ArTisAll ha scritto:
Cara Argla,
come probabilmente avrai notato, leggendo questo thread, non intervengo con miei commenti, mi limito solo a riportare vari articoli sull'argomento.
Questo perchè il mio pensiero è identico al tuo.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Inutile, per quel che mi riguarda, aggiungere sempre qualcosa quando poi nulla di concreto si muove.
Allacciandomi su ciò che hai detto riguardo al dirottamento verso il CBD....... sembra come dare un contentino a chi è ammalato. Ma il CBD poi funziona?
In più, Blissenobiarella non ha aperto questo topic per sostenere cose del tipo “fatevi le canne„. Appunto perchè, come hai già detto, non si tratta di canne.
Esistono varie patologie che possono essere affrontate con il THC. Ma in ItaGlia si è teste di granito.
Art ma tu fai moltissimo anche postando gli articoli.
Quando sento parlare di canne mi dispiaccio perché evidentemente non viene recepito che la Cannabis terapeutica è tutt' altra cosa da quello che si immagina e che vogliono far credere per demonizzarla.
Il nostro stesso corpo produce cannabinoidi ( anche oppiacei ) e ha recettori per riceverli, che regolano niente popo' di meno che cosette da niente come il piacere, stati mistici e la ghiandola pineale.
I cannabinoidi sarebbero moltissimi, Delta 8 Tetraidrocannabinolo, Delta 9 Tetraidrocannabinolo ( il thc ), THCV tetraidrocannabivarina, THCA acido tetraidrocannabinolico, CBCA, CBC, CBGA, CBG, CBDA, CBD Cannabidiolo… ciascuno con proprietà diverse e interazioni diverse.
Il cbd per esempio minimizza l' effetto psicotropo del thc quindi ha senso assumerli insieme nelle terapie ma anche per la cannabis a scopo ricreativo sarebbero da preferire qualità di piantine con un alto contenuto di cbd e basso di thc. Sembra una “materia” banale ma non lo è.
Preso da solo lo paragonerei ad un fitoterapico come ce ne sono altri, infatti non capisco perché debba avere costi stratosferici.
Funziona... è una giusta domanda la tua... io posso risponderti solo per quello che è stata la mia esperienza e ti dico dipende, dalla patologia e dai dosaggi. Ha le sue proprietà quindi è efficace per certi disturbi, non per tutto. Con dolori esagerati non conta ma non perché sia inefficace, solo perché sarebbe come prendere della rosa canina per una frattura, non è il suo scopo. Poi c' è la questione dosaggio. Se 5 gr costano 70 euro ( online, più il costo dell' olio ) ci si trova a non poter aumentare le dosi in caso di necessità come suggerito dal medico, perché si tratterebbe di costi esagerati per un budget familiare normale. Io il sacrificio l' ho fatto per più di un anno, perché quando sei disperato provi, mi ha aiutata ma non era ad hoc per il problema per cui l' ho assunto e ho potuto prenderne poco al giorno. Spero che la mia testimonianza possa servire a farsi un' idea.
Sulle teste di granito concordo e mi astengo...
![Silente [:303]](./images/smilies/UF/silente.gif)