Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

01/09/2009, 21:46

Sirius ha scritto:

chiedo scusa, avevo capito che tu fossi cristiana. In questo caso hai ragione tu

Maschietto!!!
Arièl è nome maschile (Arì: Leone; El Il Potente, cioè Dio); Leone di Dio.
capisco l'equivoco, devi aver letto la favola, mi pare di Walt Disney dove àriel è una ragazza) [:)] [:)] [:)]

01/09/2009, 21:51

Sirius ha scritto:

una piccola postilla: se Malach è il messo, allora è proprio un angelo. Angelo infatti, come ho avuto modo di dire in un altro topic, è la versione greca di "messaggero". ANGELOS significa proprio MESSAGGERO.
E' la traduzione italiana ad essere sbagliata, non quella greca. Chi x noi ha tradotto i italiano il vangelo, si è limitato a traslitterare l'originale greco, senza tradurlo. Poi l'iconografia medioevale ha fatto il resto: visto che Dio è nell'alto dei cieli, quale miglior modo di rappresentare i suoi messaggeri con tanto di ali da piccione? postilla conclusa appoggio TTE.


E io appoggio la tua postilla...perfetta!!! [;)]

02/09/2009, 03:02

ariel ha scritto:

Plagio è altro.
Esporre una teoria o dare un precetto non vuol dire plagiare.


Caro Ariel.... ma io non ce l'avevo con te che piuttosto stai proponendo
questioni molto interessanti.... ma semmai con le religioni in senso lato [:)]

il plagio è il lavaggio del cervello, l'inculcare un concetto ripetutamente fino ad accettazione completa dello stesso.


Esatto.... cioè quello che le religioni applicano sin dala notte dei tempi.
Cioè "schiavizzare" milioni di persone (fedeli) attraverso storie scritte a tavolino che vengono inculcate ripetutamente fino ad accettazione completa delle stesse.... [:7]

02/09/2009, 06:49

Si Hachaver Hayakar (amico mio caro), lo avevo capito.
però non dobbiamo incriminare le religioni, ma coloro che ne fanno un uso cattivo.[:)]
Ultima modifica di ariel il 02/09/2009, 07:11, modificato 1 volta in totale.

02/09/2009, 09:03

ariel ha scritto:
non dobbiamo incriminare le religioni, ma coloro che ne fanno un uso cattivo. [:)]


Anche questo é giustissimo [:)]

04/09/2009, 00:12

Messaggio di mysterio

volevo sapere se una persona possa parlare con i defunti? Cosa dice la Bibbia in merito?

Dipende dalla religione di riferimento. Per i Cattolici Cristiani ciò non è possibile, in quanto i defunti sono tali in attesa della seconda venuta di Cristo, del Giudizio e della Risurrezione dei morti. Nell'attesa non è citato un posto dove possano essere le anime. Non possono essere nè all'Inferno nè in Paradiso, in quanto non ancora giudicate. Ciò avverrà appunto con la seconda venuta di Gesù che giudicherà i vivi e i morti. Quindi le uniche entità spirituali sarebbero i dèmoni e gli angeli, non le anime dei defunti.
Per gli Animisti ciò è possibile.
Per i Buddisti le anime si reincarnano.
Quindi fà un po' tu. [;)]
Rispondi al messaggio