20/07/2018, 18:40
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Avete mangiato mai un Pecorino stagionato con la goccia e con pochissimo sale e con un sapore non farinoso e dal gusto divino?,,lo potete trovare nelle località di montagna delle mie parti (Monti Sicani), per i miei gusti non lo supera nessuno.
Ora che ricordo me ne aveva accennato una conoscente siciliana che è di buona forchetta, però lei è di un altro paesino di cui ora non ricordo il nome (comunque dalle parti di "Piana degli Albanesi" infatti mi ha spesso descritto della bontà di questi cannoli rispetto a quelli palermitani). Proverò a domandare al mio salumaio di fiducia che va dietro ai formaggi tipici e particolari. Avevo comunque anche in passato, sentito della bontà dei formaggi siciliani ma finora non ne ho mai assaggiati.
20/07/2018, 19:52
bleffort ha scritto: Piana degli albanesi e vicino alle località che ho indicato dove fanno il Formaggio Pecorino più buono al mondo,i Cannoli fatti bene invece li puoi trovare in qualsiasi località dell Sicilia,ma non si tratta di diverse ricette,semmai da un posto ad un'altro può variare che la scorza sia fatta come tradizione o fatta più industrialmente e la ricotta sia fresca e senza sgradevole odore, per tradizione nella Sicilia Occidentale per abbellirli devono esserci sopra due fette di scorza di arancia Candite.
21/07/2018, 14:17
ArTisAll ha scritto:Sei la benvenuta.
Puoi tranquillamente postare le immagini dei piatti che proponi.
Non farti problemi.
21/07/2018, 14:25
sottovento ha scritto:Di cosa sanno??? Di broccoli hi!!! ma saltati con aglio, cipolla e scalogno unitamente alle olive taggiasche (le piccole olive del ponente ligure, cioè una religione!), assumono una connotazione mistica almeno per gli amanti della pasta e delle verdure. Inutile aggiungere che tale pietanza può prepararsi altresì col riso (io lo preferisco integrale), ma in tal caso preferisco utilizzare un condimento a base di asparagi, per i quali credo di aver postato una ricetta alcuni post addietro.
Nb: invece per la cena di questa sera preparerò i paccheri con le olive taggiasche ma in tal caso ci farò un sughetto la cui variante prevede al posto dei broccoletti baresi l'aggiunta di pomodorini freschi (altresì detti "datterini"), e di basilico fresco. In tal caso occhio alla salatura se le olive son già salate di loro (ma io non amo mangiare molto sapido) e preferisco aggiustare la sapidità tramite una spruzzata di pecorino (mi raccomando rigorosamente sardo, ergo quello con la buccia nera o in alternativa se riuscite a reperirlo un "fiore sardo").
Ps: va da se che in tal caso si raccomanda (per chi non è astemio ehm!), un buon rosso tra i 13 e i 14,5° che per me tradotto significa solo 4 vini: Barolo (Piemonte), Barbera (Piemonte), Chianti (Toscana), Canonau (Sardegna).
Buon appetito e mi raccomando....la pasta sempre al dente!!!!!!!!!
21/07/2018, 14:58
argla ha scritto:Ahahahahah ! Se ti dico che non ne ho mai assaggiato uno ?Mia madre li faceva ma non mi sono mai attentata. Per questo chiedevo del sapore, riesci a paragonarli a qualcos' altro ?
21/07/2018, 15:07
21/07/2018, 15:41
kirara12 ha scritto:Broccoletti? Buonissimi
A proposito mi date una ricetta per insalata di pasta?mio fratello me l ha chiesta per domani ma non l'ho mai fatta
21/07/2018, 15:48
21/07/2018, 16:38
21/07/2018, 20:18
21/07/2018, 20:25
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto: Piana degli albanesi e vicino alle località che ho indicato dove fanno il Formaggio Pecorino più buono al mondo,i Cannoli fatti bene invece li puoi trovare in qualsiasi località dell Sicilia,ma non si tratta di diverse ricette,semmai da un posto ad un'altro può variare che la scorza sia fatta come tradizione o fatta più industrialmente e la ricotta sia fresca e senza sgradevole odore, per tradizione nella Sicilia Occidentale per abbellirli devono esserci sopra due fette di scorza di arancia Candite.
Ti ringrazio, in settimana mi metterò alla ricerca di questo pecorino di cui mi hai parlato. .
21/07/2018, 21:41
21/07/2018, 21:45
bleffort ha scritto:Qui da noi i Broccoletti li facciamo anche fritti in padella con altri condimenti, non so da voi ma la ricetta giusta la sa mia moglie,se vi interessa mi posso informare con lei.
21/07/2018, 22:48
bleffort ha scritto:Qui da noi i Broccoletti li facciamo anche fritti in padella con altri condimenti, non so da voi ma la ricetta giusta la sa mia moglie,se vi interessa mi posso informare con lei.
22/07/2018, 00:09
kirara12 ha scritto:bleffort ha scritto:Qui da noi i Broccoletti li facciamo anche fritti in padella con altri condimenti, non so da voi ma la ricetta giusta la sa mia moglie,se vi interessa mi posso informare con lei.
Wow .mai mangiati ma devono essere buonissimi.io fritte faccio le zucchine
Le taglio a fette e le metto a scolare salvandole un poco così che perdano acqua.faccio una pastella con uova ,farina e acqua e un pizzico di sale .dopo un' oretta che le zucchine si sono scolare ne metto alcune fette nella pastella e poi ne prendo una con la forchetta e la metto a friggere in abbondante olio di semi così procedo con due o tre , dipende dalla grandezza della padella.non ne metto molte con una sola frittura perché diventano molle e piene di olio se sono troppe