05/01/2019, 21:43
06/01/2019, 08:45
06/01/2019, 09:13
06/01/2019, 11:44
06/01/2019, 12:49
06/01/2019, 13:59
Morley ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Difficile! Certo! Però c'è chi studia e si laurea e studia e sperimenta e lavora! Insomma ad ognuno il suo campo!
Oppure riusciresti a creare un microprocessore per un computer, o il computer! Riusciresti a crearti un televisore o semplicemente una radio?
p.s. Volevo solo aggiungere che come scrivi tu la velocità dei satelliti è nota, è una costante, il che rende molto più semplici i calcoli.
C'è da inchinarsi dinanzi agli "studiosi" capaci di tali miracoli.
Capito Freelancer007? Loro sono ormai oltre la tua statura di gnomo mentale e nessuno può fermare la corsa al Cosmo.
A proposito di "miracoli", lo sapevi che anche il diavolo nella sua ultima ora ne avrebbe fatti tanti da sedurre l'umanità?
c'entra? Quindi qualsiasi cosa tu non sappia fare non lo sa fare nessuno? Miracoli! Non è che perché io sono ignorante dico che gli altri si inventano ca..ate!
06/01/2019, 14:08
06/01/2019, 14:14
freelancer007 ha scritto:....
NESSUNO SA LA CIFRA ESATTA!
Fate lo stesso con le radiazioni della fascia esterna di van Allen;con i problemi delle tempeste solari e della ionosfera;verificate da voi quanti satelliti gps sono visibili;informatevi sull'effetto relativistico;informatevi sui problemi relativi alle aree riflettenti,laghi e mari in particolare;verificate la portata dei correttivi delle torri che ricevono e potenziano i segnali satellitari...
IN BREVE,DGTATE "SEGMENTO SPAZIALE", "SEGMENTO DI CONTROLLO(!)"," SEGMENTO UTENTE",informatevi a fondo e confrontate i dati verificando uguaglianze e diseguaglianze!
Il segmento di controllo è particolarmente importante,senza di esso i satelliti(sempre che esistano),sarebbero dei ferrivecchi!!
Il segmento utente,in fondo ,è il meno interessante,quello spaziale il più indefinito nei termini che vi ho spiegato e quello più interferito e problematico!
VERIFICATE TUTTO QUESTO IN PRIMA PRRDONA CONSULTANDO UN VENTAGLIO DI SITI ACCREDITATI E AFFIDABILI!!!
Personalmente sono sicuro di quello che ho scritto![]()
ps se qualcuno di voi ha interesse e voglia di approfondire l'analisi del gps applicato,legga il pdf dell'Istituto nazionale di navigazione(aerea e marittima)!,Lo trovate su internet:un documento che vi STUPIRÀ!!!
Ciau
freelancer007 ha scritto:....
A me interessa vedere immagini di satelliti reali in orbita attuale FATTE DA TERRA con strumenti e specifiche fotografiche!
Idem per i video,idem per iss!
...
06/01/2019, 15:16
06/01/2019, 15:45
Morley ha scritto:
Suggestiva immagine, Anubis, nemmeno Ra, il lupo tuo, sarebbe mai capace di tanta perfezione nel mantenere in rotta di non-collisione tutta quella ferraglia, meteoriti inclusi.
Ultra-divini questi ingegneri umani, spero per loro che non ci sia un tamponamento a catena nel futuro.
06/01/2019, 16:12
freelancer007 ha scritto:Trovo inutile risponderti sul segmento di controllo che su questo thread è stato spiegato,rispiegato e linkato almeno 10 volte,segmento in cui non si parla di pali ma di antenne e torri!
06/01/2019, 16:19
06/01/2019, 17:34
06/01/2019, 18:13
06/01/2019, 18:22
Morley ha scritto:Suggestiva immagine, Anubis, nemmeno Ra, il lupo tuo, sarebbe mai capace di tanta perfezione nel mantenere in rotta di non-collisione tutta quella ferraglia, meteoriti inclusi.
e si sarà reso conto della enorme distanza che separa quei satelliti.