20/08/2018, 10:27
20/08/2018, 11:46
mik.300 ha scritto:cause, concause,
soletta, strallo 1 o strallo2..
adesso passano10 anni a stabilire il percome e il perchè..
ma tanto la responsabilità è sempre quella..
non cambia di una virgola..
guadagnano tempo i criminali assassini..
https://www.corriere.it/cronache/18_ago ... 935d.shtml
Genova, «il Ponte si è piegato, poi è caduto. Hanno ceduto tiranti o solette. Le cause? Diverse»
Secondo i tecnici del ministero dei Trasporti il crollo sarebbe stato causato dal cedimento di uno strallo o da quello di una soletta. «Il ponte si è prima piegato e poi è caduto. Non erano mai pervenuti segnali concreti di pericolo»
secondo me sti tecnici sono ancor quellli nominati dal bomba..
«Mai pervenuti segnali concreti di pericolo»
Il presidente della commissione del ministero dei Trasporti ha chiarito che «non erano mai pervenuti segnali concreti di pericolo» relativi al ponte. In particolare Ferrazza si è riferito alla relazione del Politecnico di Milano che indicava la presenza di anomalie agli stralli del pilone 9: «Ho visto parte della relazione perché è contenuta nel progetto di sistemazione predisposto da Autostrade e inviato al ministero ad inizio anno e le cui opere sono state messe a gara a fine aprile. Ora ho chiesto l’acquisizione dell’intera relazione». Tuttavia Ferrazza ha chiarito che non si trattava di allarmi specifici ma la relazione del Politecnico era un «messaggio», che «è stato colto visto che erano in programma dei lavori». Se però Autostrade abbia fatto o meno altri studi su quei piloni dopo la segnalazione del Politecnico non è ancora chiaro. Ieri i vertici della società avevano spiegato che si trattava di problematiche poi risolte.
ma come??
sto koglione di tecnico
non ha letto negligentemente la relazione del politecnico che metteva in guardia
e dichiara che era tutto apposto??
ma che razza di tecnico è??
come detto sopra questo la nominato il bomba sicuro..
fa prte ancora della vecchia cricca..
ah ecco..
paura del gabbio..
praticamente codesto è un complice..
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4568194/
Ponte Morandi, tecnico del Ministero: “Concause dietro al crollo”. Fu lui a certificare a febbraio l’usura degli stralli
Roberto Ferrazza è il presidente della commissione ispettiva del Mit che oggi ha effettuato il primo sopralluogo. L'Espresso scrive che in una riunione tra governo e Autostrade del 1° febbario firmò un verbale in cui dichiarava che l'area totale dei cavi si era ridotta "dal 10 al 20%". Nel documento anche la firma di Antonio Brencich, membro dell'organo istituito dal dicastero e primo a lanciare l'allarme nel 2016 - CRONACA ORA PER ORA
di F. Q. | 19 agosto 2018
34
questo qui è in palese conflitto di interessi
andrebbe sospeso subito..
20/08/2018, 11:54
20/08/2018, 12:42
bleffort ha scritto:Salvini questa mattina se non sbaglio ad "Agorà" ha detto che il Privato e il Pubblico devono coesistere, io dico invece che fin quando ci sarà il Pubblico il privato non sarà MAI EFFICIENTE, in quanto tutti tenderanno al guadagno più oneroso risparmiando sull'efficienza del lavoro.
Con questa dichiarazione lui tende sempre a conservare il vecchio Sistema delle Lobby e dei servizi pubblici, come i Baronati della Sanità, le Cliniche private, le Ferrovie private, l'Acqua privatizzata ecc.. in pratica se per lui fosse tutto cambierebbe (a parole) per non cambiare niente come il Gattopardo.
20/08/2018, 13:52
bleffort ha scritto:bleffort ha scritto:Salvini questa mattina se non sbaglio ad "Agorà" ha detto che il Privato e il Pubblico devono coesistere, io dico invece che fin quando ci sarà il Pubblico il privato non sarà MAI EFFICIENTE, in quanto tutti tenderanno al guadagno più oneroso risparmiando sull'efficienza del lavoro.
Con questa dichiarazione lui tende sempre a conservare il vecchio Sistema delle Lobby e dei servizi pubblici, come i Baronati della Sanità, le Cliniche private, le Ferrovie private, l'Acqua privatizzata ecc.. in pratica se per lui fosse tutto cambierebbe (a parole) per non cambiare niente come il Gattopardo.
CORREGGO L'ERRORE CHE HO FATTO INVERTENDO LE FRASI:![]()
"""" io dico invece che fin quando ci sarà il Pubblico il privato non sarà MAI EFFICIENTE,""
DOVEVO SCRIVERE CHE FIN'QUANDO CI SARA' IL PRIVATO IL PUBBLICO NON SARA' MAI EFFICIENTE
20/08/2018, 13:56
20/08/2018, 15:17
20/08/2018, 15:21
TheApologist ha scritto:Hanno progettato tutto in un paio di giorni? Tutto comprensivo di costi e tempistiche?
È evidente che il progetto c'era già...
20/08/2018, 15:31
bleffort ha scritto:DOVEVO SCRIVERE CHE FIN'QUANDO CI SARA' IL PRIVATO IL PUBBLICO NON SARA' MAI EFFICIENTE
20/08/2018, 16:41
20/08/2018, 17:51
sottovento ha scritto:
Non c'entra nulla col ponte crollato a Genova ma secondo me questa foto è eloquente di quella mentalità italica marcia fino al midollo. Eppure quelli non sono certo rifiuti tossici interrati dalla criminalità organizzata, al contrario sono rifiuti "urbani" di gente a cui non frega un caxo delle cose pubbliche cioè delle cose di tutti e per cui tutti (o almeno una buona parte), paghiamo la nostra parte di tasse.
Del resto, lo schifo evidenziato da quella foto è il frutto di quella mentalità sbagliata, la stessa che negli anni ha portato questo paese nello stato in cui si trova.
20/08/2018, 18:11
20/08/2018, 18:27
TheApologist ha scritto:Garantisco (almeno da quello che ho potuto vedere io) che in Germania queste porcate non le fanno.
Perché?
Perché si sentono tedeschi, e il suolo che calpestano lo considerano ANCHE di loro proprietà.
Qua in Italia invece, oltre a non sentirci parte di niente (a parte quando gioca la nazionale) consideriamo il suolo pubblico COSA D'ALTRI, quindi sporchiamo allegramente e facciamo le "furbate", basta che nessuno ci veda.
Lo stesso ragionamento si può applicare ad altri mille aspetti della vita quotidiana, da parte di privati, politici e aziende... Che poi ci hanno portato ad essere i pagliacci d'Europa.
20/08/2018, 20:03
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:DOVEVO SCRIVERE CHE FIN'QUANDO CI SARA' IL PRIVATO IL PUBBLICO NON SARA' MAI EFFICIENTE
Secondo me pubblico e privato devono interagire, ergo ben vengano i privati ma con uno Stato vigile che effettui sempre e in modo capillare i dovuti controlli. Del resto buona parte dei disastri italiani erano certamente evitabili a cominciare dal Vajont e a seguire tutti gli altri divenuti noti alle cronache e per ognuno ci sono delle responsabilità che immagino, anche nel caso di Genova verranno accertate.
In Italia abbiamo aziende private dotate di standard elevatissimi e mezzi avanguardistici che se vogliono possono fare lavori eccellenti. Il punto è come sono progettate le cose, come vengono realizzate (materiali), e come vengono manutenute. Se questi 3 aspetti sono seguiti ad hoc è assai raro assistere a un disastro.
Vediamo l'aspetto per così dire positivo: speriamo che questo (ennesimo) disastro sia l'occasione per migliorare le cose dalla A alla Z.
20/08/2018, 21:50