22/09/2018, 13:29
Angel_ ha scritto:zakmck ha scritto:MaxpoweR ha scritto:ah ok quindi l'unico modo è portare giù un altro cavo?
Premetto di non essere un espertone su questo settore, ma quando ne parlai con il tecnico dell'impianto mi disse che con gli impianti tradizionali non si poteva fare nemmeno se usavi piu' cavi (a meno di non avere piu' parabole). Se non ricordo male mi disse che l'unica era utilizzare sistemi tipo LNB Unicable ma poi era necessario che i vari decoder fossero del tipo certificato Unicable e quindi lasciai perdere perche' altrimenti avrei dovuto cambiare tutto.
Comunque Angel mi sembra ferrato in merito e mi sembra anche abbia gia' detto quello che ti sto riferendo.
Infine, non ho capito perche' hai la necessita' di utilizzare due decoder contemporaneamente.
Ho solo collegato tutti i miei impianti (e quelli degli amici...) da solo, usando la bussola e questo mitico apparecchietto:
Satellite Finder
Nella stessa identica situazione di Max, l'anno scorso ho passato un secondo cavo e sostituito l'LNB sulla parabola con uno classico a due uscite per usare contemporaneamente e in maniera indipendente tra loro i miei due decoder Humax HD5600S.
Questa è la cosa migliore da fare secondo me, TUTTAVIA leggo adesso che con questi LNB SCR di ultima generazione si potrebbe usare un solo cavo:
LNB SCR
In questo caso però i due decoder devono essere compatibili con il sistema SCR, anche denominato SCD o UNICABLE e devono essere settati su canali differenti in modalità SCR attivata sul menù, questo articolo spiega bene il tutto:
Installare un LNB SCR
Adesso veniamo alla faccenda che non torna (non solo a Max, ma a un casino di persone leggendo le recensioni!)
Questo splitter non è dichiarato compatibile SCR, ma diverse persone affermano che farebbe funzionare i due decoder contemporaneamente (se settati bene, se compatibili scr e se la parabola ha un lnb scr!)
Molti altri, tra cui anche dei rivenditori dell'oggetto, scrivono che i due decoder vanno solo se alternati...notare qui le risposte contraddittorie:
Quesito amazon
A questo punto, dato il costo irrisorio, fossi in Max lo comprerei comunque per provare...
Splitter Scr?
22/09/2018, 15:53
MaxpoweR ha scritto:Dagli schemi che vedo nella guida che mi hai postato mi sembra di capire che comunque non è possibile su un unico filo, tramite splitter, farli andare entrambi contemporaneamente ma il decoder di sky deve andare su un cavo e poi sull'altro possono essere messi in serie il numero di decoder tvsat che si vuole, giusto?
22/09/2018, 16:34
22/09/2018, 18:07
22/09/2018, 18:40
MaxpoweR ha scritto:
Quella nello slot SCR scende ed arriva fino allo splitter (questo) poi un capo va nel decoder MyskyHD l'altro nel TV SAT
Dall'altra uscita invece (Universal) il cavo va direttamente in un altro decoder tvsat.
Di fatto quindi per schematizzare la cosa l'impianto è così:
Quindi i due decoder sulla linea SCR vanno in conflitto perchè uno è un TV sat ed uno è il MyskyHD e quindi anche con lo splitter non funzionano.
Se tutti e due gli apparecchi, decoder MySkyHD e sintonizzatore satellitare del Panasonic usano la tecnologia SCR (unicable) è sufficente utilizzare un più economico splitter satellitare (con diodi interni di protezione) un entrata due uscite tipo il konig FC-2SPLT-ST-KN, infatti il vantaggio della tecnologia SCR è il poter collegare ad un solo LNB SCR tramite un unica calata fino a 4 decoder sat con funzionamento completamente indipendente l'uno dall'altro, i cavi antenna possono rimanere collegati in maniera permanente come pure gli apparecchi all rete elettrica
Fonte
22/09/2018, 18:44
22/09/2018, 20:09
Wolframio ha scritto:Ci capisco poco, ma ti segnalo questa discussione, magari l'hai gia letta.
https://www.digital-forum.it/showthread ... -programmi
23/09/2018, 09:25
23/09/2018, 09:32
MaxpoweR ha scritto:Mi sta succedendo una cosa strana con la formattazione di un pc su cui avevo precedentemente installavo windows 10, a questo punto mi chiedo come stra-maledizione ho fatto l'ultima volta.
Faccio partire il boot dalla pennetta ed arrivo qui:
CUT
Come posso fare per installare di nuovo sto benedetto windows 10 in quella partizione evitando di dover formattare anche l'altra?
23/09/2018, 09:42
argla ha scritto:Questa discussione è bellissima. Totalmente incomprensibile per mema bellissima, fa bene al cuore vedere come vi aiutate.
Se siete riusciti a seguire Max forse qualcuno potrebbe sapere cosa succede nel mio pc.
L' antivirus mi dice che " la protezione potrebbe essere a rischio ". Il problema è un aggiornamento di Mozilla Thunderbird che non si scarica ( Errore sconosciuto ). Vi metto una foto della schermata.
Sono messa così già da un po'solo che non so cosa devo fare. E' davvero pericoloso se non risolvo ?
23/09/2018, 11:25
24/09/2018, 16:48
Perfo ha scritto:argla ha scritto:Questa discussione è bellissima. Totalmente incomprensibile per mema bellissima, fa bene al cuore vedere come vi aiutate.
Se siete riusciti a seguire Max forse qualcuno potrebbe sapere cosa succede nel mio pc.
L' antivirus mi dice che " la protezione potrebbe essere a rischio ". Il problema è un aggiornamento di Mozilla Thunderbird che non si scarica ( Errore sconosciuto ). Vi metto una foto della schermata.
Sono messa così già da un po'solo che non so cosa devo fare. E' davvero pericoloso se non risolvo ?
Ciao,
praticamente kaspersky, che immagino sarà configurato per controllare lo stato generale degli aggiornamenti dei software che usi, ti dice che c'è un aggiornamento di thunderbird disponibile ma non riesce a istallarlo.
Di base non è così importante, ma se vuoi comunque risolvere scarica la nuova versione manualmente dal sito di thunderbird e istallala direttamente tu...
24/09/2018, 16:58
Wolframio ha scritto:Cara argla, se ti puo consolare il mio Thunderbird è fermo alla versione 45 e non intendo aggiornarlo in quanto funziona benissimo.
Ho sempre sostenuto che gli antivirus devono fare il mestiere di antivirus, cioè bloccare i virus prima che entrino nel pc, controllare la posta in arrivo e qualche scansione solo a comando dell'utente.
Purtroppo gli antivirus odierni sono programmati per gli utenti imbranati e si occupano anche di "ottimizzare il sistema", eliminare files ridontanti ed un sacco di altre "belle" cose.
In pratica gli antivirus credono di sostitursi all'utente per far bello il suo Pc, ma in molti casi fanno solo danni.
Per esempio il mio AVG ogni tanto avvia senza il mio permesso una scansione dei 6 hardisk che blocco sul nascere, o mi chiede di ottimizzare il sistema che non permetto.
Se no mi fà un macello.
21/10/2018, 01:03
21/10/2018, 02:28
MaxpoweR ha scritto:Rieccomi di nuovo.
Fino a poco tempo fa usavo uno splendido mouse programmabile Trust GTX 33. Con questo mouse si poteva assegnare ad uno dei diversi tasti una combinazione di bottoni della tastiera o addirittura delle macro ed inoltre era possibile creare diversi profili tra cui variare a seconda dell'applicazione usata. Usando spessissimo AutoCad, software bim Excel quant'altro con questo mouse riuscivo a gestire praticamente tutto con una sola mano senza dove ogni volta mettere mano alla tastiera.
Come tutte le cose belle dopo qualche anno è morto, si è rotto un componente all'interno, proprio spaccato in tronco ed è stato impossibile ripararlo. Poco male mi son detto, me ne compro un altro visto che costava relativamente poco una 30ina di € ma con mia somma sorpresa mi sono accorto che non è più in produzione.