I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 12:00

questa dovrebbe essere stata la sequenza di caduta
parte 1,
poi parte 2 (tranciamento cavi alta tensione ferrovia)
parte 3 pilone,
a vedere il video


Screen Shot 2018-08-15 at 11.50.07.png


ma allora xchè il pilone cade dalla parte sbagliata?

Immagine

mah..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 14:37

Perché non ci ascoltano?

https://comedonchisciotte.org/perche-non-ci-ascoltano/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 15:10

Immagine

https://www.nextquotidiano.it/mappa-pon ... io-italia/


Ps: dalla mappa si evince che in Sicilia c'è un altro viadotto Morandi......

https://www.ilsicilia.it/ad-agrigento-l ... nel-nulla/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 15:15

Partendo da Agrigento per arrivare a Castelvetrano ve ne sono (oltre al viadotto Morandi) almeno altri tre compreso quello altissimo e svirgolato sopra la Faglia Sismica del Belice lungo all'incirca un Km. [:305]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 15:17

Guarda su youtube.com


Piloni VUOTI... [:292] Poi ci stupiamo se crollano! [:(!]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 16:18

Io dopo questa (ennesima) sciagura tutta italiana mi chiedo ora (a parte una eventuale ricostruzione), cosa si farà in termini di prevenzione anche in virtù dell'età media di moltissimi ponti e cavalcavia italiani.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 16:44

Andiamo in Europa con il cappello in mano a implorare uno zerovirgola di flessibilità per non far crepare la nostra gente? Ma tanto ci dicono NEIN!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 16:51

TheApologist ha scritto:Andiamo in Europa con il cappello in mano a implorare uno zerovirgola di flessibilità per non far crepare la nostra gente? Ma tanto ci dicono NEIN!

Già immagino la risposta con accento tipicamente tedesco: voi prendere nuovamente immigraten...noi aggiustare ponti!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 19:37

Ponte Genova, Salvini: "La strage ha nomi e cognomi"

Matteo Salvini usa il pugno di ferro dopo il crollo del viadotto Morandi di Genova: "Adesso radiografia delle infrastrutture in tutta Italia"


http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 65128.html

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 19:49

sottovento ha scritto:
Ponte Genova, Salvini: "La strage ha nomi e cognomi"

Matteo Salvini usa il pugno di ferro dopo il crollo del viadotto Morandi di Genova: "Adesso radiografia delle infrastrutture in tutta Italia"


http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 65128.html


Facendoci la Radiografia nei pilastri dei Viadotti in Sicilia si possosno trovare sorprese. [:246] [}:)]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 19:57

bleffort ha scritto:
Facendoci la Radiografia nei pilastri dei Viadotti in Sicilia si possosno trovare sorprese. [:246] [}:)]

Infatti, come nel video che ho messo sopra...
Diagnosi: OSTEOPOROSI! E chissà cos'altro :|

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/08/2018, 20:39

Ponte Morandi, non solo Genova: da Lecco alla Sicilia la mappa dei viadotti a rischio. Chiusi, pericolanti o già crollati

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4561068/

Povera Italia!!!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/08/2018, 09:46

ho letto che c'era un appalto di 20 milioni a maggio
per rinforzare anche l'altra campata (quella crollata)
con stralli d'acciaio,
ma il cantiere non è mai partito..
nel frattempo tutto come niente fosse, alè..
fino allo schianto..


Ponte Morandi.jpg


i bagliori credo siano dovuti alla ferrovia che passava sotto
(controllato su google earth)

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/08/2018, 10:05

questa gente va messa ai lavori forzati,
il gabbio è troppo poco,
sentite qua..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4561059/

Autostrade: “Noi corretti, lo dimostreremo. Piano di ricostruzione in 5 mesi”. Bond Atlantia ai minimi storici
La replica della società dei Benetton è arrivata in serata. “In relazione all’annuncio dell’avvio della procedura di revoca della concessione, Autostrade per l’Italia si dichiara fiduciosa di poter dimostrare di aver sempre correttamente adempiuto ai propri obblighi di concessionario, nell’ambito del contraddittorio previsto dalle regole contrattuali che si svolgerà nei prossimi mesi. E’ una fiducia che si fonda sulle attività di monitoraggio e manutenzione svolte sulla base dei migliori standard internazionali. Peraltro non è possibile in questa fase formulare alcuna ipotesi attendibile sulle cause del crollo”. E conclude: “Autostrade per l’Italia sta lavorando alacremente alla definizione del progetto di ricostruzione del viadotto, che completerebbe in cinque mesi dalla piena disponibilità delle aree. La società continuerà a collaborare con le istituzioni locali per ridurre il più possibile i disagi causati dal crollo”.

eh loro corretti,
l'operazione è riuscita il paziente è morto..
fatalità, no?
vogliono pure ricostruire, loro, il ponte!!
clima di impunità generale, sudamerica..

già mi vedo i processi,
appello, cassazione e prescrizione del reato

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/08/2018, 12:01

Ma io dico: di cosa ci meravigliamo??? Questa è solo la ennesima tragedia italiana (la prima credo sia stata quella del Vajont nel 1963), ed evidentemente non ha insegnato niente a questo paese e a chi deve amministrarlo visto che a distanza di quasi 60 anni le cronache son piene di tragedie legate a opere edili, ferroviarie e marittime le cui cause nella maggior parte dei casi sono state cattive progettazioni, cattive manutenzioni e materiali scadenti. La casa dello studente a l'Aquila era fatta con la sabbia di cemento, se fosse stata costruita col calcestruzzo non sarebbe venuta giù, l'inondazione di Genova è avvenuta perché hanno intombato i fiumi e i torrenti o cementificato gli argini, le frane di Sarno e Monterosso sono avvenute perché è stato disboscato quando le radici trattengono il terreno, la tragedia dei treni in Puglia avvenne a causa del binario unico e degli antiquati sistemi di controllo (abbiamo centinaia di km di ferrovie a binario unico in Italia!).

Ieri mi pare a La7 uno degli ospiti ha detto una cosa importante: in Italia buona parte delle opere pubbliche sono state privatizzate (mi pare che dobbiam ringraziare Prodi), ebbene queste aziende si controllano da sole! Ergo se io ho un'azienda, e gestisco male un viadotto, sono io stesso a certificare che va tutto bene e quindi nessuno viene a rompermi gli zebedei dicendomi di fare di più. Questo è uno dei grossi limiti della privatizzazione, lo Stato dovrebbe sempre fare da supervisore in tutte le opere utilizzate dai cittadini (strade, viadotti, scuole, ferrovie, tutto).

Non dico quindi di statalizzare tutto ciò che è stato dato in concessione ai privati ma almeno si crei un organo super partes che vada a far le pulci a tutti a cominciare dalle opere edilizie che hanno una certa età.
Rispondi al messaggio