Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

17/07/2018, 14:34

sottovento ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:.. e spiegami cosa avrebbe dovuto fare un unico MIG-23 libico sotto un DC-9 .........

La cosa più semplice e scontata: rientrava dalla Jugoslavia dove aveva appena fatto manutenzione ma quella sera qualcosa andò storto e qualcuno decise di tirarlo giù ad ogni costo e ci andò di mezzo il volo civile. Il Mig invece fu inseguito e colpito sulla Sila, dove del resto venne ritrovato se non erro crivellato di colpi di cannoncino.

Fonti di informazioni molto dettagliate.
EX intelligence???

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

17/07/2018, 14:45

ORSOGRIGIO ha scritto:Fonti di informazioni molto dettagliate.
EX intelligence???

No! Il film di Martinelli....
https://www.ilprimatonazionale.it/appro ... ita-42925/

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

17/07/2018, 15:53

sottovento ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:.. e spiegami cosa avrebbe dovuto fare un unico MIG-23 libico sotto un DC-9 .........

La cosa più semplice e scontata: rientrava dalla Jugoslavia dove aveva appena fatto manutenzione ma quella sera qualcosa andò storto e qualcuno decise di tirarlo giù ad ogni costo e ci andò di mezzo il volo civile. Il Mig invece fu inseguito e colpito sulla Sila, dove del resto venne ritrovato se non erro crivellato di colpi di cannoncino.



Anche se fosse (e non credo proprio) non poteva passare attraverso lo spazio aereo italiano ...
"Qualcosa andò storto"; e cosa, di grazia! Un povero MIG che rientrava ... (Ma già questo non regge: la manutenzione si fa "in casa")
Quello sulla Sila ce l'hanno piazzato! E come disse il patologo: "il suo corpo era in avanzato stato di decomposizione" ...

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

17/07/2018, 18:23

lanciare un missile contro un ipotetico mig
in volo a pochi metri da un aereo civile
mi sembra un'azione da fuori di testa..
non c credo..

lo seguivano,
appena l'aereo civile atterrava,
si levava di mezzo..
lo buttavano giù..
perchè tutta questa fretta??

come già detto quello del mig
fu un depistaggio..

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

17/07/2018, 19:13

Ma come? Non si era detto nelle pagine precedenti che per i periti di parte civile il mig libico ritrovato sulla Sila si sarebbe schiantato il giorno stesso del ritrovamento, il 18 luglio? Poi lasciamo perdere i film che si prendono sempre molte licenze artistiche.

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

17/07/2018, 19:27

Per quel che ricordo della trasmissione televisiva condotta da Augias sulla RAI si disse così; poi l'ho anche letto ...
Erano due "piste" diverse; un depistaggio insomma.

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

18/07/2018, 17:24

Immagine

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

18/07/2018, 19:07

Che data riporta il quotidiano in questione? Nel corso degli anni sono state snocciolate tutte le ipotesi possibili e immaginabili.

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

19/07/2018, 15:37

L'articolo è stato pubblicato in occasione del 33' anniversario della strage da finanzaonline.it

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

19/07/2018, 16:09

Ufologo 555 ha scritto:
sottovento ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:.. e spiegami cosa avrebbe dovuto fare un unico MIG-23 libico sotto un DC-9 .........

La cosa più semplice e scontata: rientrava dalla Jugoslavia dove aveva appena fatto manutenzione ma quella sera qualcosa andò storto e qualcuno decise di tirarlo giù ad ogni costo e ci andò di mezzo il volo civile. Il Mig invece fu inseguito e colpito sulla Sila, dove del resto venne ritrovato se non erro crivellato di colpi di cannoncino.



Anche se fosse (e non credo proprio) non poteva passare attraverso lo spazio aereo italiano ...
"Qualcosa andò storto"; e cosa, di grazia! Un povero MIG che rientrava ... (Ma già questo non regge: la manutenzione si fa "in casa")
Quello sulla Sila ce l'hanno piazzato! E come disse il patologo: "il suo corpo era in avanzato stato di decomposizione" ...



ma anche se i mig andavano a far manutenzione in jugoslavia
perchè attraversare l'italia e giocare a nascondino
con gli aerei civili che passavano loro vicino?
non era più sicuro volare lungo l'driatico?

ribadisco..
o volevano buttare giù proprio quel volo,
uranio,
ecc.
magari trasportava cose proibite,
chi lo sa..
o lo hanno buttato giù per sbaglio..
scambiandolo per un finto bersaglio..


se i mig volevano bombardare i gringo,
c'era comiso, la sicilia..

perchè avventurarsi nel tirreno,
con tutte quelle esercitazioni,
sottomarini, portaerei, caccia, awacs,
ecc. ecc.??

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

19/07/2018, 16:59

(... per quello che le ritengo fesserie)

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

19/07/2018, 19:14

nokkiero ha scritto:L'articolo è stato pubblicato in occasione del 33' anniversario della strage da finanzaonline.it


Scemenze giornalistiche di derivazione hollywoodiana. Anche i magistrati, quando un caso rimane aperto a distanza di anni, tendono a sbandare per poi tornare sui propri passi, e questo lo hanno fatto anche i medici legali che a suo tempo eseguirono l'autopsia del corpo del pilota libico.

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

19/07/2018, 21:27

Mi hai chiesto quando e dove è stato pubblicato l'articolo ed io ti ho risposto. Fossi stato io a condurre le indagini sarei andato a fondo sull'identita degli 81 passeggeri...tutti a posto? Chi c'era su quell 'aereo? Si è mai indagato a fondo su tuttti? [;)]

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

20/07/2018, 11:05

Sì, si indagò e bene. Figuriamoci, era l'argomento del giorno ... (Giornali, riviste, dibattiti TV) [:305]

Re: Ustica: 37 anni dopo, speranze per la verità?

30/09/2018, 14:37

«Via il segreto di Stato», la Ustica francese e i silenzi di 50 anni

Nel volo AF 1611 morirono 95 persone. «Fu un missile»

https://www.corriere.it/esteri/18_sette ... d542.shtml

Chissà se i francesi si degneranno di dir qualcosa anche sul Dc-9 Itavia.
Rispondi al messaggio