Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149 ... 216  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 05/05/2018, 13:50 
greenwarrior ha scritto:
Quello di Berlusconi era un invito che Salvini non accetterà. Vediamo chi é il cagnolino di chi !!!!!!
Di Maio ha commesso il suo ultimo errore, doveva accordarsi per un governo a tempo per quelle due o tre riforme di cui il paese ha bisogno, tra cui la legge elettorale. Evidentemente, o ha un ego smisurato e crede di prendere il 40 %, oppure i suoi ordini sono altri.
Ciaone Di Maio !!!!!!!! Prossima fermata l 'oblio.


stento, anzi mi rifiuto di credere
che di maio voglia elezioni con la stessa legge elettorale..
confezionata su misura da berlusca e il bomba x arrivare a questo..

uno x volere ciò
dev'essere un cretino fatto e finito..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 05/05/2018, 14:21 
greenwarrior ha scritto:
Quello di Berlusconi era un invito che Salvini non accetterà. Vediamo chi é il cagnolino di chi !!!!!!
Di Maio ha commesso il suo ultimo errore, doveva accordarsi per un governo a tempo per quelle due o tre riforme di cui il paese ha bisogno, tra cui la legge elettorale. Evidentemente, o haun ego smisuratoe crede di prendere il 40 %, oppure i suoi ordini sono altri.
Ciaone Di Maio !!!!!!!! Prossima fermata l 'oblio.

Entrambe le "cose" secondo me lui HA.
Spero che Salvini, se vuol fare qualche cosa, si limiti a collaborare, al massimo, per una nuova legge elettorale, che serve a tutti.
Per il resto : alla larga dal nano e dal "pinguino".
Altrimenti "tornera" in seconda scelta, per noi nordisti.



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 05/05/2018, 16:31 
Cita:
Salvini affonda il premier tecnico

“Serve un nome? Io ce l’ho. Ma non sarà una damigella di corte dell’Ue”

http://www.ilgiornaleditalia.org/news/p ... cnico.html



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 05/05/2018, 19:03 
Le tre scimmiette
Una minaccia incombe: il debito pubblico. Ma quanti sanno come è fatto? Siamo davvero così spendaccioni?

Nel 2017, l'anno scorso, i derivati sono costati all'Italia 5,4 miliardi. Il mucchio dei 2300 miliardi di euro che "dovremmo restituire" a non si sa chi, s'ingrossa. E non è perché abbiamo speso troppo e male. Noi non c'entriamo. Potevamo starcene in un'isola in mezzo al mare, oppure nel deserto, senza bene neppure un bicchiere d'acqua. E sarebbe aumentato lo stesso.

Niente male: una manovrina. Ma, negli ultimi undici anni, i derivati ci hanno provocato una perdita di oltre 40 miliardi. Che è entrata a fare parte dello stesso mucchio che adesso la coatta Bonino, insieme al simpaticissimo Cottarelli (vuoi vedere che ce lo ritroviamo ministro nel primo governicchio tecnico che ci capiterà d'incontrare?), ci dicono che dobbiamo ripagare.

E fosse finita qui! Non lo è. Il salasso continuerà perché il valore dei contratti che il Tesoro ha firmato con le banche è "negativo" per altri 31 miliardi di euro di "potenziali perdite future". Che si aggiungeranno al mucchio. Sembra un delirio e lo è. Infatti. Il Tesoro temeva una rialzo dei tassi e si è "assicurato" comprando derivati. Il rialzo non c'è stato, ma l'assicurazione la devi pagare comunque. Qualcuno ha commesso degli errori. Chi? Non saprei. Sembra che qualche straccio sia in volo, cioè sotto processo della Corte dei Conti, accusato per "danno erariale". Ma quando finirà il processo non lo sa nessuno. Ci vorranno anni. E, alla fine saranno assolti perché l'uomo, come si sa, è fallibile.

Ma chi era il Ministro del Tesoro undici anni fa? E chi era il capo del Governo? E chi stava a dirigere la Banca d'Italia? Le tre scimmiette? No. Le risposte si trovano su Wikipedia, che è piena di imprecisioni, ma questi dati te li fornisce ancora. Quelli qui elencati sotto processo non finiranno di sicuro. Il fatto è che, nel frattempo, la Banca Centrale Europea ci aveva regalato una cifra più o meno simile, mediante il cosiddetto quantitative easing. Che è un modo per comprare titoli di stato decotti con denaro "fiat", creato dal nulla.

Ecco: la BCE ci ha aiutato a diminuire un pochino il costo del debito pubblico, e chi si è preso questo "alleggerimento"? Le banche d'investimento internazionali, cioè il "Mercato". Quello stesso Mercato al quale dovremmo restituire il debito pubblico. Quello stesso Mercato che determina i voti delle compagnie di rating (perché le possiede).

Insomma una "partita di giro", che in vari modi trasforma ogni mossa in un debito. Tanto più che questi "contratti", cioè le assicurazioni tramite derivati, sono scritti proprio dalle stesse Banche che compongono il Mercato. Ve lo immaginate un misero direttore di dipartimento del Ministero del Tesoro italiano che si siede al tavolo di fronte a un emissario della Goldman Sachs? Classico esempio di asimmetria. Prova a dire di no. Arriverebbero i fulmini dall'alto. Chi se la sente? Meglio, per esempio, accettare un invito per una crociera nel Mar dei Caraibi, di quelle di lusso.
È così che si fanno certi "errori". All fine del 2015 l'ammontare di titoli sovrani su cui il Tesoro aveva sottoscritto derivati era pari a 153,8 miliardi di euro. Decisioni, come abbiamo visto, che si sono rivelate "sbagliate". Ma forse non erano "sbagliate". Molto probabilmente erano "concordate", più o meno come avviene in una normale rapina, in cui il cassiere consegna il denaro guardando fisso, con una certa, comprensibile apprensione, la canna della pistola puntata sul suo naso.

Più o meno come concedere, con suprema innocenza, alla Banca che ti assicura, la clausola della "estinzione anticipata". Ovvio che, avendola scritta essa stessa, la clausola, poi la Banca pretende che venga esaudita. Un piccolo esempio: tra la fine del 2001 e l'inizio del 2013 il Tesoro italiano ha pagato 3,1 miliardi di euro alla Morgan Stanley, applicando la clausola. La faccenda finì sui giornali. Appunto: finì. Ecco, per concludere, gran parte del nostro "debito pubblico", è fatto di queste cosette.

E, a questo punto, dare un'occhiata a quello che dicono e fanno I "vincitori" delle ultime elezioni politiche è essenziale, per capire cosa faranno (o non faranno). Di Maio che dice? Si è già quasi dimenticato il reddito di cittadinanza. E, quando Fico diventa presidente della Camera dei deputati, cosa dice? "Mi impegnerò a ridurre la spesa della politica. Quanto vale? 350 milioni, massimo 500 milioni l'anno. E non pronuncia una parola, né lui, né Di Maio, sul debito pubblico e su come s'ingrandisce, e perché. Cioè guardano la pagliuzza e non vedono la trave. O forse non la vogliono vedere.

Ma non sono gli unici ad avere difetti della vista politica. Prendiamo l'altro, Matteo Salvini, anche lui "vincitore", che è andato al voto del 4 marzo con la proposta della flat tax. Tutti uguali di fronte al fisco. Lasciamo stare la percentuale, che è fluttuante a seconda del talk-show televisivo in cui è stata pronunciata. Quali effetti avrà? Non occorre guardare nella sfera di cristallo. Basta leggere il Financial Times riferito agli Stati Uniti. Che, analizzando gli effetti della flat tax, introdotta da Donald Trump, riferisce che in soli tre mesi 30 miliardi di dollari sono andati alle tre o quattro banche d'investimento principali. Un diluvio benedetto per i super-ricchi, una ulteriore spoliazione per i poveri.

Si può immaginare che la flat-tax italiana produrrà qualche cosa di diverso? È proprio vero che il Sistema è ormai riuscito nel suo intento: quello di far votare le masse contro i propri interessi. Naturalmente la spiegazione c'è: basta che non sappiano chi sono coloro per i quali votano.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 05/05/2018, 19:23 
zakmck ha scritto:
Ma non sono gli unici ad avere difetti della vista politica. Prendiamo l'altro, Matteo Salvini, anche lui "vincitore", che è andato al voto del 4 marzo con la proposta della flat tax. Tutti uguali di fronte al fisco. Lasciamo stare la percentuale, che è fluttuante a seconda del talk-show televisivo in cui è stata pronunciata. Quali effetti avrà? Non occorre guardare nella sfera di cristallo. Basta leggere il Financial Times riferito agli Stati Uniti. Che, analizzando gli effetti della flat tax, introdotta da Donald Trump, riferisce che in soli tre mesi 30 miliardi di dollari sono andati alle tre o quattro banche d'investimento principali. Un diluvio benedetto per i super-ricchi, una ulteriore spoliazione per i poveri.

In teoria questa fase di incasso da parte dei ricchi dovrebbe essere seguita dalla fase di investimento nel medio termine (2-3) anni
Quindi fra circa 5 anni potremo dire se la manovra di Trump ha avuto effetti positivi o meno
Personalmente non ci scommeterei un centesimo, penso che quei capitali finiranno in investimenti speculativi, investimenti fuori dagli USA, troie e cocaina ... come sempre negli ultimi anni

Probabilmente Trump ha trovato il modo per ripagare le banche che lo hanno tenuto in piedi dopo il fallimento


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 10:15 
Crimi: l'offerta di Salvini è in ritardo. Ma valutiamo

Rai News
3 ore fa

Dopo la chiusura netta di Luigi Di Maio ("tradimento degli italiani") e del capogruppo in Senato, Danilo Toninelli ("Ha sprecato la sua occasione"), il Movimento 5 stelle sembra aprire uno spiraglio alla trattativa per il "governo di scopo" fino a dicembre proposto dal leader della Lega. "La risposta a Salvini è da valutare ma la sua offerta veramente arriva in ritardo", dice il senatore del M5s Vito Crimi intervistato su Sky Tg24. "Salvini è credibile? Di quale Salvini stiamo parlando? Perché ogni volta cambia la sua posizione..." aggiunge Crimi. Quanto alle condizioni, "noi le abbiamo poste da tempo: ci sediamo ad un tavolo e discutiamo di temi per cittadini, ma discutono Luigi Di Maio e Salvini. Punto. Senza terzi incomodi".

© Fornito da Rai News Vito Crimi (Ansa)
"Non sappiamo se Salvini è credibile"
"Se al tavolo si siedono Salvini e Di Maio torneremmo alla proposta che abbiamo fato un mese fa: per questo non sappiano se Salvini è credibile", dice Crimi che premette: "La responsabilità di questo stallo è di una legge elettorale scritta e votata da tutte e tre le forze politiche che oggi discutono: sono loro i responsabili di questa situazione non il M5s. Noi siamo stati gli unici in questo percorso che hanno presentato un ventaglio di soluzioni reali". Crimi ribadisce che "l'unica condizione posta è stata il No a Berlusconi" mentre "abbiamo dato a Mattarella l'opportunità di aprire più scenari. Oggi dunque la responsabilità è dei partiti".
"Referendum sull'euro è veramente l'extrema ratio"
"La linea è quella del Movimento 5 Stelle. Il referendum sull'euro è veramente l'extrema ratio dopo tutti gli altri tentativi di rinegoziazione. La nostra speranza è che un governo del M5s si possa presentare con una credibilità nuova in Europa, anche con lo spauracchio nello sfondo dell'euroscetticismo che vogliamo evitare. L'Europa è importante, ma è sempre stata considerata un'Unione bancaria e finanziaria", dice poi Crimi parlando della divergenza tra Beppe Grillo e Luigi di Maio in merito alla moneta unica.
ALTRO SU MSN
Di Maio: "Mai governo di tregua. Renzi e Berlusconi traditori" (Corriere TV)

https://www.msn.com/it-it/notizie/other ... i-salvini-è-in-ritardo-ma-valutiamo/ar-AAwNPPJ?ocid=spartanntp


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 11:53 
Spiegami perchè sino a poche settimane fà, Salvini era uno di cui ci si poteva fidare, che manteneva la parola, poi all' improvviso è diventato inaffidabile ? Non è che magari lo hanno lisciato, sperando di portarlo dalla loro parte e così ottenere quello che volevano, poi quando hanno scoperto che era persona coerente e di parola, ma non un traditore, trovandosi in difficoltà, adesso lo attaccaco ?
Di Maio si è reso conto di aver sbagliato e adesso naviga a vista, non sapendo dove sbarcare.
Se vuole recuperare credibilità, deve accettare la proposta di Salvini. L' appoggio ad un governo di scopo, per modificare la legge elettorale e per fare quel paio di riforme condivise che servono al paese.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 11:56 
[;)] (... capito perché mi astengo ...) [:306]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 12:01 
greenwarrior ha scritto:
Spiegami perchè sino a poche settimane fà, Salvini era uno di cui ci si poteva fidare, che manteneva la parola, poi all' improvviso è diventato inaffidabile ? Non è che magari lo hanno lisciato, sperando di portarlo dalla loro parte e così ottenere quello che volevano, poi quando hanno scoperto che era persona coerente e di parola, ma non un traditore, trovandosi in difficoltà, adesso lo attaccaco ?
Di Maio si è reso conto di aver sbagliato e adesso naviga a vista, non sapendo dove sbarcare.
Se vuole recuperare credibilità, deve accettare la proposta di Salvini. L' appoggio ad un governo di scopo, per modificare la legge elettorale e per fare quel paio di riforme condivise che servono al paese.

L'accordo iniziale subito dopo le Elezioni era stato che Salvini avrebbe fatto il governo assieme al M5 Stelle senza Berlusconi,il problema per Salvini era solo chi avrebbe fatto il Leader.
poi in seguito è stato lo stesso Salvini che ha cambiato idea sotto la presione di Mister B..
Ribaltate sempre tutto!. [:(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 12:16 
Non c' era nessun accordo iniziale, ma solo delle proposte.
Salvini si è presentato alle elezioni con una coalizione, ed era giusto coinvolgere tutto il centro destra nelle trattative. Chi ha posto veti è stato Di Maio.
Può starci il non desiderare la presenza di Berlusconi, ma se poi cerchi il dialogo con il PD, che in fatto di indagati e condannati non è secondo a nessuno, allora dimostri solo di volere il cadreghino a tutti i costi.
Questa è l' impressione che il pentastellato ha dato ai suoi elettori e gli elettori non perdonano quello che non capiscono. Vedi la posizione sull' euro e europa, per esempio.
Se prendi voti per una certa linea politica e mantieni la posizione, sei un leader, altrimenti sei solo un illuso che non ha idea di quale sia il suo bacino di voti e quanto sia volubile.
Se si và ad elezioni con la stessa legge, diventa probabile un centro destra al 40 % e oltre e i 5 Stelle che perdono per strada un buon 10 %.
Quelli che non hanno votato, o sono in attesa di un leader affidabile o non hanno mai votato, ed essendo quasi sparito il concetto di destra/ sinistra, buona parte di quei voti possono prendere una sola direzione, Lega.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 12:34 
greenwarrior ha scritto:
Non c' era nessun accordo iniziale, ma solo delle proposte.
Salvini si è presentato alle elezioni con una coalizione, ed era giusto coinvolgere tutto il centro destra nelle trattative. Chi ha posto veti è stato Di Maio.
Può starci il non desiderare la presenza di Berlusconi, ma se poi cerchi il dialogo con il PD, che in fatto di indagati e condannati non è secondo a nessuno, allora dimostri solo di volere il cadreghino a tutti i costi.
Questa è l' impressione che il pentastellato ha dato ai suoi elettori e gli elettori non perdonano quello che non capiscono. Vedi la posizione sull' euro e europa, per esempio.
Se prendi voti per una certa linea politica e mantieni la posizione, sei un leader, altrimenti sei solo un illuso che non ha idea di quale sia il suo bacino di voti e quanto sia volubile.
Se si và ad elezioni con la stessa legge, diventa probabile un centro destra al 40 % e oltre e i 5 Stelle che perdono per strada un buon 10 %.
Quelli che non hanno votato, o sono in attesa di un leader affidabile o non hanno mai votato, ed essendo quasi sparito il concetto di destra/ sinistra, buona parte di quei voti possono prendere una sola direzione, Lega.

Se il M5stelle si caricava in groppa berlusconi non sarebbe stato più il Movimento che conosciamo,il cambiamento se Salvini lo voleva davvero sa che non poteva essere applicato avendo B. al suo fianco ,però i veti a quanto sembra sono cose comuni dato che salvini il veto lo ha posto per il PD. [:D]
Di Maio poi si è rivolto al PD pretendendo di essere pulito dallo "sporco" di Renzi dopo aver consultato la Lega e avendo avuto esito negativo per troppo tempo e dopo aver visto l'altro VETO di B. a Salvini! [:D] Dunque i Veti ci sono stati da tutte le parti. [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 12:42 
Salvini ha posto il veto al PD ben prima delle elezioni e prima di cercare un rapporto con Di Maio e non ha cambiato idea.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 13:21 
mik.300 ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
Quello di Berlusconi era un invito che Salvini non accetterà. Vediamo chi é il cagnolino di chi !!!!!!
Di Maio ha commesso il suo ultimo errore, doveva accordarsi per un governo a tempo per quelle due o tre riforme di cui il paese ha bisogno, tra cui la legge elettorale. Evidentemente, o ha un ego smisurato e crede di prendere il 40 %, oppure i suoi ordini sono altri.
Ciaone Di Maio !!!!!!!! Prossima fermata l 'oblio.


stento, anzi mi rifiuto di credere
che di maio voglia elezioni con la stessa legge elettorale..
confezionata su misura da berlusca e il bomba x arrivare a questo..

uno x volere ciò
dev'essere un cretino fatto e finito..


questi grillini
non brillano in acume..
comunque sul premier terzo
è un passo avanti..

pianopiano c arrivano.
ma che fatica però..


http://www.corriere.it/politica/18_magg ... feec.shtml

Di Maio riapre il «forno» con la Lega
L’idea di un premier terzo


La trattativa è ripresa. E spunta l’idea di un premier terzo: ossia nè Salvini né Di Maio. Da venerdì, nelle ultime quarantotto ore, quel filo spezzato tra Lega e Cinque Stelle è stato ricucito. Di nuovo contatti tra i vertici, anche se «la via continua a rimanere stretta». Matteo Salvini ha proposto a Luigi Di Maio di dare vita a quello che i pentastellati definiscono un «governo tecnico», una soluzione — spiegano nel Movimento — «che non ci soddisfa, che per noi non ha senso». Oltretutto, i «nodi» che hanno bloccato la trattativa nei mesi scorsi (sulla composizione dell’esecutivo) «sono sempre presenti».Ma anziché respingere subito l’idea, il discorso non è crollato, i ponti non sono stati tagliati e il Movimento ha preso tempo prima di mettere le carte sul tavolo. I Cinque Stelle, però, hanno deciso una linea: «O un governo serio oppure si torna al voto». Insomma, eventuali soluzioni tampone — come un governo della tregua o, appunto, tecnico — non sono contemplate. «I cittadini hanno chiesto il cambiamento con il M5S, votando un candidato premier e un programma.


cioè pensano di governare 5 anni
in questo stato?

allora non hanno proprio capito la situzione..
quello che offre salvini,
un governo pro tempore
x far la legge lettorale, mettere al sicuro la finanziaria
e poi voto..

e sulla legge elettorale che dicono i grillini?
va bene questa?


a volte mi sembrano un branco di rinkogl.ioniti..
va bene l'onestà (ammessa e concessa),
ma c vuole anche un poco di senno..

comunque, come detto sopra,
forse, piano piano, c arrivano..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 14:17 
a quelli del fattoquotidiano
le rotelle cominciano a ingripparsi..
sentite qua..


https://www.ilfattoquotidiano.it/premiu ... e-al-voto/

Casellati e Renzi: i 4 schemi di B. per non andare al voto
Tentativi disperati - Silvio non vuole le elezioni e punta su un incarico alla presidente del Senato e sul sostegno del Pd (anche di un pezzo). Problema: il Carroccio dirà no
di Fabrizio d'Esposito | 6 maggio 2018

e fino a qua,
niente di nuovo..
che berlusca vuole fare il governo col bomba
è notorio da eoni..
il piano era quello..
peccato che "gli italiani hanno votato male.."
(parole del caimano..)


“Il nome di Casellati è l’unico per ingabbiare Salvini e Meloni, contrari a ogni collaborazione con il Pd, ma comunque è difficile”. In ogni caso l’eventualità di un pre-incarico consentirebbe alla presidente del Senato di guadagnare altri giorni per far maturare un’improbabile svolta, sia sul fronte fascioleghista, sia su quello dei democratici.

fascio-leghista??
cioè?
da quando?
all'articolista è partita la tastiera
oltre che il cervello..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 06/05/2018, 14:24 
Immagine



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149 ... 216  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 03:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org