In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
14/08/2018, 22:19
La distanza tra un parallelo e l'altro è di circa 111 km perché la distanza tra un polo e l'altro misura 20.004,5 km.
Abbiamo 90 paralleli principali a nord e 90 a sud dell'Equatore, quindi complessivamente i paralleli principali sono 180.
Stranamente o per coincidenza, i paralleli sono tanti come gli stati nel mondo(193/195).
E se i confini degli stati fossero delimitati, stabiliti in base ai paralleli?
Forse avremmo qualche "incomprensione" o differenza tribale in meno ed una grandissima distribuzione di esperienze, culture e via dicendo.
Poi magari, per sinergie varie , si potrebbero dimezzare il numeri degli stati.
Ed ogni stato, assumerebbe il nome del parallelo.
•
Venti anni fai, abbiamo ospitato per una settimana 8 ragazze polacche a casa nostra, e salvo la differenza di lingua, superata parlandoci in inglese, lingua studiabile non come i dialetti, ci siamo trovati con moltissime "cose", interessi, gusti alimentari in comune, molto di più che con tanti italici.
•
Sarebbe fantastico, avere tantissimi altri popoli, culture da conoscere.
P.S. Frontiere terrestri e marittime INVALICABILI senza visto d'ingresso, ovviamente.
14/08/2018, 22:21
150 stati divisi da linee totalmente IMMAGINARIE secondo te aiuterebbe a ridurre i contenziosi? Auguri! quanto meno adesso buona parte dei confini sono basati su vincoli geografici.
14/08/2018, 22:31
MaxpoweR ha scritto:150 stati divisi da linee totalmente IMMAGINARIE secondo te aiuterebbe a ridurre i contenziosi? Auguri! quanto meno adesso buona parte dei confini sono basati su vincoli geografici.
Parlavo di paralleli, perchè "antropomorficamente" ci sono più affinità, probabilmente.
Poi sarebbe un'esperienza fantastica conoscere, confrontarsi, discutere più facilmente con gente di terre lontane e diverse da noi come usi e costumi, penso ai russi, agli asiatici, e via dicendo.
Per quanto riguarda i contenziosi, basterebbe buona volontà, rispetto reciproco e ....
14/08/2018, 22:36
se bastasse quello non ci sarebbero problemi nemmeno adesso

Le dispute non avvengono per i confini ma per le risorse che alcuni paesi hanno ed altri vogliono.
14/08/2018, 22:43
MaxpoweR ha scritto:se bastasse quello non ci sarebbero problemi nemmeno adesso

Le dispute non avvengono per i confini ma per le risorse che alcuni paesi hanno ed altri vogliono.
Hai ragione, ma non sono i PAESI a volere le risorse degli altri, ma i singoli fetenti dei paesi.
Vecchia faccenda , purtroppo.
14/08/2018, 23:53
I confini sono stati modellati dalle guerre e molto spesso a fine guerra si sono scelti i meridiani e paralleli come linee di confine
15/08/2018, 10:26
Se qualcuno si immagina che un Africano piace vivere al freddo si sbaglia, è sempre un sacrificio per chi nasce in zone temperate spostarsi ed andare a vivere in un clima diverso, il mio sogno è stato da sempre vivere e morire nella mia Terra dove attualmente risiedo.
Se nessuna nazione Bianchissima Occidentale avesse "smosso" e disturbato i popoli Africani, loro non si sarebbero mossi dalla loro Terra per emigrare.
15/08/2018, 11:07
Xanax ha scritto:I confini sono stati modellati dalle guerre e molto spesso a fine guerra si sono scelti i meridiani e paralleli come linee di confine
Verissimo, ma molte guerre sono state fatte per avere sbocco al mare.
Difficile che tra due paralleli, non ci sia un accesso al mare.
Estivamente, pensavo che forse con i paralleli come confini, forse ci sarebbero state meno guerre, meno contese, ma.. come dicevo è solo un pensiero "estivo".
15/08/2018, 14:18
bleffort ha scritto:Se nessuna nazione Bianchissima Occidentale avesse "smosso" e disturbato i popoli Africani, loro non si sarebbero mossi dalla loro Terra per emigrare.
Se nessuna nazione occidentale avesse mai messo piede in Africa oggi gli africani vivrebbero ancora nelle capanne e caccerebbero con arco e frecce. Il problema è stato lo sfruttamento forsennato delle risorse africane a vantaggio delle varie multinazionali che agli africani lasciano le briciole.
Immagino quindi, senza polemica è inteso, che se i Normanni e successivamente i Savoia non avessero messo piede al meridione (depredandolo come dicono alcuni), i meridionali non sarebbero mai emigrati al Nord e Palermo sarebbe la Milano del Sud.
15/08/2018, 15:03
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Se nessuna nazione Bianchissima Occidentale avesse "smosso" e disturbato i popoli Africani, loro non si sarebbero mossi dalla loro Terra per emigrare.
Se nessuna nazione occidentale avesse mai messo piede in Africa oggi gli africani vivrebbero ancora nelle capanne e caccerebbero con arco e frecce. Il problema è stato lo sfruttamento forsennato delle risorse africane a vantaggio delle varie multinazionali che agli africani lasciano le briciole.
Immagino quindi, senza polemica è inteso, che se i Normanni e successivamente i Savoia non avessero messo piede al meridione (depredandolo come dicono alcuni), i meridionali non sarebbero mai emigrati al Nord e Palermo sarebbe la Milano del Sud.
Non è importante e non per forza si deve fare il confronto con il "metro" di Milano,avremmo avuto semmai altri tipi di misure a noi consone.
15/08/2018, 16:45
Immagino quindi, senza polemica è inteso, che se i Normanni e successivamente i Savoia non avessero messo piede al meridione (depredandolo come dicono alcuni), i meridionali non sarebbero mai emigrati al Nord e Palermo sarebbe la Milano del Sud.
magari non PALERMO, ma...sei al corrente di questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Officine_di_PietrarsaLe Officine di Pietrarsa sono state la prima fabbrica italiana di locomotive, rotaie e materiale rotabile. Nacquero nel 1840 come Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa...
L'espansione della fabbrica continuò costantemente fino alla fine del Regno delle Due Sicilie fornendo materiale di ogni genere alle ferrovie del regno. Nel giugno 1860 Pietrarsa giunse ad occupare 1125 persone[8] (850 operai stabili a cui si aggiungevano 200 operai occasionali e 75 artiglieri per il controllo dell'ordine)[9] rimanendo (ma ancora per poco) la maggiore fabbrica metalmeccanica italiana[10].
ciao
mauro
15/08/2018, 16:57
quindi, se i Savoia non invadevano.. non si sa!
ciao
mauro
16/08/2018, 20:46
mauro ha scritto:quindi, se i Savoia non invadevano.. non si sa!
ciao
mauro
Dopo 150 anni si parla ancora di quel tragico evento che ha scombussolato tutto il SUD per colpa di un pugno di Bastardi Predatori decidendolo seduti in un "tavolino" del Nord allo scopo di arricchirsi.
16/08/2018, 20:51
Eppure mi pare che il Meridiùn abbia giovato parecchio dei governi successivi all'Unità d'Italia, ma forse meglio così altrimenti non sarebbe nata la Lega!