07/09/2009, 09:15
Rebel581 ha scritto:
“Nel cielo non ci sono pietre. Perciò le pietre non possono cadere dal cielo”(Antoine Lavoisier)
ecco come ragiona un vero scienziato, il resto è fantascienza...
07/09/2009, 09:19
07/09/2009, 09:27
Rebel581 ha scritto:
Azz dobbiamo dire agli inquilini degli altri pianeti di non curvare più lo spazio se no qui qualcuno si sente male!
Casomai se ho ragione io lo ripeto anche qui, voglio la cena offerta.
07/09/2009, 09:27
il problema è quando non sa quasi nulla e pensa di sapere quasi tutto (come da esempio lampante)...Leandro ha scritto:Rebel581 ha scritto:
“Nel cielo non ci sono pietre. Perciò le pietre non possono cadere dal cielo”(Antoine Lavoisier)
ecco come ragiona un vero scienziato, il resto è fantascienza...
Uno scienziato ragiona con quel che sa.
La fantascienza non ha questo problema: quel che non sa se lo inventa.
07/09/2009, 09:29
Rebel581 ha scritto:il problema è quando non sa quasi nulla e pensa di sapere quasi tutto (come da esempio lampante)...Leandro ha scritto:Rebel581 ha scritto:
“Nel cielo non ci sono pietre. Perciò le pietre non possono cadere dal cielo”(Antoine Lavoisier)
ecco come ragiona un vero scienziato, il resto è fantascienza...
Uno scienziato ragiona con quel che sa.
La fantascienza non ha questo problema: quel che non sa se lo inventa.
07/09/2009, 09:33
allora sei sei così sicuro, in caso ho ragione la voglio nel ristorante più costoso di Roma!Leandro ha scritto:Rebel581 ha scritto:
Azz dobbiamo dire agli inquilini degli altri pianeti di non curvare più lo spazio se no qui qualcuno si sente male!
Casomai se ho ragione io lo ripeto anche qui, voglio la cena offerta.
Tranquillo non avrai occasione di mangiarla...
07/09/2009, 09:34
Rebel581 ha scritto:allora sei sei così sicuro, in caso ho ragione la voglio nel ristorante più costoso di Roma!Leandro ha scritto:Rebel581 ha scritto:
Azz dobbiamo dire agli inquilini degli altri pianeti di non curvare più lo spazio se no qui qualcuno si sente male!
Casomai se ho ragione io lo ripeto anche qui, voglio la cena offerta.
Tranquillo non avrai occasione di mangiarla...
e non mi venire poi magari ad accampare scuse del tipo che ho barato
07/09/2009, 09:39
O_o no meglio il roofgarden di piazza di spagnaLeandro ha scritto:
Ti porto a quello dei 2 giapponesi, quello del super scontrino...
07/09/2009, 09:44
07/09/2009, 10:47
07/09/2009, 11:35
Rebel581 ha scritto:
La strada l'ha tracciata chi si pone le domande senza porsi limiti derivati dalle proprie conoscienze, gli altri ragionano coi paraocchi, pechè le proprie conoscienze possono essere basate su modelli (anche matematici) sbagliati e trarre in inganno.
Sul manuale del perfetto scienziato qualche tempo fà c'era scritto che i meteoriti sono legende metropolitane frutto di psicosi, pensate quanto sono attendibili i nostri sapientini alle volte
07/09/2009, 11:36
07/09/2009, 11:39
07/09/2009, 11:41
Leandro ha scritto:Rebel581 ha scritto:
“Nel cielo non ci sono pietre. Perciò le pietre non possono cadere dal cielo”(Antoine Lavoisier)
ecco come ragiona un vero scienziato, il resto è fantascienza...
Uno scienziato ragiona con quel che sa.
La fantascienza non ha questo problema: quel che non sa se lo inventa.
07/09/2009, 11:44
Thethirdeye ha scritto:Leandro ha scritto:Rebel581 ha scritto:
“Nel cielo non ci sono pietre. Perciò le pietre non possono cadere dal cielo”(Antoine Lavoisier)
ecco come ragiona un vero scienziato, il resto è fantascienza...
Uno scienziato ragiona con quel che sa.
La fantascienza non ha questo problema: quel che non sa se lo inventa.
Uno scienziato ragiona con quello che sa....
E quello che non sa? lo taglia fuori con un colpo secco di accetta?
Bel modo di fare "ricerca".... non c'è che dire.