Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 11:30 
Morley ha scritto:
Immagine

Il diametro del cerchio d'ombra della Luna quando l'eclissi è all'equatore è di 270 Km. dicono, benchè la Luna abbia un diametro di 3.500 Km. e la luce solare da 150 MKm. "arriverebbe" in linea retta e non di certo convergendo come se la Luna fosse una lente biconvessa, dicono sempre loro, ma:

3.500:270 = 12,96

Così nel "cono d'ombra" pare rimpicciolirsi il cerchio dell'ombra di 13 volte; vi sembra tutto corretto rispetto alle distanze Terra, Luna e Sole e al resto dei "sicuri" parametri scientifici? Cimentatevi e datemi risposta, che purtroppo sono ignorante in materia.


Ma che cavolo dici? Ma secondo te quella distanza è in proporzione? Le ho messo vicine per la proporzione di grandezza.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 11:48 
Certo, la foto non riporta in proporzione la distanza, ma resta il fatto che la Luna ha sempre diametro di 3.500 Km. e l'ombra di eclissi solo 270 Km. quindi volevo sapere per quale magia e se diametri e distanze forniti dalla scienza corrispondono al fenomeno.

Sulla Terra pare che le ombre delle nuvole siano piuttosto uguali alle nuvole. Non so, ma se la luce "viaggia" in linea retta o metti la Luna a 100 Km. dalla Terra o a 400 KKm. l'ombra non dovrebbe essere uguale al suo diametro?



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 12:04 
Morley ha scritto:
Certo, la foto non riporta in proporzione la distanza, ma resta il fatto che la Luna ha sempre diametro di 3.500 Km. e l'ombra di eclissi solo 270 Km. quindi volevo sapere per quale magia e se diametri e distanze forniti dalla scienza corrispondono al fenomeno.

Sulla Terra pare che le ombre delle nuvole siano piuttosto uguali alle nuvole. Non so, ma se la luce "viaggia" in linea retta o metti la Luna a 100 Km. dalla Terra o a 400 KKm. l'ombra non dovrebbe essere uguale al suo diametro?


Non mi va di perdere troppo tempo.
Se ti va usa autocad
imposti i diametri e le distanze in scala e vedi cosa ne esce:
Immagine
Ovviamente è in km


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 12:17 
Ti ho detto che sono ignorante in materia, e figurati se uno come me può usare autocad.

Ma se la luce "viaggia" in linea retta l'ombra della Luna dovrebbe avere sempre lo stesso diametro a qualsiasi distanza metti la Luna.

Considerato che il Sole è 500 volte la Luna, dicono, quel cono d'ombra sarebbe possibile solo se il sole fosse di molto più vicino alla Terra, insomma qualcosa non mi quadra...



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 12:51 
GiuseppeA ha scritto:
Ma se la luce "viaggia" in linea retta l'ombra della Luna dovrebbe avere sempre lo stesso diametro a qualsiasi distanza metti la Luna.

Mi sa che adesso ti stai arrampicando sugli specchi!
Quindi vuoi dire che il diametro della luna è 270km? E anche il sole quindi? Il cono d'ombra non esiste! Gli ombrelloni non servono e il mare della tranquillità è circa 70km? Però è abbastanza vicino da vederlo?


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 13:06 
Non saprei dirtele le misure, ma certamente 150 MKm rapportati a 400 KKm. sono 375 volte la presunta distanza Terra-Luna, e 270 Km. di cerchio d'ombra non mi paiono plausibili, per questo chiedevo delucidazioni.

Tu che dici?



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 13:10 
Dico che ho provato ad inserire le misure su autocad e mi trovo!


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 13:22 
Quindi la Luna a 400 KKm. crea un cerchio d'ombra di 270 Km. nelle eclissi? Ah bene.

Strana questa "luce lineare" che produce gli effetti riscontrati nella proiezione d'ombra, dovrò studiare seriamente certe dinamiche.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 13:53 
Guarda su youtube.com

Ecco autocad, questo è il file che ho creato stamattina. Se poi credi che la luce possa fare un'altro giro è inutile che continuiamo a parlarne.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 14:11 
Bene, servirà per gli studi futuri a chi resta.

No, non credo che la luce faccia "giri", non la vedo un soggetto viaggiante, così prendo atto semplicemente di quello che hai postato, ma spero tu intenda il fulcro della discussione.

Le congetture umane sono molto limitate e spesso goffe, per questo hanno creato molte pezze a colore, nel caso qualcuno indagasse.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 14:18 
Morley ha scritto:
Bene, servirà per gli studi futuri a chi resta.

No, non credo che la luce faccia "giri", non la vedo un soggetto viaggiante, così prendo atto semplicemente di quello che hai postato, ma spero tu intenda il fulcro della discussione.

Le congetture umane sono molto limitate e spesso goffe, per questo hanno creato molte pezze a colore, nel caso qualcuno indagasse.


Autocad non è stato progettato come pezza per coprire l'inganno della luna in realtà più vicina! Se la luna a quella distanza copre il sole allora farà ombra!


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 14:31 
Freelancer fa bene a sollevare certi enigmi, se dai tutto per scontato sei scontato e fai ciò che è scontato, è regola di programma.

Sono convinto che è possibile verificare tutto.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 14:39 
Morley ha scritto:
Freelancer fa bene a sollevare certi enigmi, se dai tutto per scontato sei scontato e fai ciò che è scontato, è regola di programma.

Sono convinto che è possibile verificare tutto.


Vabbè non sai più che scrivere! Autocad o qualsiasi altro programma o calcolo è semplice trigonometria, è un triangolo!
Ma voi ci vedete l'inganno! Se ti pari il sole con le mani è un inganno, come può una mano coprire il sole?
Non mi avete risposto a nessuna domanda, ditemi le dimensioni della luna o della macchia scura sapendo che il rapporto è di un quarto (leggi sopra), dite la dimensione minima per poterla vedere e spiegate come secondo voi non sarebbe possibile che un oggetto più piccolo e più vicino riesca a coprire uno più grande ma molto più lontano?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 14:53 
Morley ha scritto:
Ti ho detto che sono ignorante in materia, e figurati se uno come me può usare autocad.

Ma se la luce "viaggia" in linea retta l'ombra della Luna dovrebbe avere sempre lo stesso diametro a qualsiasi distanza metti la Luna.

Considerato che il Sole è 500 volte la Luna, dicono, quel cono d'ombra sarebbe possibile solo se il sole fosse di molto più vicino alla Terra, insomma qualcosa non mi quadra...



Guardati un po questi disegni, va ......... [:306] https://www.google.it/search?hl=it&tbm= ... rbMCGAT0Nk

Più ci si allontana dalla fonte che produce l'ombra più si restringerà la stessa!
Ma a scuola, cos'hai fatto? Io ho tatto solo le Medie .. (però, a quel tempo ... Latino compreso) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza terra-luna
MessaggioInviato: 17/02/2019, 15:37 
Io non ho fatto nemmeno quelle, figuratevi, per cui chiedo agli addottorati di spiegarmi.

Belli i disegni, ma non ti sembra curioso che la luce solare la disegnano come un cono e non a raggera o parallela nel caso di una distanza enorme? Si, sono molto eloquenti.
Inoltre raffigurano il Sole la Luna e la Terra così ravvicinati da eludere le proporzioni e la distanza. Che bravi, insegnamento di scuola.

Sei fortunato ad esserti fermato alle medie.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/09/2025, 09:36
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org