28/09/2018, 16:38
Def: Moscovici avverte l’Italia, debito esplosivo
https://www.money.it/def-moscovici-avve ... lia-debito
28/09/2018, 18:38
28/09/2018, 18:50
28/09/2018, 18:51
28/09/2018, 20:11
greenwarrior ha scritto:Strano che non abbiano definito esplosiva la sparata di Renzi, che nel 2017 aveva prospettato un bel 2.9 % di sforamento, tanto per fare il figo.
28/09/2018, 20:51
sottovento ha scritto:Comunque lo spread a chiuso a 267 (non male considerando la giornata), ma secondo me i mercati attendono le decisioni della Ue (se approverà o boccerà il Def), e quindi cosa farà di conseguenza il governo italiano.
Dico la mia: se alla Ue sono furbi approvano la nostra manovra al 2.4% e la fanno finita. In caso contrario infatti per la Ue sarebbe tutta propaganda negativa alle prossime elezioni europee per le quali i populisti hanno già il vento in poppa.
Ps: a chi si chiedeva come mai la Francia ha potuto fare una manovra quasi al 3%, la risposta è assai semplice: la Francia ha un Debito/Pil = 96.4% (noi del 131.8%) e il differenziale tra il Bund e il Btp francese (cioè l'Oat) è di appena 33 punti.
28/09/2018, 21:41
28/09/2018, 22:11
29/09/2018, 13:38
xfabiox ha scritto:prevedo un reich centenario altro che trentennale della lega-5s
29/09/2018, 13:49
Manovra, l'esultanza di Di Maio: "Abbiamo abolito la povertà". VIDEO
https://tg24.sky.it/politica/2018/09/28 ... tanza.html
29/09/2018, 16:52
29/09/2018, 17:17
29/09/2018, 23:28
mik.300 ha scritto:TheApologist ha scritto:Sto leggendo in giro i commenti dei sinistri: sono diventati improvvisamente economisti di scuola kottarelliana.
Solite monate... "debito in più che dovrà essere ripagato dai nostri figli", "governo economicamente irresponsabile", "c'è il serio rischio di fare la fine della Grecia", "vedrete lo spread e i mercati come ci puniranno", e cose di questo tipo.
Però per gli 80 euro e i 20 miliardi dati alle banche... No problem, vero!?
si infatti..
peste cavallette e inondazioni..
la libertà è schiavitù..
e gli schiavi contenti di esserlo
non si capacitano..
a questa gente la libertà fa orrore..
loro stanno bene dentro le gabbie..
prendiamo moscovici..
sta gente sta fuori come un balcone..
il mondo a rovescio..
ma fino a d adesso c'è stata prosperità e nessun taglio ai servizi?
sono anni che tagliano tutto,
e la francia che sono anni che fa deficit oltre il 2,5%
quelli tutto ok, scommetto..
veramente comincio a pensare
che sono degli idioti galattici..
mandiamoli a casa,
anzi alla casa di riposo,
ne hanno bisogno..
avviso o..minaccia??
https://www.corriere.it/economia/18_set ... 39b4.shtml
L’avviso di Moscovici
Sul piano politico, la prima reazione importante agli annunci arrivati da Roma è del commissario europeo Pierre Moscovici: «Non abbiamo alcun interesse ad aprire una crisi tra l’Italia e la Commissione, ma non abbiamo neanche interesse a che l’Italia non riduca il suo debito pubblico, che rimane esplosivo», afferma il responsabile Ue agli Affari economici in un’intervista a Bfm Tv e Rmc Info. «Rilanciare quando c’è un debito molto alto, finisce per ritorcersi contro chi lo fa», aggiunge Moscovici. «Se gli italiani continuano a indebitarsi - afferma ancora il commissario - cosa succede? Succede che a un certo momento il tasso di interesse aumenta, il servizio del debito diventa più esigente, e quindi ogni euro viene destinato al rimborso del debito». Secondo Moscovici «bisogna che gli italiani non si sbaglino destinando un euro in meno per le autostrade, un euro in meno per l’istruzione, un euro in meno per la giustizia sociale. Quando si è indebitati si è incatenati e non si può agire. Non c’è più margine per i servizi pubblici».
fino ad adesso invece era il paradiso..
chiamate la neuro..
a un certo momento quando??
il giappone il debito è al 250%..
in cina al 300%
e non mi pare che si buttino dai palazzi..
Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a margine del World manufacturing forum in corso a Cernobbio, commentando la nota di aggiornamento del Def. «Non è tanto importante lo sforamento di un punto ma quanto i risultati che ne deriveranno grazie all’uso di risorse in termini intelligenti per il Paese», ha dichiarato Boccia, sottolineando che «si può fare piu’ debito pubblico purché questo abbia una attenzione a crescita economica, occupazione» e quindi alla fine come conseguenza queste misure avranno «meno debito».
il punto è quello.
c'è anche da dire che elargire i sussidi ai poveri
quelli li spendono subito e li fanno girare..
fare sconti ai ricchi
quelli si comprano la casa a montecarlo..
per il pil è meglio sussidiare i poveri che i ricchi..
o almeno prima i poveri, poi i ricchi,
quelli di fame non muoiono..
(possono aspettare)
i poveri si..
30/09/2018, 19:05
Manovra, Savona: “Il debito scenderà grazie al Pil in crescita del 3%”
Paolo Savona - Il ministro per gli Affari europei spiega i dettagli del documento approvato dal governo: “Il deficit al 2,4% è sostenibile”
https://www.ilfattoquotidiano.it/premiu ... ita-del-3/
30/09/2018, 19:22