28/10/2018, 12:12
31/10/2018, 16:10
In "Relatività” Escher riesce a comunicarci un significato profondo: esistono più piani della realtà, di cui noi nemmeno possiamo accorgerci, ma di cui dobbiamo serenamente accettare l’esistenza. La litografia, infatti, è il risultato dell’intersezione di tre superfici, che determina l’impossibilità della convivenza tra gli esseri che giacciono sulle diverse superfici, poiché essi hanno un concetto diverso di ciò che è orizzontale o verticale, senza che ciò, peraltro, impedisca loro di usare le stesse scale, di compiere cioè lo stesso percorso. Uno sguardo superiore non può, quindi, dare ragione all’uno o all’altro, ma deve constatare la relatività delle loro posizioni, la piccolezza della loro esistenza in un hortus conclusus da cui non potranno mai uscire per incontrarsi. Escher sembra insomma dirci che il nostro concetto di ciò che è reale è sempre relativo, creato da noi stessi, e che una maggiore apertura potrebbe farci scoprire mondi finora inesplorati.
citazione Prof.Giuseppe Merlino
31/10/2018, 16:21
31/10/2018, 16:39
catwalk ha scritto:Angel,una curiosità!
mi spieghi cosa c'entra in guardate è stupendo ?!
31/10/2018, 16:47
Angel_ ha scritto:catwalk ha scritto:Angel,una curiosità!
mi spieghi cosa c'entra in guardate è stupendo ?!
Decisamente oggi ti girano le scatole eh...![]()
Scherzi a parte, forse è meglio se oggi esci a prendere una boccata d'aria fresca...
31/10/2018, 16:53
catwalk ha scritto: Vai tu a prendertela st'aria fresca su....magari ti si ossigena
finalmente il cervello.
05/11/2018, 12:13
06/11/2018, 11:18
06/11/2018, 12:21
06/11/2018, 16:06
07/11/2018, 10:23
10/11/2018, 21:04
11/11/2018, 10:58
18/11/2018, 11:48