11/11/2018, 14:37
11/11/2018, 15:13
wildwind ha scritto:La piramide riempita d'acqua per modulare una certa frequenza e i sarcofago come i cilindri dove gli alieni mettevano Anima?? È un po' dura da digerire questa cosa eh! Personalmente,ci può stare l'acqua e anche le frequenze,ma non penso fossero usate per staccare l'anima da povere cavie umane per "ringiovanire" il faraone. Comunque a questo punto sono disposta a sorbirmi le 3 ore e mezza per sentire tutto il discorso,anche perché delle frequenze di evideon non mi ricordo più niente.
11/11/2018, 23:08
12/11/2018, 01:01
12/11/2018, 04:33
12/11/2018, 13:35
Base211 ha scritto:Guarda su youtube.com
13/11/2018, 12:51
13/11/2018, 13:05
La precessione degli equinozi e le ere zodiacali
Moto di precessione della Terra, il cui asse traccia un cerchio immaginario sulla volta celeste. Il piano equatoriale, che è perpendicolare all'asse terrestre, ne segue il movimento e le sue due intersezioni con l'eclittica la percorrono completamente nel corso di circa 26 millenni. Quando la Terra passa per uno di questi due punti, si verifica un equinozio. La retta che congiunge la Terra con il Sole al momento dell'equinozio di primavera si prolunga verso una costellazione dello zodiaco e individua il corrispondente segno astrologico.
l globo terrestre è soggetto a diversi movimenti, quali la rotazione, la rivoluzione, la nutazione e la precessione; quest'ultima consiste nella rotazione dell'asse terrestre attorno alla perpendicolare all'eclittica, come accade a una trottola, ritornando nella posizione originale ogni 25765 anni (detto Anno platonico).
A causa del moto di rivoluzione la linea che congiunge la terra col sole incide ogni giorno in un punto diverso dello zodiaco, compiendo un ciclo completo in un anno. La precessione, però, determina un ritardo di circa 20 minuti per cui al termine di un anno solare l'asse terra-sole non ha ancora raggiunto la posizione zodiacale che aveva al momento del precedente equinozio di primavera; in altre parole non è ancora completato l'anno siderale.
Sequenza delle Ere
Durante l'anno la sequenza zodiacale, cioè la successione delle costellazioni zodiacali in cui sembra trovarsi il Sole al suo sorgere, è Ariete, Toro, Gemelli e così via fino a Pesci. Dato però che il moto precessionale è retrogrado, le ere astrologiche seguono l'ordine inverso: dall'era del Toro (circa 4000-6000 anni fa) si è passati a quella dell'Ariete e quindi a quella dei Pesci, che è quella attuale e, grossomodo, va dall'anno 1 al 2600). La prossima era astrologica sarà l'era dell'Acquario.
Durata e caratteristiche
La durata delle ere astrologiche dipende dal confine fra una costellazione e l'altra, molto difficile da stabilire perché corrisponde a regioni del cielo prive di stelle luminose. Diverse civiltà, quindi, o anche solo diversi astronomi possono definirlo in modo diverso. La durata, inoltre, è molto variabile perché l'ampiezza delle costellazioni è diversa l'una dall'altra. Nel corso dei millenni, infine, la struttura stessa delle costellazioni cambia molto lentamente.
Se, invece, si assegna convenzionalmente ad ogni costellazione un dodicesimo di ciclo, l'equinozio "permane" in un segno zodiacale per (25765/12 =) 2140 anni circa. Anche in questo caso tale periodo di circa 2140 anni è detto era astrologica, e viene chiamato col nome del segno zodiacale all'interno del quale è situata la posizione del sole all'equinozio di primavera.
13/11/2018, 13:43
13/11/2018, 14:09
13/11/2018, 14:22
wildwind ha scritto:Allora Andrea è giusto quando Malanga afferma che nelle ipnosi la MAA diceva che quando erano arrivati loro la piramide era già lì,ma secondo me,è sempre una costruzione aliena. Magari di alieni remotissimi.
13/11/2018, 19:39
wildwind ha scritto:Devo dire che ho seguito il tutto con interesse fino a quando non ha iniziato a dare i numeri, proprio in senso letterale, perché tra pi greco e radici tredicesime nel mio cervello ho iniziato a sentire "bla bla bla bohhh". Molto interessante scoprire che la piramide veniva riempita d'acqua, mi è sembrata un'ipotesi plausibile;interessante anche il discorso sulle frequenze. Ma aiutatemi a capire una cosa: dove l'ha tirato fuori che ha 36000 anni? In qualche precedente lavoro che non ho seguito? Ve lo chiedo perché io ero rimasta alle stime di Hancok e Bauval del 10500 ac. Comunque sia, io dissento sui "testoni" umani,e per quanto riguarda le conclusioni a cui il prof è giunto si confanno logicamente al suo pensiero ma, di nuovo, non mi convincono.
13/11/2018, 20:08
13/11/2018, 20:32
wildwind ha scritto:Ah per me quelli sono alieni di sicuro. Comunque devo andarmi a riguardare gli impatti meteoritici perché in questi anni ho perso il filo del discorso, a quanto pare. Ma tutti quei calcoli non vi sono sembrati un po' una forzatura? Il pi greco poi dovrebbe averlo "rubato" proprio ad Hancock, che ne parlava già nel 95 nel suo "Impronte degli dei".