In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Guerra in Libia

13/11/2018, 15:51

l'impressione è che questo già si sente padrone della libia,
le elezioni sono una formalità


e se le perde?
comunque non sta scritto da nessuna parte
che cirenaica e tripolitania
debbano restare unite..
piutosto che una guerra civile permanente
possono pure stare separate coi rispettivi pozzi di petrolio..


https://www.corriere.it/cronache/18_nov ... 2537.shtml

La Turchia lascia

Ma la giornata si è aperta con un incidente diplomatico: la Turchia ha abbandonato la Conferenza «con profondo disappunto» per non essere stata coinvolta nella riunione informale del mattino con al Serraj e Haftar. I quali si sono, sì, stretti la mano davanti alle telecamere. Ma subito dopo il generale e uomo forte della Cirenaica ha lasciato il vertice, disertando la plenaria: «Non parteciperei alla Conferenza nemmeno se dovesse durare cento anni. La mia presenza è limitata agli incontri con i ministri dell’Europa» ma non gli esponenti delle altre delegazioni, con cui «non ho nulla a che fare», aveva appena detto in un’intervista a una tv araba. Ma nell'incontro con Al Sarraj e il premier italiano, Haftar ha detto: «Non si cambia cavallo mentre si attraversa il fiume», una metafora per dire che Sarraj potrà restare al suo posto fino alle elezioni.

sono proprio curioso di sapere che farebbe haftar,
spalleggiato dai francesi,
se perde le elezioni..

secondo me grida ai brogli e scatena le truppe..
sicuro..

Re: Guerra in Libia

24/11/2018, 13:40

scommetto che di questi 5 miliardi
haftar ne sa qualcosa..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/1 ... a/4784719/

Belgio, 5 miliardi del tesoro di Gheddafi scongelati dal governo e spariti nel nulla. “Finiti nelle mani delle milizie in Libia”

La magistratura indaga dall'autunno 2017 sugli interessi e i dividendi maturati in 7 anni sui 16 miliardi appartenuti al raìs e congelati in 5 banche belghe in base a una risoluzione Onu. Di questi soldi si sono perse le tracce e secondo un'inchiesta della tv Rbtf, sarebbero finiti alle fazioni che si combattono nel Paese. Anche il generale della Cirenaica Haftar attacca Bruxelles: "Ha fornito armi agli islamisti e ai miliziani della Tripolitania"


=gallina che canta ha fatto l'uovo.........................

ma vi sembra plausibile che gli islamisti
abbiano l'auotorità di intimare alle banche belghe
di disporre un trasferimento di fondi a proprio favore??

qui è roba da servizi segreti..

Re: Guerra in Libia

25/11/2018, 13:38

mik.300 ha scritto:
qui è roba da servizi segreti..[/i]


si infatti

Re: Guerra in Libia

23/12/2018, 18:18



Conte in Libia vede Al Serraj, 2019 sia l'anno della svolta
'Italia vuole dare contributo a pace, non decidere sorti libiche'


Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Tripoli ha incontrato il presidente Al Serraj e il presidente dell'Alto Consiglio di Stato, Khaled Al Meshri.

Nel corso del colloquio con Al Serraj, a quanto riferiscono fonti di Palazzo Chigi, il premier ha auspicato che il 2019 possa essere "l'anno della svolta" per la Libia. "Non vogliamo decidere le sorti del popolo libico, ma come Paese abbiamo a cuore le sue sorti ed è questa la ragione per cui ci siamo incontrati a novembre a Palermo e per cui oggi sono qui: c'è una premura dell'Italia di offrire un contributo affinché possiate trovare un percorso di pace e di stabilità".

Conte ha ribadito anche al presidente libico il pieno appoggio italiano all'impegno messo in campo dall'Onu - come aveva detto già venerdì in colloquio telefonico all'inviato Onu Ghassam Salamè - per l'organizzazione e il successo della Conferenza Nazionale libica nel quadro del processo di stabilizzazione del Paese. Conte ha assicurato che si farà portatore di questo messaggio di sostegno nei suoi contatti di oggi con gli altri interlocutori libici.

Nel corso dell'incontro con Al Serraj, il presidente del Consiglio Conte si è informato sugli ultimi sviluppi sul piano legislativo-istituzionale, economico e di sicurezza del Paese a un mese dalla Conferenza di Palermo.

Nel pomeriggio Conte sarà a Bengasi per incontrare Khalifa Haftar e a Tobruk per un colloquio con il presidente della camera dei rappresentanti Aghila Saleh. Prima di lasciare Tripoli, riferiscono le stesse fonti, avrà modo di salutare il personale militare in missione presso la base navale di Abu Sitta e il personale dell'Ambasciata italiana.

Il governo di accordo nazionale libico "aspira a sviluppare le relazioni di cooperazione tra la Libia e l'Italia in numerosi settori vitali e di servizi", ha detto il premier libico, Fayez al Sarraj, ricevendo Conte, secondo quanto riferisce un comunicato dell'esecutivo libico su Facebook. Sarraj ha sottolineato "l'importanza di questa visita nel quadro del processo di consultazioni tra i due Paesi amici". I due premier, aggiunge il comunicato, hanno discusso di una serie di dossier tra cui "dell'attivazione dell'Accordo di amicizia". Il premier libico, riconosciuto dall'Onu, ha poi fornito a Conte "un quadro della situazione politica attuale e dei passi intrapresi dal governo di unità sulla via delle riforme economiche e della sicurezza".




http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... da418.html

Re: Guerra in Libia

22/02/2019, 14:17

Eni e non solo. Come scalpitano in Libia Macron e Haftar (su petrolio e tlc)

https://www.startmag.it/energia/eni-lib ... l-francia/

Re: Guerra in Libia

04/04/2019, 19:27


Polveriera Libia

La Libia sembra sull'orlo della guerra civile. Il generale Khalifa Haftar ha dato ordine alle sue forze di entrare a Tripoli. Lo scrive il portale del giornale libico Alwasat, che diffonde il testo di un messaggio di Haftar. "A tutto il nostro esercito che sta ai confini di Tripoli, a tutti i suoi compartimenti, oggi finiremo con l'aiuto di Dio la nostra marcia vittoriosa - afferma Haftar -. Oggi rispondiamo al richiamo dei nostri parenti nella nostra cara capitale come abbiamo promesso".

Nell'audio messaggio con cui ha esortato i suoi uomini a entrare a Tripoli, Haftar ha anche rivolto un appello alla moderazione, chiedendo di non sparare se nessuno rivolgerà le armi contro di loro. E una fonte dell'Esercito nazionale libico citata dal giornale Alwasat ha detto: "L'Esercito è in marcia per mettere in sicurezza Tripoli...nessun ordine di affrontare qualsiasi altra forza".

Dinanzi all'avanzata di Haftar, Fayez Serraj ha ordinato anche raid aerei. Il consiglio presidenziale libico, apprende l'Adnkronos da fonti a Tripoli, ha promulgato tre decreti relativi all'innalzamento al massimo livello dell'allerta, alle misure pratiche per ottenere questo risultato e alle istruzioni al capo di Stato maggiore della difesa per azioni contro la minaccia rappresentata dalle forze di Haftar, comprese azioni aeree.

La tensione è quindi alle stelle. Gli uomini di Haftar si preparano dunque a marciare verso la capitale - a Garian si sarebbero registrati i primi scontri con vittime, secondo notizie non confermate - mentre le milizie di Zintan e Misurata si schierano per respingere l'avanzata del generale e il ministero degli Interni del governo di concordia nazionale dichiara lo stato d'emergenza nella capitale.

Fonti libiche sostengono all'Adnkronos che il generale Khalifa Haftar ha ricevuto dalla Francia il via libera alla sua avanzata su Tripoli. Secondo le fonti, in un incontro due giorni fa con il vice premier del governo di accordo nazionale, Abdulsalam Kajman, l'ambasciatrice francese in Libia, Beatrice Le Fraper Du Hellen, ha avvertito che se il premier Fayez Serraj non avesse firmato l'accordo di Abu Dhabi del 26 febbraio scorso con Haftar, il generale sarebbe entrato nella capitale per riportare l'ordine. Le stesse fonti sostengono che è ormai sul punto di saltare la Conferenza nazionale che l'inviato delle Nazioni Unite Ghassan Salamè ha convocato a Ghadames per il 14-16 aprile.

La situazione di queste ore - con il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres impegnato in Libia nel tentativo dell'ultim'ora di concordare un nuovo incontro tra Haftar ed il presidente del Consiglio presidenziale libico Fayez Serraj - sembra essere anche la conseguenza dell'"eccessivo sostegno che la comunità internazionale ha dato al generale, negoziatore ambiguo, con l'idea che potesse contribuire a ridare stabilità alla Libia", dicono all'Adnkronos fonti libiche. Invece, "chi ha scommesso su Haftar come pacificatore" adesso deve fare i conti la realtà: e la realtà è che il generale sta marciando verso Tripoli, dove spera di entrare pacificamente. E se una parte della popolazione in effetti potrebbe anche permetterlo, dall'altra parte c'è chi, come le milizie di Zintan, Misurata o Zuwara, "che veramente hanno fatto la guerra al terrorismo, non come lui a Derna, dove ha combattuto i suoi nemici - sostengono le fonti - potrebbe reagire, con il rischio di una nuova guerra civile".

Dall'Italia, i senatori M5S membri della commissione Affari esteri di palazzo Madama auspicano "un deciso intervento diplomatico per disinnescare subito questa pericolosa escalation, anche attraverso l'attivazione della 'cabina di regia' Italia-Usa sulla Libia". Mentre il vicepremier Matteo Salvini chiede "a tutti" di trovare "una soluzione''.




https://www.adnkronos.com/aki-it/sicure ... uJZgP.html

Re: Guerra in Libia

04/04/2019, 19:31

Ho sentito che haftar ha avuto il via libera dai francesi..

Ma saranno criminali questi?
Che lo facciano apposta x farci invadere dai migranti??

Abbattere il governo con l'arma dell'invasione di massa..?
(E giacche' c sono soffiarci il petrolio..)

Questo soggetto va fermato..
Ma non si doveva votare?

Re: Guerra in Libia

06/04/2019, 09:01

In un mondo normale
La nato bombarderebbe questo haftar,
No?

Invece niente si muove..

Scommetto che la francia e' la prima a riconoscere haftar capo della libia..

L'altro giorno rainews tirava in ballo la francia dietro haftar (quasi certo)
Poi pareva brutto e quindi hanno tirato in ballo i sauditi..
("Massi' buttiamo dentro i sauditi, quelli sono come il cacio, vanno bene su tutto....")

In pratica sparano kazzate a casaccio.
Ultima modifica di mik.300 il 06/04/2019, 09:46, modificato 1 volta in totale.

Re: Guerra in Libia

06/04/2019, 09:44

I francesi..a parigi sorrisi e abbracci..
In libia c tirano il pacco..

Si vogliono fottere il petrolio..

Non basta il CFA, le colonie francofone, ecc
E loro sarebbero la patria dell'illuminismo,
Liberte', egalite', ecc ecc

Bisogna trattare sta gente
Come merita..

Re: Guerra in Libia

06/04/2019, 11:39

Il problema è che dopo il pacco che ci hanno già tirato con Sarco e Osama bisognava schierarsi subito col vincitore scontato (Haftar)

quando lo appoggiò la Russia mettendosi al posto della Francia nella posizione di guadagno:
a voi la base, a noi il petrolio come da precedente accordo berlusconiano. A Putin non sarebbe parso vero...

Lo dicevo anni fa...


Adesso invece ci ritroviamo a perdere pure il governo fantasma che obtorto collo siamo stati costretti ad instaurare col "regime change"... cornuti e mazziati.


E in tutto questo il nostro governo non può permettersi di dare contro alla NATO e deve sostenere

- a parole pure perchè l' opinione pubblica non accetterà una guerra meno che mai una sconfitta - un morto che cammina...


Qui la vedo nera, l' unica è darsi all' italianità e contattare Haftar in privato per concordare il dopo:


"noi NON sosteniamo l' ex burattino Sarraj che come ben sai non è mai stata nemmeno una nostra idea con aerei, uomini, armi, basi, o intelligence E
riconosciamo l' esito delle elezioni successive che ti incoronano nuovo capo di tutta la Libia e TU DOPO fai a metà della parte francese con noi...

se no ti rendiamo la vita più difficile prima e dopo... Non otterremmo nulla ma la tua vittoria avrà un sapore amaro".


Ci vuole tanto a mandare un agente a contattare un uomo fidato di Haftar [?] (sarcasm alert)

I contatti in Libia sono tutti nostri, senza col cavolo che gli stessi americani o i galletti potevano fare quello che hanno fatto al povero Gheddafi... Di qui i moniti di Napolitano...


QUANDO Haftar si prenderà tutto SE noi non avremo prima concordato almeno una riduzione di danni ci ritroviamo di nuovo coi blackout

e il prezzo della benzina e quindi della filiera che risale... la gente non si è nemmeno accorta di quando è scesa con il nuovo governo.

Re: Guerra in Libia

06/04/2019, 13:52

Ecco appunto..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... a/5091403/

Libia, Haftar avanza verso Tripoli. Eni evacua il personale italiano in accordo con la Farnesina

Re: Guerra in Libia

06/04/2019, 15:19

Il francesino è un pò incavolato mi sa ^_^ speriamo che i Russi facciano piazza pulita pure in libia come in siria.

Re: Guerra in Libia

07/04/2019, 13:23

Toh..
Ma la cosa che vorrei sapere..
Cosa pensa di fare l'onu e la nato
X proteggere il governo legittimo?
Dovrebbero bombardare haftar, no?

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... y/5092707/

Libia, al Sarraj: “Haftar ha tradito e la Francia lo sostiene”. Usa evacuano contingente per motivi di sicurezza

Re: Guerra in Libia

07/04/2019, 13:30

.. e così, dopo Sarkozy, la Francia è di nuovo ... in Libia! [:291] (Prima Berlusconi ora Conte) ...

Re: Guerra in Libia

07/04/2019, 14:58

Ufologo 555 ha scritto:.. e così, dopo Sarkozy, la Francia è di nuovo ... in Libia! [:291] (Prima Berlusconi ora Conte) ...

Ciao Massimo ben ritrovato.
Rispondi al messaggio