano oggi problemi dovuti a forti vibrazioni nei primi due minuti di lancio. In realtà la nostra tecnologia spaziale non ha fatto passi in avanti. Solo con un accuratissimo e duro lavoro ( e magari anche un poco di fortuna) le sonde portano a compimento le loro missioni! Se una sonda si perde per strada difficilmente può parlarsi di intervento alieno, a mio modestissimo giudizio.
01/09/2009, 14:15
01/09/2009, 14:18
01/09/2009, 14:26
keiji ha scritto:
01/09/2009, 14:43
01/09/2009, 14:50